owen roizman

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - PERDIAMO ANCHE OWEN ROIZMAN, 86 ANNI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA DEGLI ANNI ’70, L’UOMO CHE SEPPE RIPRENDERE MEGLIO DI CHIUNQUE ALTRO GLI INSEGUIMENTI DI MACCHINE E LA METROPOLITANA DI NEW YORK NELLO STREPITOSO “THE FRENCH CONNECTION”/”IL BRACCIO VIOLENTO DELLA LEGGE”, LE ATMOSFERE GOTICHE E FUMOSE DELLA PRESENZA DEL MALIGNO IN “L’ESORCISTA” E IL FREDDO MONDO DELLE SPIE IN “I TRE GIORNI DEL CONDOR”..

Marco Giusti per Dagospia

 

owen roizman

Ecco, perdiamo anche Owen Roizman, 86 anni, uno dei più importanti direttori della fotografia degli anni ’70, l’uomo che seppe riprendere meglio di chiunque altro gli inseguimenti di macchine e la metropolitana di New York nello strepitoso “The French Connection”/”Il braccio violento della legge” di William Friedkin, le atmosfere gotiche e fumose della presenza del maligno in “L’esorcista”, sempre di Friedkin, con gli interni raffreddati a temperature glaciali ogni mattina per avere l’effetto del respiro visibile, il freddo mondo delle spie in “I tre giorni del Condor” di Sydney Pollack, ma seppe anche illuminare le grandi commedie del tempo, “provaci ancora, Sam” di Howard Ross con Woody Allen, “Tootsie” con Dustin Hoffman, “Il rompicuori” di Elaine May. Amico e principale collaboratore di regista come Sydney Pollack, Lawrence Kasdan, William Friedkin, venne candidato all’Oscar ben cinque volte, la prima volta, con “The French Connection” era addirittura il suo secondo film, dopo cinque anni di pubblicità, e ne vinse uno alla carriera quando era da tempo passato il suo momento magico.

 

owen roizman

Nato a Brooklyn nel 1923, figlio di un cameraman professionista, si laurea in matematica e fisica al Gettysburg College, e aiuta il padre nel suo lavoro. Dopo anni di pubblicità, girerà più di 1000 spot mettendosi in proprio produttivamente, fa il suo esordio nel cinema con il regista di culto afro-americano Bill Gunn nel 1970, in “Stop”, film di minima distribuzione della Warner, per poi incontrare Friedkin per “The French Connection” nel 1971. Friedkin lo scoprì proprio vedendo “Stop” e ne rimase impressionato. “The French Connection” è il film che oltra alla nomination (venne battuta da “Il violinista sul tetto”), gli aprirà le porte delle più grandi produzioni americane del tempo, non solo per i thriller newyorkesi. Per la scena dell’inseguimento, racconta in un’intervista del tempo, che gli erano servite due settimane di lavoro, cinque camere sincronizzate, due dozzine di auto, una dozzina di stuntman. L’effetto sullo schermo fu clamoroso. Fu la nascita del poliziesco moderno.

 

Girerà poi la commedia di gangster italo-americani “La gang che non sapeva sparare” di James Goldstone con Jerry Orbach, Lionel Stander e un giovane Robert De Niro, per poi girare con Howard Ross “Provaci ancora, Sam”, con Bob Fosse lo special tv “Liza with a Z”, per il quale verrà nominato agli Emmy. Il nuovo trionfo gli arriverà grazie alla New York magica e piena di ombre e nebbie di “L’esorcista” di Friedkin, presto seguito dal film girato tutto nella metropolitana di New York “Il colpo della metropolitana” di Joseph Sargent con Walter Matthau e Robert Shaw, che diventerà un thriller di culto. Come lo sarà del resto “I tre giorni del condor”, il primo film che girerà, sempre a New York, con Sydney Pollack. Lo troviamo anche in produzione diverse, come il fantascientifico “La fabbrica delle mogli” e il western “Il ritorno dell’uomo chiamato cavallo” di Irvin Kershner con Richard Harris.

owen roizman

 

 

Un nuovo vero successo gli arriva con “Network”/“Quinto potere” di Sidney Lumet, a metà degli anni ’70, mentre incontra Ulu Grosbard col quale girerà due film importanti, “Vigilato speciale” con Dustin Hoffman e “L’assoluzione” con Robert Duvall e Robert De Niro, presentato a Venezia. Con Sydney Pollack gira l’oggi un po’ scordato, ma allora grande film civile “Diritto di cronaca” con Paul Newman e Sally Field, “Il cavaliere elettrico”, “Tootsie”, “Havana” con Robert Redford, mentre incontra Lawrence Kasdan negli anni ’90, “Ti amerò fino ad ammazzarti”, “Grand Canyon”, “Wyatt Earp”, “French Kiss”. Praticamente con lui finirà la sua lunga e fortunata carriera. Non tantissimi titoli, ma tutti ottimi titoli.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...