aldo paravicini crespi giulia maria crespi

SI SCHIANTA CON L’AUTO: MUORE IN UN INCIDENTE ALDO PARAVICINI CRESPI, PIONIERE DELL'AGRICOLTURA BIODINAMICA - L'IMPRENDITORE, FIGLIO DELLA FONDATRICE DEL FAI GIULIA MARIA CRESPI, STAVA RIENTRANDO NELL'AZIENDA AGRICOLA DI FAMIGLIA A BEREGUARDO, NEL PAVESE, QUANDO, FORSE PER UN MALORE, HA PERSO IL CONTROLLO DELL'AUTO… IL SUO MOTTO: “SCELTE ETICHE DI NON AVVELENARE LA TERRA E DI NON CERCARE PROFITTI STRATOSFERICI POSSONO CAMBIARE IL MONDO”

Annachiara Sacchi per il “Corriere della Sera”

 

Un incidente, forse un malore improvviso. In campagna, in quella terra che aveva contribuito a rendere così speciale, dedicandole tutte le sue energie.

aldo paravicini crespi

 

Nel cortile della sua azienda, le Cascine Orsine, simbolo di un' altra agricoltura possibile, oasi di biodiversità a Bereguardo (Pavia), «dove si sentono ancora le rane cantare».

È morto ieri Aldo Paravicini Crespi, figlio sessantacinquenne di Giulia Maria Crespi, pioniere delle coltivazioni biologiche e biodinamiche.

 

Era al volante della sua Volvo, stava tornando in azienda dopo il pranzo. È entrato senza frenare - probabilmente colto da un malore -, ha abbattuto la sbarra d' ingresso, si è schiantato contro il caseggiato vicino alle abitazioni dei dipendenti della tenuta. È morto sul colpo, a nulla è servito l' intervento dei soccorritori e dei Vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo per aprire l' auto e cercare di salvarlo. Sul suo corpo, per il momento (anche a causa dell' emergenza Covid), non è stata disposta l' autopsia.

 

Sostenitore e portavoce di un approccio etico nei confronti della terra, combattivo - qualità ereditata dalla madre -, attento alle nuove generazioni che amava coinvolgere nell' iniziativa «seminare il futuro». Aldo Paravicini Crespi - che lascia la moglie Vannozza, i quattro figli Marco, Lodovico, Fanny, Lisa, e il fratello gemello Luca - aveva dedicato l' intera vita all' azienda di famiglia che dirigeva. Figlio della grande borghesia milanese, amava sporcarsi le mani nei campi appena arati.

aldo paravicini crespi

 

Controcorrente, lo sapeva e lo diceva. «Abbiamo vissuto gli albori dell' agricoltura biologica italiana, era un' epoca molto pionieristica. I risultati però ci hanno premiati». Con le Cascine Orsine inaugurate nel 1975 «quando ancora erano in pochi a parlare di biologico e di biodinamico» e ora conosciute in tutta Italia.

 

Gli davano del pazzo. Steineriano, figuriamoci. Ma con sua madre - come sua madre, fondatrice del Fai - Aldo Paravicini Crespi non ha avuto paura di combattere per le sue convinzioni. Per fare delle Cascine Orsine quello che oggi sono: un rifugio per la biodiversità; un' importante tenuta agricola con 350 ettari coltivati seguendo le regole del biodinamico (gli altri 300 ettari, la fascia lungo il Ticino, sono stati mantenuti a bosco e a lanche); una fattoria con 550 capi di bestiame (non legati, nutriti con foraggio e cereali). Dove oltre alla produzione di miele, formaggi, farine, riso, si organizzano corsi e seminari sull' agricoltura biodinamica, presentazioni, incontri, itinerari per far conoscere metodi e filosofia dell' azienda in cui un terzo della superficie agricola è sempre lasciato a prato.

 

aldo paravicini crespi

«Siamo profondamente addolorati per questa improvvisa e tragica scomparsa», dicono Stefano Greppi e Rodolfo Mazzucotelli, presidente e direttore di Coldiretti Pavia.

«Perdiamo un uomo sempre pronto a impegnarsi in prima persona per l' agricoltura e per il territorio».

 

Ieri Aldo Paravicini Crespi si stava dedicando all' azienda di Bereguardo. Come sempre.

Amava occuparsene. E dire: «Scelte etiche di non avvelenare la terra e di non cercare profitti stratosferici possono cambiare il mondo».

giulia maria crespigiulia maria crespi giulia maria crespi giulia maria crespi cascina pirolaGIULIA MARIA CRESPI 1

aldo paravicini crespi giulia maria crespi

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO