vincenzo mollica

“VADO AVANTI CON MR PARKINSON E MISS CECITÀ, CERCO DI ANDARCI D’ACCORDO. CI SONO GIORNATE PIÙ NERE E GIORNATE PIÙ LUMINOSE, PACE NON SI FA MAI” - VINCENZO MOLLICA SARÀ PREMIATO CON UNA STATUETTA SPECIALE ALLA CERIMONIA DEI DAVID DI DONATELLO - IL DOCU-FILM DEDICATO AGLI ULTIMI ANNI DELLA VITA DI FEDERICO FELLINI, IL RICORDO DI BENIGNI, MASTROIANNI E LOREN "I PIU’ BRAVI" – “SE MI VENISSE DATA LA POSSIBILITÀ DI RIVEDERE PER DUE ORE, GUARDEREI MIA MOGLIE ROSEMARIE E MIA FIGLIA CATERINA, IL PIÙ BEL FILM CHE MI SIA CAPITATO NELLA VITA”

Elvira Serra per il Corriere della Sera - Estratti

VINCENZO MOLLICA - AUDITORIUM DI ROMA

 

Venerdì prossimo Vincenzo Mollica riceverà una statuetta speciale alla cerimonia dei David di Donatello, in diretta su Rai Uno da Cinecittà.

Piera Detassis, presidente dell’Accademia del cinema italiano, ha motivato così la scelta: «Da oltre 40 anni racconta con passione e sobrietà, entusiasmo e competenza, il mondo dello spettacolo. Il suo stile unico, l’empatia e la sua arte dell’intervista sono da decenni un esempio per chi ha intrapreso la carriera di giornalista». A queste qualità noi aggiungiamo l’umiltà, la generosità e l’umanità, che rendono possibile un piccolo miracolo: tutti quelli che hanno conosciuto Vincenzo Mollica gli vogliono bene per sempre.

 

Allora, avrebbe mai immaginato questo David speciale?

vincenzo mollica

«Se l’avessi sognato sarei caduto dal letto! Quando Piera Detassis mi ha avvisato mi sono emozionato: sembrava che fosse arrivato all’improvviso Natale con tutte le feste», risponde felice dalla sua casa romana, vicino a Rosemarie, l’amore di una vita.

 

Cosa la emoziona di più?

«Mi piace l’idea che il David arrivi nella mia vita come un bel vento. Porta con sé tutte le cose che hanno segnato la traiettoria della mia esistenza, un misto di gioia, passione, fatica e, su tutto, due cose: curiosità e capacità di ascolto rispettoso, che poi è il segreto del nostro lavoro».

 

Lei che giornalista è?

«Io sono un cronista, impressionista e impressionabile: sempre pronto a raccontare un personaggio e la sua arte, facendomi emozionare».

vincenzo mollica

Adesso però è in pensione.

«Ma faccio ancora delle cose. In questi giorni sto lavorando a un docu-film dedicato agli ultimi anni della vita di Federico Fellini, prodotto da Atomic e da Rai Cinema.

Quando mi è arrivata la proposta, mi è sembrato un segno preciso che bisogna andare avanti».

 

Sarà premiato nel mitico Teatro 5, dove Fellini ha girato i suoi film più importanti.

«È un luogo magico, quanti ricordi... Lì l’ho visto girare, pensare, lavorare; era la sua seconda casa. L’ho accompagnato a Cinecittà tante volte, alcune siamo venuti in metropolitana, altre in auto ci siamo persi, mi faceva voltare di qua o di là e ci ritrovavamo in periferia. Lui aveva una geografia tutta sua, intima, personale, fatta di suggestioni, di visioni. Di notte andavamo su una collinetta di Roma e restavamo a contemplare quel paesaggio bislacco, per lui sempre pieno di vita. Mi diceva: l’unico vero realista è il visionario».

CLEMENTE MIMUN VINCENZO MOLLICA MONICA MAGGIONI

 

(...)

Un ricordo personale?

«Tanti. Mi viene in mente Benigni, due giorni prima che gli consegnassero la statuetta.

Dovevamo fare una intervista a Sunset Boulevard e avevamo appuntamento di fronte a un grande hotel: la cosa straordinaria è che lui veniva a piedi e man mano che lo identificavano, le macchine si buttavano verso il marciapiede per fargli festa. È stato un momento bellissimo».

 

Chi vorrebbe intervistare degli attori di oggi? Emma Stone, Cillian Murphy...

MOLLICA CAMILLERI

«Meglio non rischiare una delusione. Oggi le interviste sono organizzate come catene di montaggio, gli attori hanno già la risposta pronta anche se tu hai fatto un’altra domanda. Negli ultimi anni succedeva anche a me, ma avevo escogitato uno stratagemma: l’intervista vera cominciava dalla quarta domanda in poi».

 

Qualcuno l’ha mai delusa?

«Ma no, perché mi sono sempre lasciato sorprendere. Ne ricordo una bellissima a Gregory Peck. Non arrivavo mai con le domande scritte.

Cercavo di sapere tutto prima, ma le domande le facevo nascere come se fosse una conversazione normale».

 

La salute come va?

«Vado avanti con Mr Parkinson e Miss Cecità, cerco di andarci d’accordo. Ci sono giornate più nere e giornate più luminose, pace non si fa mai. Spero che non mi accompagnino nell’aldilà e vengano fermati prima».

vincenzo mollica

 

Nelle giornate nere cosa fa?

«Cerco di tenermi in tasca sempre un sorriso pronto per tutti gli usi: è speranza allo stato puro».

 

Le capita di «rivedere» un film ascoltando solo l’audio?

«Sì, certe volte ripasso sequenze di film che avevo amato, e la memoria mi restituisce le immagini. Mi ha aiutato un consiglio di Ennio Morricone: sentirai meglio la colonna sonora e le parole, le immagini si faranno da sole».

vincenzo mollica 4

(..)

 

Gli attori più bravi?

«Marcello Mastroianni e Sophia Loren in tutti i film fatti insieme. Giulietta Masina era strepitosa: Charlot in gonnella, disse di lei Charlie Chaplin. E poi Anna Magnani, con la poesia che si porta dietro quando compare, sembra un incantesimo».

 

Se per 2 ore potesse rivedere, quale film guarderebbe?

«Se mi venisse data la possibilità di rivedere per due ore, guarderei mia moglie Rosemarie e mia figlia Caterina, la benedizione della mia vita, il più bel film che mi sia capitato nella vita».

vincenzo mollica 7vincenzo mollica 1

 

mollica e la moglieMOLLICAmollica fiorello amadeusvincenzo mollicamentana mollicamollica carràvincenzo mollica 8

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME