IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA PAUL MAZURSKY, REGISTA DI COMMEDIE DI GRANDE INTELLIGENZA E INNOVAZIONE: RACCONTÒ LE COPPIE AMERICANE (E IL SESSO) CON PRECISIONE, TENEREZZA E DIVERTIMENTO

Marco Giusti per Dagospia

 

paul mazurskypaul mazursky

Se ne va Paul Mazursky, 84 anni, nato e morto a Brooklyn, regista di commedie di grande intelligenza e di grande innovazione, da “Bob & Carol & Ted & Alice” a “Una donna tutta sola”, che seppe capire, spesso prima di altri, i cambiamenti e le vere e proprie rivoluzioni nella vita e nelle famiglie americane. Intuì alla fine degli anni ’60 il bisogno delle coppie borghesi di far sesso in maniera non tradizionale dopo le rivoluzioni sessuali scoppiate in Europa.

 

paul mazursky paul mazursky

E radiografò per primo in “An Unmarried Woman” con Jill Clayburgh, la condizione della donna che decide di vivere senza un marito o una famiglia borghese. Raccontò la crisi di un vecchio signore rimasto solo nel romantico e struggente “Harry and Tonto”, che fruttò un Oscar per l’interpretazione a Art Carney. E infine costruì per Bette MiIdler e Woody Allen una commedia su una coppia in crisi, “Scenes From A Mall”, 1991, interamente costruita dentro un grande centro commerciale americano dove per la prima volta i cellulari acquistano l’importanza che hanno adesso per la nostra vita di relazione.

scenes from a mallscenes from a mall

 

Come Woody Allen e, in parte Mike Nichols, adattò alla sua analisi di costume degli americani, e soprattutto delle coppie newyorkesi che ben conosceva, la passione e l’influenza del cinema europeo, da Ingmar Bergman a Federico Fellini, da François Truffaut a Jean Renoir. Osò chiedere a Fellini di fare un cammeo in “Il mondo di Alex”, 1970, il suo secondo film, che è una specie di versione americana di “8 ½” con Donald Sutherland come regista del New Cinema americano in crisi dopo il suo primo film di successo.

 

bob carol ted alice 1969bob carol ted alice 1969

Fin troppo legato al cinema d’arte europeo osò anche fare un remake americano del capolavoro di Jean Renoir “Boudu salvato dalle acque” con “Su e giù per Beverly Hills” con Richard Dreyfuss, Bette Midler e Nick Nolte, o farne uno da “Jules e Jim” di Truffaut con “Willie e Phil”. Combinò Shakespeare con il cinema americano e col mondo di John Cassavetes e di sua moglie Gena Rowlands nel curioso “Tempest”, girato in Grecia con la celebre coppia assieme a Raul Julia e Vittorio Gassman.

woody allen bette midler scenes from a mallwoody allen bette midler scenes from a mall

 

Un film bizzarro che non trovò a Venezia la giusta accoglienza. Ritrovò la sua vena di ebreo-americano di origine ucraina nella sua bella versione di un classico di Isaac B. Singer, “Nemici. Una storia d’amore”, con Ron Silver, Anjelica Huston e Lena Olin. Ma ci dette pure film più originali, come l’autobiografico “Next Stop, Greenwich Village”, 1976, bella descrizione del Village e dei suoi abitanti, o il curioso “Moscow in the Hudson”, dove Robin Williams è un russo che arriva a New York e si scontra con una realtà non sempre facile.

paul mazursky  paul mazursky

 

Visto da noi come una specie di versione alternativa di Woody Allen o di Mike Nichols, Paul Mazursky ebbe in realtà una sua visione molto personale e forte del cinema e di quello che voleva raccontare. Seppe intuire i cambiamenti e i desideri di una certa classe americana tra la fine degli anni ’60 e fino ai primi anni ’80, raccontando questi anni con precisione, tenerezza e divertimento, senza perdere uno sguardo profondamente umano e sensibile sui suoi personaggi.

 

an unmarried womanan unmarried woman

Offrì ai suoi attori, da Jill Clayburgh a Art Carney, da Shelley Winters a Richard Dreyfuss, da Bette Midler a George Segal, da Ellen Burstyn a Susan Anspach un grande aiuto creativo che ne esaltò i caratteri. Da attore esordì con Stanley Kubrick in “Fear and Desire” nei primi anni ’50 per poi proseguire nella classe dei cattivi di “La scuola della violenza” di Richard Brooks e finire, già regista affermato, nei cast di “Carlito’s Way” e dei “Sopranos”. Non perse mai uno sguardo ironico sul cinema e su quel che stava raccontando.

an unmarried woman an unmarried woman bob carol ted alice 1969bob carol ted alice 1969 woody allen bette midler scenes from a mall woody allen bette midler scenes from a mallpaul mazursky roger simon woody allenpaul mazursky roger simon woody allen

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….