genevieve page

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA A 97 ANNI GENEVIÈVE PAGE. BELLA, BIONDA, COLTA, NATURALMENTE ELEGANTE, TRA LE RARE ATTRICI FRANCESI IN GRADO DI PASSARE DAI SET PARIGINI A QUELLI DI HOLLYWOOD – DIRETTA AL CINEMA DA BILLY WILDER IN “LA VITA PRIVATA DI SHERLOCK HOLMES”, DA ROBERT ALTMAN IN “TERAPIA DI GRUPPO” E “ARIA”, DA LUIS BUNUEL IN “BELLE DE JOUR” – FREDDA, SEMPRE SICURA DI SÉ, POTEVA INTERPRETARE PERFETTAMENTE CONTESSE, MARCHESE, SIGNORE DELL’ALTA SOCIETÀ, MA NON POTEVA CERTO ESSERE UNA ESUBERANTE STAR DA GRANDE PUBBLICO… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

 

Genevieve Page

Bella, bionda, colta, naturalmente elegante, tra le rare attrici francesi in grado di passare dai set parigini a quelli di Hollywood, da quelli italiani a quelli inglesi, se ne va Geneviève Page, 97 anni.

 

Gran dama del cinema e del teatro francese, era stata diretta a teatro da Sacha Guitry, Jean-Louis Barrault, Jean Vilar, dal suo adorato Gérard Philipe che ritrova sul set di “Fanfan le Tulipe” di Christian-Jaque, al cinema da Billy Wilder in “La vita privata di Sherlock Holmes” dove interpreta Gabrielle Valladon, l’unica donna amata dal detective, da Delmer Daves in “Youngblood Hawke”, da Robert Altman in “Terapia di gruppo” e “Aria”, da Luis Bunuel in “Belle de jour”, da George Cukor in “Estasi”, da Anthony Mann in “El Cid”, da John Frankenheimer in “Grand Prix”.

 

Catherine Deneuve Genevieve Page

Aveva recitato con star del calibro di Robert Mitchum, David Niven, Dirk Bogarde, Curd Jürgens, Jean Marais, Yves Montand, Michel Bouquet, Michel Simon, Jean-Paul Belmondo. A teatro poteva passare con la stessa grazia da classici di Molière, Marivaux, de Musset a “Le lacrime amare di Petra von Kant” di R. W. Fassbinder, al cinema da produzioni di genere di Riccardo Freda, Jean Delannoy e Jacques Deray a stravaganze di Susan Sontag, fu la protagonista in coppia con Gunnel Lindblom del suo film bergmaniano “Brother Karl”, di Memè Perlini, il palermitano “Cartoline italiane”, dove recita con Lindsay Kemp.

 

Fredda, sempre sicura di sé, poteva interpretare perfettamente contesse, marchese, signorine e signore dell’alta società, ma non poteva certo essere una esuberante star da grande pubblico. Il film che avrebbe dovuto lanciarla a Hollywood, il mélo “Youngblood Hawke” di Delmer Daves con James Franciscus, sarà ahimé un fiasco e non uscirà mai in Francia.

 

 

Genevieve Page

“Estasi”, il biopic su Franz Liszt diretto da Charles Vidor e terminato da George Cukor, dove è l’amore del protagonista, troppo gay per crederci, non sarà un successo. Così, al cinema, si vede rubar la scena dalle italiane più esuberanti, come Gina Lollobrigida o Sophia Loren, ma al cinema, va detto, in poche hanno la sua classe.

 

Nata a Parigi nel 1927 come Geneviéve Bonjean, da un padre esperto d’arte, celebre gallerista e collezionista e da una madre figlioccia di Christian Dior, studia al Liceo Racine, diventa attrice alla Comédie. Tra la fine degli anni ’40 e i primi anni ’50 è giù sul palcoscenico con i grandi del teatro francese, Sacha Guitry, Jean Vilar, Jean-Louis Barrault.

