monica lewinsky impeachment american crime story

DI COSA PARLERÀ MAI UNA SERIE TV CON PROTAGONISTA MONICA LEWINSKY? – L’EX STAGISTA DELLA CASA BIANCA È TORNATA IN PUBBLICO IN OCCASIONE DELLA PREMIERE DI “IMPEACHMENT: AMERICAN CRIME STORY” - LA SERIE TV OVVIAMENTE RICOSTRUISCE IL SEX-SCANDAL CHE L'HA RESA FAMOSA, E CON CUI CONTINUA A CAMPARE DA PIÙ DI 20 ANNI, ED ESCE OGGI SU “FX” IN AMERICA – LEWINSKY È LA PRODUTTRICE ESECUTIVA DELLO SHOW “PER FAR SÌ CHE UNA COSA DEL GENERE NON ACCADA MAI PIÙ…” – VIDEO 

 

DA www.liberoquotidiano.it

monica lewinsky

 

La "rinascita" di Monica Lewinsky. Negli anni 90 l'ex stagista della Casa Bianca mise nei guai l'allora presidente americano Bill Clinton per lo scandalo politico-sessuale più famoso della storia: il rapporto orale nella Stanza ovale che per poco non portò alla defenestrazione del leader democratico, che aveva negato la relazione extraconiugale e che dunque venne accusato di aver mentito al Paese. 

Monica Lewinsky e Bill Clinton

 

Alla fine, Clinton se la cavò con la formula delle "relazioni fisiche improprie", che escludevano i "rapporti sessuali" propriamente detti. Certo, ci ha quasi rimesso il matrimonio (Hillary Clinton, umiliata a più riprese, ha tenuto duro consapevole forse che il suo turno sarebbe poi arrivato) e di certo ha compromesso la sua fama politica. Di Clinton, tutti ricorderanno i guai erotici più che le decisioni dal Capo dello Stato. 

monica lewinsky

  

Ora, 26 anni dopo il sex-scandal (nel 1995 lei aveva 25 anni, lui 49), l'ex cicciottella Monica è diventata una splendida 48enne ed ha conquistato tutti alla prima di Impeachment: American Crime Story, la serie tv di cui è produttrice e che racconta appunto quella peccaminosa storia.

MONICA LEWINSKY E IL CAST DI IMPEACHMENT

 

Nei suoi panni ci sarà l'attrice Beanie Feldstein, mentre Clive Owen impersonerà Clinton. Davanti alle telecamere e ai fotografi, la Lewinsky è apparsa in gran forma, trucco e parrucco da star, abito floreale molto sensuale.

 

E occhio, perché nella serie tv ci sarà spazio per un'altra donna con cui Clinton avrebbe avuto rapporti intimi controversi: Paula Jones (l'attrice Annaleigh Ashford), che aveva accusato nel 1991 di molestie sessuali l'allora candidato alla Casa Bianca quando quest'ultimo era governatore dell'Arkansas.

 

MONICA LEWINSKY, IL RITORNO LA SUA VERSIONE IN UNA SERIE

Marilisa Palumbo per il “Corriere della Sera”

 

monica lewinsky

Ventitré anni dopo, la versione di Monica sta per arrivare sugli schermi americani. Un tuffo indietro in uno scandalo che paralizzò il Paese ma a ripensarlo adesso, nei giorni in cui si commemora il ventesimo anniversario dell'11 settembre, sembra quasi avvolto dalla nostalgia per un'epoca più semplice. 

 

«Impeachment», che esce domani, è l'ultima serie del progetto American Crime Story e racconta l'affaire Clinton-Lewinsky e il tentativo fallito di incriminazione del presidente attraverso le donne che ne furono parte.

Impeachment, American Crime Story

 

Monica, prima di tutto, Linda Tripp, scomparsa l'anno scorso, l'amica che denunciò la relazione della giovane stagista con il presidente, Paula Jones, che lo accusò di molestie, e Hillary Clinton. Di tutte loro, però, solo Lewinsky è produttrice esecutiva dello show. Non è stato facile per lei ripercorrere tutto: il vestito macchiato dello sperma del presidente lasciato in frigo, il tradimento dell'amica, i fotografi, le battute incessanti dei comici dei late night show . 

 

Oggi Lewinsky, dopo anni sbandati tra una linea di borse e un tentativo di una nuova vita all'estero, ha trovato la sua strada come attivista contro il bullismo ed è presente con ironia sui social, ma non tutte le ferite sembrano rimarginate. Quando ha dovuto guardare la serie l'ha fatto con un terapeuta, e aveva una sessione con lui anche la sera della prima, racconta il New York Times . 

Impeachment, American Crime Story 3

 

Ma ha deciso di partecipare al progetto perché «una cosa del genere non accada mai più a un'altra persona così giovane». Monica aveva 22 anni quando cominciò la relazione, 25 quando scoppiò lo scandalo e per mesi fu stritolata dai media: lei era ovunque ma non aveva voce. Non poteva raccontare la sua versione dei fatti, per ragioni legali le era stato consigliato di non parlare con nessuno, nemmeno con gli amici.

 

Impeachment - American Crime Story 5

 Il #metoo era lontano anni luce, gli schieramenti erano ribaltati rispetto a quelli che avremmo visto in campo oltre vent' anni dopo. I repubblicani massacravano Clinton: Lewinsky era l'escamotage per provare a liberarsi di un presidente estremamente popolare. Molti democratici e anche tante femministe la consideravano un'arrampicatrice o una stalker, pronta a ricattare il loro portabandiera, uno strumento nelle mani della «grande cospirazione di destra». 

Impeachment - American Crime Story 4

 

«That woman», l'aveva definita il presidente negando la loro relazione e mentendo in tv all'intera nazione. Clinton - all'epoca 49enne, 27 anni più grande di lei - a «quella donna», che pure ha sempre difeso il rapporto come consensuale, non ha mai chiesto scusa per le umiliazioni e il tradimento: «Alla fine di tutto, due terzi degli americani era ancora dalla mia parte». 

 

Ma il mondo è cambiato nel frattempo, e ora tanti progressisti che all'epoca furono spietati contro la «stagista» fanno ammenda. Al punto che qualcuno si chiede se nel rileggere la storia non ci si stia dimenticando di Hillary. 

Impeachment - American Crime Story 2

 

«Credo che i media negli anni Novanta trattarono male sia Hillary sia Monica. Complimentarsi con Monica non è un modo per sminuire Hilary. C'è abbastanza empatia nel mondo per tutti noi», ha scritto su Twitter Molly Jong-Fast, che ha appena pubblicato su Vogue un pezzo intitolato We All Owe Monica Lewinsky an Apology . Dobbiamo tutti delle scuse a Monica, che allora fu «un test Rorschach della nostra misoginia».

linda tripp e monica lewinskynew yorker monica lewinsky come monna lisamonica lewinsky bill clinton 1monica lewinsky bill clintonmonica lewinskymonica lewinsky 1monica lewinsky 2monica lewinsky 3monica lewinsky 2monica lewinsky 3monica lewinsky 4monica lewinsky 5MONICA LEWINSKY E IL CAST DI IMPEACHMENT

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME