gaela pujol

“NON HO FATTO NIENTE DI MALE, HO SOLO AVUTO UN BAMBINO” - LA VITTORIA DI GAËLA PUJOL, STELLA DEL BALLETTO DELL'OPÉRA DI NIZZA, CACCIATA DAL DIRETTORE ARTISTICO DOPO LA GRAVIDANZA PERCHÈ "FUORI FORMA" - IL TRIBUNALE HA ANNULLATO LA DECISIONE DI NON RINNOVARLE IL CONTRATTO - PER IL REINTEGRO NEL CORPO DI BALLO SERVIRÀ UNA NUOVA DECISIONE DEL MUNICIPIO, CHE PERO'... - I CASI DI ALTRE DANZATRICI DISCRIMINATE PERCHÉ MADRI

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

gaela pujol

«Non ho fatto niente di male, ho solo avuto un bambino», dice Gaëla Pujol, la danzatrice classica che due anni fa ha denunciato il direttore artistico del balletto di Nizza, il celebre Éric Vu-An, accusato di averle stroncato la carriera non appena lei gli annunciò la gravidanza. Il tribunale amministrativo di Nizza ha preso una prima decisione in favore della ballerina, annullando la decisione di non rinnovarle il contratto.

 

Éric Vu-An è un grande nome nel mondo della danza francese e mondiale, avendo goduto dell' ammirazione di due mostri sacri come Rudolf Nureyev e Maurice Bejart.

eric vu-an

Dopo che si è ritirato dalle scene per l' età, Vu-An (il cognome è del padre vietnamita) nel 2009 ha accettato l' invito del sindaco di Nizza Christian Estrosi, che voleva per l' Opéra di Nizza un corpo di ballo di grande livello. Oggi 56enne, Éric Vu-An è stato un ottimo direttore artistico, ed è riuscito a esaudire la richiesta dell' ambizioso sindaco di origine italiana. Ma a prezzo di una severità e un' intransigenza imperdonabili, dicono Gaëla Pujol e altre ballerine.

 

gaela pujol

«Ha accolto la notizia della mia gravidanza con evidente fastidio - racconta Gaëla Pujol -, e al mio ritorno al lavoro ha voluto affidarmi subito il ruolo di protagonista nel Don Quichotte, un balletto estremamente duro e tecnico, che richiede una forma perfetta e lunghe prove. Ma a me sono stati concessi solo 15 giorni prima del debutto. Ho provato a dare il massimo, ma una sera ho avuto un malore per la troppa fatica e sono stata portata d' urgenza in ospedale con l' ambulanza».

 

«Fuori forma», «ventre ancora troppo grasso», «fisico troppo tondo», «corpo difforme» erano i commenti del direttore artistico nei confronti della ballerina appena tornata al lavoro dopo il parto. E lo stesso atteggiamento, il direttore artistico lo avrebbe tenuto con altre quattro ballerine in sei anni, non riconfermate dopo la gravidanza.

 

Lui si è sempre difeso mettendo in avanti le legittime esigenze artistiche: «Lo spettacolo ha bisogno che tutti i membri della troupe siano al massimo della condizione e la direzione artistica ha il compito, prima di tutto, di giudicare ogni giorno ciascuno quanto al fisico, alla tecnica, e al coinvolgimento».

 

gaela pujol

Secondo Gaëla Pujol, Éric Vu-An in realtà non sopportava che lei avesse osato fare entrare nella sua vita altro che non fosse la danza. Il direttore avrebbe potuto reintegrarla gradualmente affidandole ruoli alla sua portata: il Don Quichotte è stato un modo per farla crollare. Un' altra ballerina contattata dal giornale online Mediapart ha raccontato di essere rimasta incinta due anni prima di Gaëla Pujol, e di avere abbandonato il corpo di ballo dopo che «il direttore mi ha obbligato a portare una fasciatura sul ventre. Durante le prove mi imponeva una scena dove dovevo cadere con lo stomaco al suolo, fino a 15 volte di fila».

 

Nel mondo della danza i contratti in genere sono al massimo annuali, e non è facile dimostrare che la rottura del rapporto non sia dipesa da una normale fine contrattuale.

buckley pujol

Ma dopo due anni di battaglia legale «l' autrice della denuncia ha ragione di sostenere che è stata vittima di discriminazione in virtù della sua gravidanza e della sua maternità», ha riconosciuto a fine settembre il tribunale amministrativo di Nizza.

 

Non basta ancora perché Gaëla Pujol, oggi 37enne, venga automaticamente reintegrata nel corpo di ballo.

Servirà una nuova decisione del municipio, che potrebbe invece schierarsi dalla parte di Éric Vu-An e scegliere di pagare un indennizzo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…