de niro

NETFLIX RIFA’ IL TRUCCO A DE NIRO E I COSTI DI “THE IRISHMAN” LIEVITANO A 140 MILIONI DI DOLLARI - IL RINGIOVANIMENTO DIGITALE DELL'ATTORE COSTA AL COLOSSO 40 MILIONI - LA PELLICOLA, STRAPPATA ALLA PARAMOUNT, INVADERÀ SIA I NOSTRI TABLET SIA LE SALE CINESI 

de niro

Marianna Baroli per la Verità

 

 

Stranger things. The crown.

Altered carbon.

House of cards.

Quanti sono i titoli di serie tv create da Netflix che riuscite a ricordate? Decine. Senza dubbio.

 

 

Molti non sanno però che Netflix, la più nota piattaforma di streaming di contenuti video, è molto di più che un contenitore di film con cui perdersi in lunghe nottate. È infatti anche tanto cinema. E non solo d' autore: ci sono anche pellicole indipendenti che si potrebbero vedere solo in festival per appassionati e addetti ai lavori. Nel suo catalogo il portale californiano annovera titoli unici, mai usciti nelle sale cinematografiche, in cui recitano attori tutt' altro che sconosciuti al grande pubblico. Qualche nome? Will Smith, protagonista della pellicola Bright, o Jane Fonda e Robert Redford, due stelle hollywoodiane che hanno scelto di recitare insieme in Our souls at night, una storia romantica creata da Netflix solo ed esclusivamente per i suoi abbonati.

netflix

 

Questo lato di Netflix è qualcosa a cui si dovrebbe prestare molta attenzione.

Nell' ultimo anno la piattaforma è cresciuta al punto da accedere al nucleo ristrettissimo di società con una capitalizzazione di mercato superiore ai 100 miliardi di dollari.

 

Un successo non offuscato dagli scandali - come quello che ha coinvolto Kevin Spacey (ex protagonista di House of cards) e costato alla società ben 39 milioni di dollari - che ha spinto Netflix ad annunciare per il 2018 una spesa fra i 7,5 e gli 8 miliardi di dollari destinata alla produzione di contenuti originali.

 

Tra i film più chiacchierati, in arrivo su Netflix nel 2019, c' è senza dubbio The Irishman, la nuova pellicola firmata da Martin Scorsese con protagonisti Al Pacino e Robert De Niro. Secondo le prime stime, per la produzione di questo film, che racconta la storia del gangster della mafia americana Frank Sheeran, Netflix ha strappato la pellicola a una delle più importanti case cinematografiche, Paramount, che l' ha abbandonata per l' ingente budget.

 

de niro

Così, il gruppo californiano sborserà 140 milioni di dollari, parte dei quali verranno investiti in tecniche di ringiovanimento digitale ed effetti speciali necessari a ringiovanire di 30 anni De Niro, interprete del personaggio principale. Le esigenze di postproduzione hanno fatto lievitare i costi, secondo un report pubblicato da Deadline, saliti dagli iniziali 100 milioni a 125, prima di toccare i 140 di cui si parla ora.

 

The Irishman non solo sarà il film più costoso mai prodotto dalla piattaforma ma anche il più caro di quelli firmati da Scorsese. Per questo motivo, il regista, da sempre uno dei più grandi sostenitori dell' esperienza cinematografica, ha chiesto a Netflix che la pellicola venga distribuito in poche e selezionate sale cinematografiche così che la pellicola sia candidabile agli Academy awards. The Irishman non sarà solo disponibile in un numero limitatissimo di sale negli Stati Uniti e in Regno Unito ma approderà sul grande schermo anche in Cina, in cui non è disponibile il servizio streaming della piattaforma.

 

al pacino e robert de niro in irishman

Se The Irishman diventerà senza dubbio alcuno il primo grande colossal esclusivo di Netflix, guardando alle pubblicazioni più recenti presenti nel catalogo digitale del sito, il mondo del cinema sembra essere sempre più vicino alla piattaforma creata da Reed Hastings. Ne è un esempio Mudbound, il film diretto da Dee Rees, adattamento cinematografico del romanzo Fiori nel fango di Hillary Jordan .

al pacino e robert de niro in irishman 2

 

La pellicola racconta le problematiche dell' integrazione razziale dopo la Seconda guerra mondiale negli Stati Uniti, e oggi è candidata a quattro premi Oscar, tra cui quello per le miglior fotografia, in cui compare il nome di Rachel Morrison, prima donna a essere nominata dall' Academy in una categoria tanto ambita.

 

Netflix punta molto suoi grandi eventi per lanciare le sue esclusive. La notte tra il 4 e il 5 febbraio scorso, in concomitanza con la fine del Super bowl americano, ha reso disponibile in tutto il mondo The Cloverfield paradox, il terzo capitolo di Cloverfield, il film fantascientifico firmato da J.J. Abrams. La pellicola era un vero e proprio mistero per gli appassionati del genere.

 

Annunciata nel 2012 con il titolo La Particella di Dio, se ne erano perse le tracce fino alla presentazione del suo primo trailer proprio durante l' ultimo Super bowl. La messa a disposizione immediatamente dopo il primo trailer su Netflix è stata il vero colpo di scena in grado di travolgere gli appassionati del genere.

 

de niro

E che dire di Bright? Il film d' azione e fantascienza costato 100 milioni di dollari che vede come protagonista niente meno che Will Smith è stato messo online il 22 dicembre scorso e immediatamente è stato stroncato dalla critica cinematografica di tutto il mondo. Diretto di David Ayer, il regista di Suicide squad, il film è ambientato in un mondo del tutto simile al nostro ma in cui gli umani vivono più o meno tranquillamente al fianco di orchi, fate, elfi e varie altre creature. Un flop per il colosso dello streaming?

 

Non proprio. Seppur Netflix non renda noti i dati su quante persone guardano cosa, il suo presidente, Reed Hastings, ha annunciato nelle scorse settimane che proprio il tanto criticato Bright è stato visto «più di quasi ogni altro prodotto originale, film o serie tv prodotto da Netflix». E che, proprio per questo, avrà addirittura un sequel.

WEINSTEIN CON SCORSESE TARANTINO E DE NIROal pacino e robert de niro martin scorsesenetflix palinsesto

 

reed hastings netflixhollywood netflix

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…