MONDADORI TAGLIA & SCUCI: LA CRISI INCOMBE E SEGRATE TREMA

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore"

Mondadori si prepara a spingere ulteriormente sul piano di contenimento dei costi con un obiettivo di taglio a regime di 100 milioni nel 2015. La crisi del mercato pubblicitario non dà per ora segnali di flessione e per il gruppo editoriale di Segrate della famiglia Berlusconi continua la riorganizzazione.

Nel primo trimestre dell'anno Mondadori ha accusato una perdita di 15,3 milioni (rispetto all'utile di 2,6 registrato nello stesso periodo 2012). I ricavi sono in calo del 10,8% a 292 milioni. Il margine operativo lordo consolidato è risultato negativo per 4,6 milioni (a break even al netto dei costi di riorganizzazione) rispetto al dato positivo di 15,2 milioni dell'esercizio precedente. Per l'intero 2013 è prevista una riduzione della redditività rispetto al 2102.

La posizione finanziaria netta è passata da un negativo di 267 milioni di fine 2012 a -310 milioni al 31 marzo: alla fine del primo trimestre 2012 il negativo era di 301 milioni.
Segnali ancora preoccupanti che hanno spinto l'amministratore delegato Ernesto Mauri a correre ai ripari lanciando un piano di riduzione dei costi e di riorganizzazione con un obiettivo di taglio a regime di 100 milioni nel 2015.

Di questa cifra, secondo indiscrezioni, 70 milioni saranno imputabili a costi operativi e 30 milioni a costi del personale. In questo ultimo periodo è continuata la diminuzione dei dipendenti del gruppo di Segrate: attualmente il personale a tempo indeterminato e determinato è di 3.626 unità, in calo del 3,7% (-138 posizioni) rispetto allo stesso periodo 2012. Ma nel solo primo trimestre 2013 la diminuzione è stata di 77 unità, soprattutto per il piano di prepensionamento partito in ottobre.

Proprio ieri l'ad Mauri, in una mail inviata ai dipendenti, ha scritto che «serve un cambio di passo in modo da portare subito i conti in sicurezza di fronte ad una crisi drammatica e al radicale cambiamento dei mercati di riferimento». Il gruppo di Segrate è quindi pronto a imprimere una ulteriore accelerazione sulla revisione organizzativa al fine di migliorare la redditività. Il progetto, i cui risultati dovrebbero essere visibili concretamente dal 2014, verrà coordinato da uno steering committee sotto la guida dell'Ad Mauri.

L'area di business che continua a tenere botta alla crisi è quella dei libri: con un fatturato di 63,2 milioni, in calo dell'1,6% rispetto al 2012. Si tratta di una discesa abbastanza fisiologica, se si pensa che Mondadori ha previsto nel secondo e quarto trimestre dell'anno la pubblicazione dei libri più forti: tra questi il nuovo romanzo di Dan Brown, Inferno, uscito questa settimana, ma anche il nuovo bestseller di Khaled Hosseini in arrivo a giugno.

Male le altre divisioni del gruppo. Mondadori Pubblicità ha chiuso il trimestre con ricavi complessivi a 29,9 milioni, in ribasso del 29,5% rispetto ai 42,4 milioni dello stesso periodo 2012. Male anche i periodici (ricavi complessivi -14,9%, pubblicità -22,1%), la radio (ricavi pubblicitari -25%) e in frenata anche Mondadori France, che ha chiuso il primo trimestre con ricavi consolidati per 83 milioni (-9,6% a perimetro costante). Controcorrente però Internet che registra la continua crescita della concessionaria Mediamond (+38% rispetto al 2012).

 

ernesto mauriSILVIO E MARINA BERLUSCONIMondadori a SegrateLOGO MONDADORIMaurizio Costanzo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…