1. COSÌ, MENTRE I CINESI MANDANO UNA SONDA SULLA LUNA E GLI INDIANI VANNO SU MARTE, LA NASA TIRA FUORI L’ALBUM DELLE VECCHIE FOTO PER RICORDARE LA GRANDE AVVENTURA 2. UN REGALO DI 17 MILA FOTO AI FANS DEI VOLI SPAZIALI, PIÙ FOTO INEDITE SCATTATE DAI 33 ASTRONAUTI DELLE MISSIONI APOLLO E DAI 12 CHE HANNO MESSO PIEDE SULLA LUNA 3. SARÀ CONTENTO ANCHE CHI ANCORA SOSTIENE CHE GLI AMERICANI NON SONO MAI ATTERRATI SULLA LUNA. NELLE FOTO INEDITE C’È LA SPIEGAZIONE: LA MAGGIOR PARTE DELLE IMMAGINI SCATTATE NELLE MISSIONI APOLLO SONO SFOCATE, SOVRAESPOSTE O SOTTOESPOSTE E NON SONO MAI STATE RESE PUBBLICHE PER LA LORO CATTIVA QUALITÀ

Foto dal dailymail.co.uk

Vittorio Sabadin per "La Stampa"

La Nasa ha fatto un regalo di Natale agli appassionati dei voli spaziali, rendendo pubbliche più di 17 mila foto inedite scattate dai 33 astronauti delle missioni Apollo e dai 12 fra loro che hanno messo piede sulla Luna. Sarà contento anche chi ancora sostiene che gli americani non sono mai atterrati sul nostro satellite, e pensa di provarlo con le anomalie delle immagini che ci sono state finora mostrate: adesso potrà passare il tempo libero sul sito del Lunar and Planetary Institute, in cerca di nuovi indizi.

Molti si domandavano, ad esempio, perché le foto scattate sulla Luna fossero tutte correttamente esposte e perfettamente a fuoco, tenendo conto che si usavano fotocamere manuali degli Anni 60 e 70 (Hasselblad e Nikon) le cui leve e pomelli erano quasi impossibili da manovrare con i guantoni da astronauta. Nelle 17 mila foto inedite c'è la spiegazione: la maggior parte delle immagini scattate nelle missioni Apollo sono sfocate, sovraesposte o sottoesposte e non sono mai state rese pubbliche per la loro cattiva qualità.

Ma, finita l'emozione globale dei viaggi sulla Luna e venuta meno l'esigenza di trasformarli in propaganda politica nella Guerra Fredda, anche le immagini meno spettacolari ci rivelano particolari toccanti di quei giorni epici, del lavoro quotidiano degli astronauti, dei loro sguardi felici e velati di malinconia durante il ritorno a casa. Le nuove fotografie coprono l'intero spettro del programma spaziale, dall'Apollo 7 dell'ottobre 1968 nel quale Walter Schirra collaudò nell'orbita terrestre il modulo lunare all'Apollo 17 del dicembre 1972 con a bordo Jack Schmitt, l'ultimo uomo a camminare sulla Luna.

Molte delle immagini inedite riguardano l'avventura dell'Apollo 13, costretto nell'aprile del 1970 a rientrare a Terra a causa dell'avaria a un serbatoio di ossigeno. La Nasa era stata finora estremamente guardinga nel divulgare fotografie di questa missione, non volendo forse amplificarne troppo il fallimento. Ma il successo del film di Ron Howard, con Tom Hanks protagonista nella parte del comandante Jim Lovell, ha trasformato l'insuccesso in una spettacolare prova di coraggio e determinazione.

Per la prima volta si possono vedere molte immagini di come, seguendo le istruzioni da Terra e servendosi del materiale disponibile a bordo, gli astronauti Fred Haise e John Swigert (quello che trasmise la storica frase: «Houston, we've had a problem») hanno costruito un nuovo adattatore per i filtri dell'anidride carbonica, indispensabile per avere ossigeno fino al rientro nell'atmosfera. Come i tre astronauti siano riusciti a tornare sulla Terra, usando in tre per quattro giorni un modulo lunare progettato per ospitare due persone per tre giorni, resta una delle massime testimonianze della capacità dell'uomo di superare con coraggio e inventiva le situazioni più disperate.

La vigilia di Natale è stata per la Nasa anche l'occasione di ricordare i 45 anni di una delle immagini più emozionanti delle missioni lunari, scattata dagli oblò dell'Apollo 8. Il 24 dicembre del 1968 gli astronauti Frank Borman, Jim Lovell e William Anders erano in orbita intorno alla Luna e stavano leggendo alcuni versi del libro della Genesi per le trasmissioni natalizie della televisione, quando Anders scorse l'incredibile immagine della Terra che sorgeva dietro l'orizzonte lunare. Immediatamente prese la macchina fotografica e cominciò a scattare.

La Nasa ha ora divulgato la trascrizione del colloquio fra i tre astronauti, dalla quale si scopre che Borman, il capo dell'equipaggio, cercò di fermare Anders perché quelle foto «non facevano parte di quelle previste nel programma della missione». Per fortuna né Anders né Lovell gli diedero retta e continuarono a scattare, tra espressioni di estasiata meraviglia.

Ci si domanda perché si sia atteso così tanto tempo per mettere le immagini a disposizione di tutti. Forse è solo perché sono state ritrovate in qualche cassetto; forse dipende dal fatto che, cancellate le missioni umane e dismesso lo Shuttle, la Nasa ha ridotto drasticamente i suoi programmi e perso gran parte del fascino che ha esercitato su molte generazioni.

Così, mentre i cinesi mandano una sonda sulla Luna e gli indiani vanno su Marte, non resta che tirare fuori l'album delle vecchie foto, per almeno ricordare la grande avventura di quegli uomini coraggiosi.

 

 

La passeggiata lunare di Edwin Aldrin astronauta Walter Schirra testa i componenti dettaglio del cratere lunare La missione Apollo quattro non aveva equipaggio L equipaggio dellApollo otto fu il primo a raggiungere la luna Il test del modulo lunare in condizioni reali Harrison Schmitt stato lultimo uomo sulla luna Corsa sul Lunar Rover per gli astronauti dellApollo quindici Fu Aldrin a immortalare la prima impronta sulla luna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…