ferrari tommassini

TOMMASSINI, FATTI PIU’ IN LA’ - PARLA IL NEODIRETTORE ARTISTICO DI 'X FACTOR' SIMONE FERRARI: “LE COREOGRAFIE DI TOMMASSINI? TROPPO ANNI ’90. SI SENTE CHE ABBIAMO 20 ANNI DI DIFFERENZA. IO HO DEI GUSTI DIVERSI. CON ME SARA’UNO SHOW PIU’ CINEMATOGRAFICO”- E POI PARLA DI SANREMO, MICHIELETTO, LIBERATO E DEI MANESKIN…

 

Chiara Maffioletti per www.corriere.it

 

simone ferrari

«Solo in Italia succede che mi facciano notare che ho "appena 30 anni" o che guidi team in cui tutti sono più grandi di me. Anche a X Factor credo di essere il più piccolo della squadra creativa». Simone Ferrari non è solo il più piccolo, ma è anche il nuovo direttore artistico del talent di Sky (che riparte giovedì 6 settembre, alle 21.15, su Sky Uno).

 

luca tommassini

Lui, regista di importanti cerimonie sportive - il suo show Wondrous Wind nel 2017 ha chiuso gli Asian Aimag Games, le Olimpiadi d' Oriente -, dal 2013 lavora nella società di Marco Balich, di cui è direttore creativo. Ora, prenderà il posto di Luca Tommassini, passato ad Amici. «È una proposta che non mi aspettavo, mi ha stupito - racconta - . La prima reazione è stata chiedere: ma siete sicuri? Con la partenza di Luca per loro si era chiuso un ciclo e ho stimato il coraggio di dire: cambiamo completamente e prendiamo una persona che non ha mai fatto tv».

 

Ha accettato, perché «volevo confrontarmi con questo mezzo e portare a X Factor un' estetica differente, la mia».

Diversa, dunque, da quella di Tommassini.

 

LUCA TOMMASSINI STUDIO X FACTOR

 «Abbiamo percorsi molto differenti. Lui ha fatto la storia della tv, come nessuno ha portato un mondo di internazionalità in quella italiana. Però si sente che abbiamo quasi vent' anni di differenza: Luca ha vissuto i grandi show di Madonna e Prince; quell' estetica anni Novanta che ha contribuito a formare. Io ho dei gusti che mi portano a sottrarre, a raccontare con i video attraverso uno stile meno grafico e più cinematografico, a usare le luci in modo installativo. Differenze che spero si vedranno: spero di portare un' altra voce».

 

Quando X Factor è iniziato in Italia, Ferrari era in quinta superiore: «Me lo ricordo perché un mio conoscente partecipò. No, non è diventato famoso. È lo show più bello che c' è in televisione: è tutto nero, laccato, ci sono i raggi di luce...». Una cura che farebbe bene a tutta la tv italiana, dice: «Siamo un po' indietro: bisognerebbe fidarsi di più della capacità del pubblico di caprie cosa è bello e cosa no e rischiare. Qui mi hanno dato libertà totale: è un grande banco di prova. Ma la tv è un mezzo che voglio esplorare».

Simone Ferrari

Le piacerebbe lavorare su Sanremo? «Sarebbe incredibile. Mi piacerebbe sperimentare, dalla tv all' opera. Penso al lavoro di Michieletto: è moderno, bello, coraggioso.

L' opera è il mezzo per eccellenza per un regista per potersi confrontare con complessità espressive molto forti».

 

provino x factor

L' obiettivo di Ferrari era curare una cerimonia olimpica entro i 30 anni: «Doveva essere il 24 settembre, il giorno prima del mio compleanno. Poi l' hanno spostata al 27... ma va bene comunque». Entro i 35 cosa sogna? «Mi piacerebbe creare uno spettacolo mio. E poi lavorare su Verdi all' Arena di Verona: quella dinamica da stadio mi divertirebbe molto». Se potesse diventare regista di qualche artista, lavorandone l' immagine, cita Janelle Monáe e Liberato.

 

ASIA ARGENTO A X FACTOR

Lui, che a 16 anni si sognava batterista («poi ho aggiunto degli strati al mio desiderio di comunicare»), dei talent non ama «quando viene attaccata la persona e non quello che fa sul palco. A X Factor non succede però. E i talent si sono evoluti: oggi si presentano non solo persone di talento, ma artisti con identità già forti, tipo i Måneskin». Tra le difficoltà del suo nuovo ruolo, c' è il tempo: «È un problema gigantesco che cerco di trasformare in spunto creativo. Si parla di 15, 16 performance a settimana. Parlare di arte, ogni volta, non è semplice, ma devono essere sempre spettacoli di livello, che facciano dire: wow». Tommassini appariva in video. Lei? «Ho sicuramente una personalità diversa, preferisco parlare attraverso quello che faccio. Ma il fatto che esista e venga riconosciuto non mi dispiace, anche per far capire cosa è il mio lavoro. Quindi sì, credo apparirò anche io».

cattelan x factor

 

luca tommassinix factorluca tommassiniLUCA TOMMASSINILUCA TOMMASSINILuca Tommassiniluca tommassinitommassini_cuccariniclaudia gerini tommassiniTOMMASSINI X FACTORluca tommassiniSimone Ferrari

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...