john karlsen

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA BIS PERDE UNO DEI SUOI VOLTI PIÙ PAUROSI: JOHN KARLSEN, 97 ANNI, ATTORE NEOZELANDESE TRAPIANTATO IN ITALIA DAI PRIMI ANNI ’50 AL 2000 - VECCHIO MALIGNO OSSUTO E CON SGUARDO DA RAPACE ANCHE NEI SUOI PRIMI RUOLI, SI SPEGNE DOPO UNA VITA PASSATA A FARCI PAURA QUASI IN OGNI RUOLO NEL CINEMA ITALIANO SOPRATTUTTO DI GENERE

Marco Giusti per Dagospia

 

JOHN KARLSENJOHN KARLSEN

Anche i cattivi degli horror muoiono. Il cinema bis perde uno dei suoi volti più paurosi. John Karlsen, 97 anni, attore neozelandese trapiantato in Italia dai primi anni ’50 al 2000, vecchio maligno ossuto e con sguardo da rapace anche nei suoi primi ruoli, si spegne a Auckland in Nuova Zelanda, dopo una vita passata a farci paura quasi in ogni ruolo nel cinema italiano soprattutto di genere.

 

E’ stato vampiro, inquisitore, demonio, medico e frate malvagio, perfino De Sade in Il Marchese De Sade e i suoi vizi e Caifa ne Il Messia di Rossellini. E’ passato dall’horror all’eurospy, dal comico al thriller con grande disinvoltura. Con un fisico impossibile da non notare, lo troviamo nei film più diversi, La maja desnuda di Henry Koster, forse il suo primo film, in Lycanthropus di Paolo Heusch, Il lago di sangue di Michael Reeves, La cripta e l’incubo di Camillo Mastrocinque, Fenomenal e il tesoro di Tutankamen di Ruggero Deodato ma anche in molti film di Fellini, 8 ½, Casanova, Amarcord, nel Galileo di Liliana Cavani e ne Il boom di Vittorio De Sica, dove è l’oculista che toglie l’occhio a Alberto Sordi.

JOHN KARLSEN  JOHN KARLSEN

 

Negli anni del boom della Hollywood sul Tevere, è uno dei pochi attori in grado di poter parlare fluentemente inglese a Roma, sia nei film di coproduzione sia nei film americani e inglesi girati a Cinecittà. Eccolo in Cleopatra di Joseph L. Mankiezicz, in Modesty Blaise di Joseph Losey, in Francesco D’Assisi di Michael Curtiz, ma anche in Maciste all’inferno e ne Le sette spade del vendicatore di Riccardo Freda, nell’episodio diretto da Louis Malle in Tre passi nel delirio.

 

Passa con indifferenza dai ruoli minuscoli nei primi anni ’60 a un unico ruolo da protagonista nel curioso thriller L’oro di Londra, firmato da Billy Moore, cioè Guglielmo Morandi, in mezzo a un cast composto quasi interamente da attori anglofoni che abitavano a Roma. Ma spesso non ha nemmeno la gloria del nome sui titoli di testa o di coda. Recita con Franco e Ciccio in 2 mafiosi contro Goldginger e con Totò e Peppino in Totò e Peppino divisi a Berlino, perfino con Carlo Verdone in Stasera a casa di Alice. Alberto Sordi, come Fellini, lo vuole con sé in vari film.

 

JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN

Ma è nel gotico e nell’horror che ha i ruoli maggiori. Un percorso che lo porterà dai classici dell’italian gothic anni ’60 a ruoli in Frankenstein Unbound di Roger Corman nel 1990, a La Chiesa di Michele Soavi, ai recentissimi La sorella di Satana e a La setta dei dannati, girato nel 2003 in Nuova Zelanda con Heat Ledger.

 

Per la versione tv de I promessi sposi del 1993, diretta da Salvatore Nocita, divide con Dario Fo il ruolo dell’Azzeccagarbugli. Fo è destinato alla sola versione italiana, Karlsen a quella internazionale. Poco si sa della sua vita privata. Sembra che l’amicizia con la celebre casting Shaila Rabin gli abbia spalancato molti set. Ma con quella faccia paurosa da uccello spennacchiato sarebbe stato comunque difficile non notarlo.

JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN JOHN KARLSEN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…