IL LIDO DEI MORTI DI FAME - CON “E’ STATO IL FIGLIO” DI CIPRI’, SBARCA ALLA MOSTRA IL REALISMO GROTTESCO - I PROTAGONISTI DEL CINEMA ITALIANO CHE ANCORA, PIU’ O MENO, FUNZIONA SONO BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI, DALLO ZEN A SCAMPIA, FIGLI DISOCCUPATI E BOLLETTE DA PAGARE - GLI “ANTIEROI” DI GIORDANA, LUCHETTI, MARRA, GARRONE, VICARI PENSANO SOLO AI SOLDI (POCHI, MALEDETTI E SUBITO) E NON FANNO PIU’ NEANCHE SESSO (E POI SI LAMENTANO CHE LE SALE SONO VUOTE)…

Malcom Pagani per Il Fatto Quotidiano

Giacinto Mazzarella è tra noi. L'avevamo lasciato con il ghigno di Nino Manfredi, l'accento pugliese e la curiosità al centro della tavola imbandita da Scola: "Ma come l'hai fatta ‘sta pasta Matì?" "E come l'ho fatta? melanzane fritte, uva passa, pomidori". Prima che una voce rivelasse il vero intento della riunione di famiglia: "Il veleno per i topi c'hanno messo, quattro buste, solamente nel piatto tuo" e molto dopo le onorevoli Angelina, i miracoli a Milano, gli accattoni e la scoperta di una suburbia non più prodotto della guerra, ma della quotidiana battaglia per sopravvivere.

Dietro la porta, con la vita difficile che non prova neanche più a mettersi la cravatta o a ribellarsi come il Silvio Magnozzi di Risi, ci sono i volti della statistica. I disoccupati e le esistenze in bilico. Quelli che rientrano sotto la voce "altri" e quando pagano le bollette, come in "È stato il figlio" di Ciprì, trasformano l'incombenza in ordine secco da dare al figlio.

Unica forma di comunicazione in un silenzio perenne di sentimenti dove chi avverte l'isolamento e sogna la fuga è considerato scemo o "frocio" come nella Livorno di Virzì: "Bastava un congiuntivo di troppo ed eri bollato per sempre come finocchio". Brutti e sporchi. Più incattiviti che cattivi. Più abbrutiti che disposti a seguire la virtù. Disperati senza averne la consapevolezza.

Il cinema italiano già in viaggio di ritorno verso le tematiche di Rosi (con Vicari, "Diaz" e da tempo con Marco Tullio Giordana) torna a occuparsi di loro. Illumina gli anfratti, recupera i microcosmi nascosti nei palazzoni con vista autostrada ("La nostra vita", Daniele Luchetti), affronta l'universo carcerario che si fa rapporto umano ("Il Gemello" di Marra, gli ultimi Taviani), li mette in commedia favolistica dal dolore insostenibile ("Reality", Garrone, premiato a Cannes), mostra come di fronte al barlume di un improvviso arricchimento (fama televisiva, soldi, mutamento di prospettiva) si sfaldi anche la parvenza della famiglia, proprio a sud, dove epica e retorica, sul tema, si fondono da sempre.

Più realismo grottesco che sociologia, più scorrettezza che riflessione seriosa in ogni caso, perché come insegna Lancaster Dodd, Philippe Seymour Hoffman, protagonista del sontuoso "The Master" presentato a Venezia: "La base della vita è ridere". Così nel vederci dietro la lente delle nostre miserie, nel riconoscerci in un carattere che meglio di chiunque altro, aveva disegnato Alberto Sordi, nello scorgere i moderni mostri, con gli eterni difetti di quelli di Dino Risi, ci allontaniamo dagli annoiati quarantenni garantiti e dai relativi film due camere e cucina che tanto disgustavano Moretti, per riavvicinarci a ciò che da Scampia allo Zen, alle istituzioni sembra terra straniera.

Lo facciamo con riso amaro. Monicelliano. Disveliamo l'odio che pulsa nelle gabbie familiari, i cessi sporchi di piscio e le perfidie dei parenti serpenti che il vecchio Mario, da maestro, sapeva raccontare: "E basta con tutti quei bocconotti" dice la madre alla figlia in una periferia di Sulmona: "Smettila, mi vieni su con un culo che fa provincia".
È un ribaltamento di prospettiva che mette in luce la definitiva annessione della periferia alla città, trascina al centro della scena i sottoproletari alla ricerca del colpo che stravolga l'orizzonte e rimanda alla mente i tanti passi più lunghi della gamba che ai poveri, al cinema, riescono soltanto in base a esigenze di sceneggiatura.

Così i Nicola Ciraulo (l'eccezionale, grevissimo portuale Toni Servillo di "È stato il figlio" di Ciprì, all'inseguimento ossessivo di una Mercedes ottenuta con l'indennizzo ricevuto per la morte della figlia, nella Palermo dei '70) : "Mi sono scassato la minchia di lavorare solo io, ho un figlio di 20 anni che non combina un cazzo dalla mattina alla sera", gli stracciaroli di Comencini (Alberto Sordi) disposti persino a rinnegare la religione e i buoni consigli pur di battere Bette Davis a Scopone: "Ah prete, io te rispetto, te bacio la mano, ma ora fatti li cazzi tui" e i pescivendoli di Garrone, alla fine, si trovano morti, sconfitti o in preda alla follia.

Sognano di sposarsi in carrozza, ma si ritrovano sempre un passo prima del punto di partenza. Che si comportino bene o male. Che calpestino la legge o la rispettino fino alle estreme conseguenze, senza sorrisi consolatori come Giulio, l'equilibrista da 1.200 euro al mese dell'opera di Ivan De Matteo con Mastandrea. Sa che non lo ascolteranno e a un certo punto, smette di lottare. Si chiude in macchina, alla pari di un diseredato di Sergio Citti.

Senza neanche un modello ossessivo di riferimento, un'illusione simile al GF anelato dall'Aniello Arena di Garrone, un amore di contrabbando, una speranza. Cucce dove il sesso è assente, sconosciuto o viene chiesto da ceffi motorizzati su strade sterrate come l'inconscio.

In "Brutti, sporchi e cattivi", recita da chance anche un viaggio in Vespa: "Ah Romolè, ma ndò me stai a porta?", "eddai famo ‘na cosetta alla sverta" "Nun è aria", "Ma vaffanculo, la faccia da mignotta ce l'hai, er fisico pure, perché non vuoi sta all'altezza delle situazione dico io?". Negli eredi diretti, domina la disillusione. Obiettivo i soldi. Pochi, maledetti e subito. Si ride per non piangere, ma se il domani non esiste, perché pensare di baciarsi?

 

E' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIE' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIE' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIPAOLO CIPRIANIE' STATO IL FIGLIO DI DANIELE CIPRIfilm cipri a venezia con toni servillo Aniello Arena realityPHILIP SEYMOUR HOFFMAN Toni Servilloarticle

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO