paul e meadow walker

RISARCIMENTO “FAST&FURIOUS” – A QUASI 4 ANNI DALLA MORTE DI PAUL WALKER, PROTAGONISTA DELLA SAGA, LA FIGLIA MEADOW CHIUDE LA CAUSA CONTRO PORSCHE - LA CASA AUTOMOBILISTICA TEDESCA AMMETTE LA RESPONSABILITÀ NELL’INCIDENTE IN CUI L’ATTORE HA PERSO LA VITA E HA ACCORDATO ALLA 18ENNE UN RISARCIMENTO TOP SECRET - VIDEO

 

Da www.lastampa.it

 

 

PAUL WALKER MEADOW

A quasi 4 anni dalla morte di Paul Walker, arriva una vittoria per la figlia Meadow, oggi 18 anni e da tempo in prima linea per chiedere giustizia sull’incidente in cui il padre ha perso la vita: la giovanissima modella ha chiuso la causa contro Porsche, che le ha accordato un risarcimento di cui non è ancora stata resa nota l’entità. Anche se c’è da supporre che sia composto da molti zeri.  

 

I precedenti 

 

 

Paul Walker, stella del franchise dedicato alle auto “Fast & Furious”, era morto in un incidente avvenuto il 30 novembre del 2013 mentre viaggiava a bordo di una Porsche Carrera Gt all’altezza di Santa Clarita, uno scontro che aveva provocato un’esplosione e un conseguente incendio. Proprio le fiamme, e non l’urto (come dimostrato anche dall’autopsia), avevano ucciso l’attore allora 40enne, che viaggiava sul sedile del passeggero. Morto sul colpo Roger Rhodas, l’amico che era al volante e che, stando alle stime dei periti, al momento dello schianto viaggiava a una velocità compresa tra i 130 e i 150 km/h. 

PAUL WALKER 1

 

 

 

Meadow, all’epoca della morte del padre 14enne, nel 2015 aveva citato Porsche accusandola di avere messo in commercio un’auto poco sicura, e di esserne pienamente consapevole: stando a quanto sostenuto dalla ragazza, oggi modella, a provocare la morte di Walker sarebbe stata la cintura di sicurezza difettosa, che gli avrebbe impedito di uscire dall’abitacolo in fiamme.  

 

 

 

 

La “disfatta” di Porsche  

PAUL WALKER 11

Stando a quanto riportato dal sito americano The Blast, l’accordo tra la Walker e Porsche sarebbe stato raggiunto lo scorso 16 ottobre, con conseguente dismissione della causa. Stesso iter avrebbe seguito quella intentata dal padre dell’attore. Secondo quanto sostenuto dagli avvocati di Meadow - e apparentemente sottoscritto dalla casa automobilistica - al momento dell’impatto la cintura di sicurezza avrebbe “sbattuto contro il sedile il torace di Walker con una forza pari a centinaia di chilogrammi, rompendogli costole e bacino”. L’auto, inoltre, avrebbe avuto problemi di stabilità e controllo che avrebbero contribuito al tragico epilogo dell’incidente. 

 

 

Meadow Walker oggi  

 

La figlia dell’attore aveva già ricevuto un risarcimento da 10,1 milioni di dollari dalla compagnia di Roger Rodhas. Lo scorso anno la giovane modella aveva annunciato la creazione di un’associazione benefica a nome del padre, che si occupa di donare cibo ai senzatetto. 

MEADOW WALKER 4PAUL WALKER 2PAUL WALKER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…