LETTERA DI GIAMPIERO MUGHINI - HA SBAGLIATO LA BIGNARDI A DOMANDARE AL GRILLINO DEL PADRE FASCISTA (LO ERANO TANTISSIMI DEGLI ITALIANI VIVI E ADULTI NEGLI ANNI TRENTA) - HA SBAGLIATO IL GRILLINO A RIMPROVERARE ALLA BIGNARDI DI AVERE SPOSATO “IL FIGLIO DI UN ASSASSINO”, OSSIA IL FIGLIO DI ADRIANO SOFRI

LETTERA DI GIAMPIERO MUGHINI A DAGOSPIA

Caro Dago, nel quartiere di Marte dove vivo arrivano comunque i giornali italiani e li leggo. La televisione no, quella la guardo pochissimo. Non so dunque esattamente se sia vero quello di cui si è lamentato vivamente un esponente del Movimento 5Stelle, e cioè che una conduttrice televisiva di nome Daria Bignardi si sia accanita contro un altro esponente grillino a chiedergli insistentemente (e maliziosamente) del come e perché suo padre fosse stato fascista. Non so dunque come sia andata esattamente.

Di certo per uno di noi nato negli anni dell'immediato dopoguerra non era un'eccezione l'avere un padre che fosse stato (o magari fosse ancora) fascista. Lo erano tantissimi degli italiani vivi e adulti negli anni Trenta. Mio padre lo era stato, sposò mia madre abbigliato di una camicia nera. In nessun modo quella identità politica di papà condizionò il mio destino, anzi: mi dava qualche soldo di che produrre una rivista di estrema sinistra alla quale ho dedicato non poco tempo della mia giovinezza.

Facessi il padrone di casa di una trasmissione televisiva, a un eventuale mio ospite chiederei semmai che libro ha letto ieri, qual è l'ultimo film che ha visto, che tipo di ragazza guarda più frequentemente per strada, se a cena preferisce il vino o il vino bianco e quale. Venisse mio ospite uno che di mestiere fa politica gli chiederei che cosa è accaduto a Budapest nel 1956, se a uccidere Moro siano stati dei terroristi italiani o invece dei sicari di un qualche servizio segreto.

Chissà che cosa avrebbe risposto il grillino ospite della Bignardi, e ammesso che di Moro e della Budapest del 1956 sapesse qualcosa. Il che, a guardarli in faccia, appare improbabile. Mi direte che non è dalla faccia che si giudica qualcuno. Sì e no. Il mio professore di Letteratura italiana al'Università ci faceva portare un programma lungo così, libri e libri da leggere e studiare. Epperò mi diceva: "Caro Giampiero, è tutto tempo perso. Basta guardarlo in faccia un candidato". I grillini penso che basti guardarli in faccia.

Dei fascisti? Non usiamo termini reboanti, che alludono a tragedie reali e rilevanti dell'Europa tra le due guerre. Paragonare i Mussolini, i Bottai, i Grandi a quei poveracci che in un italiano stentato dicono che tutti gli italiani che non sono loro sono dei ladri e dei corrotti e vanno "mandati a casa"? Impossibile. Persino il termine "squadrista" è fuori posto, perché anche quello allude a una tragedia reale degli anni Venti (non solo in Italia) ed è impossibile da riferire alle odierne tragicommedie del web e del consistente zoccolo di analfabeti che lo frequenta.

Non vantiamo l'Italia scarna e miserella dei nostri tempi per quello che non è. Le battute e i post sulla Boldrini? Trivio, il fascismo non c'entra né del resto c'è mai entrato nulla con tutto quanto è accaduto in Italia dopo il 25 aprile 1945.

Trivio, analfabeti, grotteschi comprimari di un'Italia allo sbando e che pur tuttavia suscitano l'assenso di oltre il 20 per cento di chi va a votare. Grotteschi analfabeti, ivi compreso questo figuro che rimprovera alla Bignardi di avere sposato "il figlio di un assassino", ossia il figlio di Adriano Sofri.

Siccome parlo di argomenti che conosco meglio di tanti, di sicuro Adriano non è stato un assassino. Può non aver detto di no a un'azione organizzata e eseguita da altri di Lotta continua. I termini vanno scelti e soppesati. Sempre. In politica, in amore, nella vita in generale. Altro che un qualche cialtrone che oggi si vanta di fare della "Resistenza", né più né meno che fossimo nel 1944-1945. Cialtrone, non fascista. Cialtronissimo anzi, il che è peggio.
Giampiero Mughini

 

 

 

Giampiero Mughini Giampiero Mughini BIAGIO ANTONACCI DARIA BIGNARDI E ALBERTA FERRETTA PARTY VANITY FAIR alessandro di battistadaria bignardi e luca sofri Adriano Sofri IL COMMISSARIO LUIGI CALABRESI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…