BRUNETTA NO-COMICS – ASPETTANDO IL CONTRATTO DI CROZZA, NEL MIRINO I COMPENSI STELLARI DI LITTIZZETTO E BENIGNI (4 MLN PER I DIECI COMANDAMENTI): “LA RAI PUBBLICHI I LORO CACHET”

Paolo Giordano per "Il Giornale"

Brunetta non ci pensa proprio a fermarsi. Con tre interrogazioni diverse ha fatto un'altra mossa sul tavolo della Rai che più interessa i contribuenti: le retribuzioni di divi e dirigenti che, come si sa, non vengono quasi mai rese pubbliche.

Nel mirino innanzitutto Roberto Benigni e Luciana Littizzetto. Nella prima di tre interrogazioni, in sostanza si chiede al presidente della Rai Tarantola e al direttore generale Gubitosi se «non ritengano opportuno rendere noti tutti i costi del prossimo show di Benigni dedicato ai Dieci Comandamenti, in particolare il compenso che verrà percepito dal comico toscano».

Tanto per capirci, in queste settimane sui giornali si è letto che il cachet non sarebbe inferiore ai 4 milioni di euro, non proprio due bruscolini. Un confronto, quello con Benigni, che il capogruppo Pdl porta avanti da un bel po'. Come quello con la Littizzetto, oggetto della seconda interrogazione che, giusto precisarlo, è stata come tutte le altre presentata al presidente della Vigilanza Rai, Roberto Fico, ospite domenica scorsa di Che tempo che fa su Raitre.

Nel programma di Fazio, l'attrice comica percepirebbe «un cachet che ammonta a 20mila euro per ogni puntata, che prevede dieci minuti di monologo». Oltretutto, sempre la Littizzetto avrebbe percepito 350mila euro al Festival di Sanremo (condotto con Fabio Fazio, compenso 600mila) «suscitando diverse polemiche per l'ammontare» dei cachet.

Si tratta di richieste reiterate da tempo e comunque, prima di Brunetta, avanzate nel corso degli anni nei confronti di tanti personaggi Rai (ospiti e conduttori) sospettati di aver ricevuto ingaggi principeschi a fronte di prestazioni non prolungate o decisamente di secondo piano.

Per ricordarne una, nell'anno della conduzione festivaliera di Pippo Baudo e Michelle Hunziker nel 2007, il bailamme fu talmente grande che intervenne persino l'allora ministro del Tesoro Tommaso Padoa Schioppa. «Non sono d'accordo - disse - che un'azienda pubblica possa offrire cachet così alti» (a Pippo erano stati attribuiti 700mila euro, alla Hunziker quasi un milione - ndr).

Adesso la drammatica situazione generale e i delicati equilibri della tv di Stato consigliano ancora più attenzione. Per questo motivo, nella terza interrogazione di Brunetta al presidente e al direttore generale, si affronta un argomento spesso relegato in secondo piano, chiedendo di «rendere noti, attraverso la pubblicazione sul sito internet della Rai, tutti i curricula del personale di recente nomina e, più in generale, di tutto il personale Rai con i corrispondenti compensi, anche alla luce del prossimo contratto di servizio e in linea con la vigente normativa in materia di trasparenza».

Dopotutto, come ricorda Brunetta, la legge 69 del 2009 stabilisce che «tutte le pubbliche amministrazioni debbano rendere note, attraverso i propri siti internet, alcune informazioni relative ai dirigenti, come il curriculum vitae, la retribuzione e i recapiti istituzionali».

E proprio in merito al nuovo contratto di servizio che lega Stato e Rai, il vice ministro per lo Sviluppo Economico Catricalà ieri ha riferito alla Commissione Vigilanza che la Rai sarà «obbligata» a indicare in sovrimpressione se un programma è finanziato con i soldi del canone d'abbonamento.

La segnalazione dovrà essere all'inizio, alla fine o nel corso della trasmissione e poi ripetuta sia sul sito Rai che su Televideo. È - o dovrebbe essere perché si sa che spesso certe direttive cadono misteriosamente nel vuoto - un passaggio decisivo nel rapporto tra Tv pubblica e cittadini. Difatti, come ha sottolineato lo stesso Catricalà, la trattativa con la Rai è stata «lunga e non semplice». Si tratta di modificare equilibri decennali che una prassi ha rapidamente cristallizzato. Ora la palla passa alla Commissione di Vigilanza, presieduta dal grillino Fico che si trova a poter trasformare parole volatili (del suo programma elettorale) in fatti più concreti (aumentare la trasparenza in Rai).

 

brunetta ravello.jpgMANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA Aspirante vedovo il film con Luciana Littizzetto e Fabio De Luigi Trailer h partb SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO GIORGIO NAPOLITANO E ROBERTO BENIGNI michelle hunziker nuda ROBERTO BENIGNI SPETTACOLO SULLA COSTITUZIONE jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...