 

Con Gérard Philippe recita in “Lorenzaccio”, “Les caprices de Marianne”. Nel cinema fa il suo piccolo esordio nel 1949 con “Ce siècle à cinquante ans” di Denise Tual, poi in “nessuna pietà per le donne” di Christian Stengel con Simone Renant e Michel Auclair. Esplode con "Fanfan le Tulipe” di Christian-Jaque con Gérard Philipe e Gina Lollobrigida, che non ha certo la sua classe.

 

Genevieve Page

Infatti interpreta il ruolo della Marquise de Pompadour, il primo di una serie cospicua di grandi dame francesi. E’ protagonista nel 1958 di “Lettres ouverte”di Alex Joffé con Robert lamoureux e del successivo “lo strano desiderio del signor Baird” di Geza von Radvany con Michel Simon.

 

La troviamo in “Nuits andalouses” di Maurice Cloche come Dominique de Bellecombe, in “Cherchez la femme” di Raoul André come Barbara Van Looren. Nel 1956 la troviamo con Curd Jurgens nel “Michele Strogoff” di Carmine Gallone, dove recita anche Sylva Koscina. Il suo primo film anglofone è “Spionaggio internazionale” di Sheldon Reynolds, dove divide la scena con Robert Mitchum e Ingrid Thulin.

 

E’ protagonista anche di “La volpe di Londra” di Roy Kellino con David Niven. Più interessante lo stravagante “Amour de poche” di Pierre Kast dove il mad doctor Jean Marais la trasforma in una donna piccolissima. Con Riccardo Freda recita nello spionistica “Agguato a Tangeri” con Edmund Purdom e Gino Cervi.

 

Il biopic dedicato a Franz Liszt “Estasi”, dove è la contessa Maria, è un mezzo disastro. Iniziato da Charles Vidor, terminato da George Cukor, Liszt è il povero Dirk Bogarde, troppo truccato. Parlando perfettamente inglese diventa la principessa Urraca nel kolossal prodotto da Samuel Bronston, diretto da Anthony Mann “El Cid” con Charlton Heston e Sophia Loren.

 

Genevieve Page 2

René Clément la vuole in “Il giorno e l’ora” con Simone Signoret. In “Spionaggio senza frontiere” di jean-Claude Dudrumet ritrova Jean Marais. Il suo primo film hollywoodiano, il mélo “Scandalo in società” o “Youngblood Hawke” di Delmer Daves con James Franciscus è un disastro. In realtà Hollywood non sa come trattarla. Si prova anche a farle fare la sorella di Elvis Presley.

 

La ritroviamo in tanti film francesi del tempo, “Tre camere a Manhattan” di Marcel Carné, “Un avventuriero a Tahiti” di Jean becker con Jean-Paul Belmondo, E’ Madame Anais in “Belle de jour” di Luis Bunuel. La troviamo nella commedia inglese “Le disavventure di un guardone” di John Krish, tratto da un romanzo di Evelyn Waugh con Robin Phillips e lei come matura adescatrice del giovane protagonista, nel “Mayerling” di Terence Young con Catherine Deneuve e Omar Sharif.

 

Partecipa a produzioni marginali o curiose, il film di Susan Sontag “Brother Karl”, “La strana maledizione di Montezuma” di Richard Quine con Richard Widmark, “Buffet freddo” di Bertrand Blier. La recupera Robert Altman per “Terapia di gruppo” con Glenda Jackson e Jeff Goldblum, e per un episodio di “Aria”.

 

Genevieve Page 3

Non smette mai di recitare, alternando teatro (“Le lacrime amare di Petra von Kant” nel 1980), tv e cinema. Diventa protagonista in un raro film di Memè Perlini scritto da Antonello Aglioti, “Cartoline italiane” con Lindsay Kemp.

Genevieve Pagebella di giorno Genevieve Page

 

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)