nerone 5

“L’IMPERATORE FOLLE” - UNA MOSTRA AL BRITISH MUSEUM  RIABILITA IL MITO DI NERONE – SECONDO I CURATORI, FU VITTIMA DI FAKE NEWS (SUONAVA E CANTAVA DAVANTI A ROMA AVVOLTA DALLE FIAMME) PER ASSICURARE LA DAMNATIO MEMORIAE DEL SOVRANO – EVIDENZE ARCHEOLOGICHE DIMOSTRANO QUANTO FOSSE AMATO DAL POPOLO GRAZIE ANCHE ALLE SUE OPERE DI MIGLIORAMENTO DEI QUARTIERI PIÙ POPOLARI – GLI OMICIDI DELLA MADRE E DELLE DUE MOGLI…

nerone 1

Chiara Bruschi per "il Messaggero"

 

Nerone: l' imperatore folle che amava esibirsi in pubblico, che suonava e cantava davanti a Roma avvolta dalle fiamme.

 

L' incestuoso tiranno e persecutore che uccise la madre, la prima moglie e forse anche la seconda. Oppure no? Secondo la mostra allestita dal 27 maggio al British Museum e intitolata Nero: the man behind the myth (L' uomo dietro al mito), questa immagine che per secoli ci è stata tramandata altro non è che il risultato di notizie false e tendenziose o, come le chiameremmo oggi, fake news. Informazioni volutamente errate o incomplete, volte ad assicurare ai posteri la damnatio memoriae cui il famigerato imperatore era stato condannato dal Senato romano.

nerone 2

 

«Decenni di ricerca hanno messo in luce che questa immagine è basata su testi prodotti da storici non neutrali. Oggi disponiamo di prove che dimostrano come la popolazione fosse invece dalla sua parte.

 

Non potremo mai ricostruire la figura completa di Nerone poiché ci è rimasta solo la letteratura contraria. Il resto è sparito. L' intento dell' esposizione è quello di rendere disponibile queste scoperte a un pubblico più ampio possibile e contemporaneamente promuovere un approccio critico all' informazione», ci spiega la curatrice Francesca Bologna.

 

nerone 3

Con l' esperta italiana abbiamo ripercorso questi elementi di novità che contribuiscono se non a riabilitare la figura di Nerone, quantomeno a porci delle domande.

 

NOZIONI FAZIOSE

«Per evitare di compiere lo stesso errore degli antichi dobbiamo essere onesti e riconoscere che le nozioni di cui disponiamo sono faziose. Il punto di vista del popolo, per esempio, era ben diverso da quello degli storici, membri dell' élite senatoriale».

 

Ritratto di Nerone

Ci sono evidenze archeologiche che lo dimostrano. Come un poema su un muro che narra dei doni fatti da Nerone al tempio di Venere a Pompei, dove il nome di imperatore che compare più di frequente è proprio il suo. Per non parlare dei tantissimi specchi con il suo ritratto.

 

E poi abbiamo i testi: «Anche gli storici sono costretti a dire qualcosa di positivo, ogni tanto spiega l' esperta con un sorriso Tacito ci conferma che Nerone non poteva essere responsabile del celebre incendio poiché non si trovava nemmeno a Roma in quel momento (64 d.C, ndr)». Aggiunge inoltre che le nuove regole per ricostruire la città da lui introdotte avevano portato a un miglioramento dei quartieri abitativi più popolari.

 

Mostra su Nerone

Duecento pezzi provenienti in gran parte dall' Italia tra cui la statua di Agrippina dei Musei capitolini, diversi oggetti dal parco archeologico del Colosseo che si riferiscono alla Domus Transitoria e Domus Aurea, affreschi da Pompei e dal museo Nazionale di Napoli, oltre all' unica statua rimasta che rappresenta Nerone in età adulta a figura intera ovvero un bronzetto proveniente da Venezia , ripercorrono la vita dell' imperatore, salito al trono all' età di soli sedici anni e morto suicida a trenta.

Nerone

 

Resta la questione femminile da chiarire: perché questi atroci omicidi? Per passione? Per vendicarsi di congiure e tradimenti? Le motivazioni politiche sarebbero le più sensate, ci spiega, ma non sapremo mai la verità. E gli storici, ancora una volta, sono responsabili di questa confusione.

 

«Le donne in epoca giulio claudia avevano raggiunto un' influenza mai vista prima nella Roma imperiale. E per questo l' ordine senatoriale era in uno stato di costante agitazione. Queste protagoniste sono sempre descritte negativamente: incestuose, insidiose, complottiste, traditrici. A meno che non fossero dimesse casalinghe. Un po' come accade talvolta anche oggi conclude nonostante siano passati duemila anni». Un' altra storia da riscrivere o, per lo meno, da approfondire.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...