renzo arbore - appresso alla musica

“NON MI PIACE LA TV CHE SI PARLA ADDOSSO TRA RISSE E FINTA ALLEGRIA” - ARBORE CELEBRA I 70 ANNI DI VIALE MAZZINI CON UNA SERIE DI 20 PUNTATE SU RAIDUE INSIEME A GEGÈ TELESFORO: “VADO ORGOGLIOSO D'AVER RILANCIATO LA CANZONE NAPOLETANA E QUELLA UMORISTICA. DOPO SONO ARRIVATI ELIO E LE STORIE TESE E TANTI ALTRI. SANREMO? CERCO DI INDIVIDUARE CHI SOPRAVVIVERÀ ALLE MODE DEL MOMENTO” – IL RIMPIANTO PER LA RAI DI BERNABEI E AGNES - VIDEO

Michela Tamburrino per la Stampa - Estratti

 

gege telesforo renzo arbore appresso alla musica

Renzo Arbore , come dice il suo pupillo, Nino Frassica, è la tv moderna. Esiste un avanti Arbore e un dopo Arbore. Dunque non poteva mancare al settantesimo compleanno della tv, infatti si rimette in gioco e da domani torna su Rai2 dalle 23,15, con Appresso alla musica: Premiata bottega di antiquariato musicale di Renzo Arbore, una serie di Rai Cultura, prodotta dalla Black Ice, che recupera la storia della musica della seconda metà del 900 attraverso curiosità e contributi video inediti da trasmissioni dello stesso Arbore. Venti episodi condotti da Renzo Arbore e Gegè Telesforo, autori assieme a Ugo Porcelli. Aneddoti e incontri magnifici con personaggi incredibili, tutto concorre a fare di questo programma un vero cult d'antiquariato artistico.

 

Arbore si festeggiano i 70 anni della tv. Cosa rimpiange?

gege telesforo renzo arbore

«I codici del passato che forse erano più severi ma più netti. Bernabei, Agnes, Zavoli, i grandi direttori generali Rai, volevano che la tv fosse educativa, una sorta di ottava arte, dunque artistica, informativa, arricchente. Si prendeva spunto dalle novità teatrali, cinematografiche, editoriali. Una tv attenta. "L'ha detto la tv era la certezza di affidabilità».

 

Lei come irrompe in questa tv?

«Noi faticammo moltissimo a passare dalla radio alla tv, ci aiutò la rivoluzione del 1976 con la seconda rete che entrava in concorrenza con la prima. Al comando c'era il catanese Massimo Fichera, socialista. Fu lui a chiamarmi per chiedermi se avessi un'idea per un programma. Io recuperai quello che avevo scritto per l'esame di ammissione in Rai, ossia un telegiornalone dell'intrattenimento nazionale e internazionale con le novità musicali e non solo da tutto il mondo. Era L'altra domenica».

renzo arbore appresso alla musica

 

Un successo epocale.

«Avevamo corrispondenti ovunque, Isabella Rossellini da New York, Milly Carlucci, Irene Bignardi, Silvia Annichiarico, inventammo il cruciverbone, lanciammo il primo gruppo "en travesti" mai apparso in tv. Roberto Benigni esilarante, Mario Marenco con i finti servizi. Ci divertimmo moltissimo per tre anni e mezzo.

nino frassica renzo arbore

 

Poi, quando mi sono reso conto che avevamo detto tutto, ho chiuso il programma. Ho sempre trattato la tv come fosse un film d'autore e mai come una serie. Oggi la tv è seriale. Per questo nel nostro nuovo programma ho scelto di riproporre i grandi che sono passati per la prima loro volta televisiva, da noi. Ho scelto le canzoni sopravvissute alla caducità del tempo. Per capire il futuro é imprescindibile conoscere il passato».

 

Si è dato questo compito di testimone?

«Alla mia età è giusto che rivendichi la bellezza del passato. Vado orgoglioso d'aver rilanciato la canzone napoletana, dimenticata e la canzone umoristica. Dopo è arrivato Elio e le storie tese e tanti altri. Si parla poco dell'Orchestra Italiana che per trent'anni ha portato in giro per il mondo le melodie napoletane. Abbiamo toccato l'Australia, il Giappone, la Cina gli Usa e tutta l'Italia da Nord a Sud».

INDIETRO TUTTA ARBORE

 

Guarda il Festival di Sanremo?

«Lo guardo con interesse, è un campionario di quello che si agita nel mondo pop. Cerco di individuare chi sopravviverà alle mode del momento».

 

Che cosa non le piace della tv di oggi?

«La finta allegria e la rissaiola. Non mi piace la tv "a schiovere", vale a dire inutile, che si parla addosso. Io navigo molto in rete dove trovi cose interessanti. I social sono una lettura alternativa che spesso recupera chicche del passato».

 

Chi guarda con simpatia?

renzo arbore a new york

«Fiorello lo seguo con molto interesse. Anche lui viene dalla musica e dalla improvvisazione. Usa la goliardia in senso alto, ne rispetta i codici buoni. Di Martino è una speranza, garbato, musicale.

 

(...)

 

Ha fatto di tutto ma che tv ha veramente voluto?

«Quando mi sono impegnato nella tv, l'ho concepita perché durasse, perché potesse essere riciclata».

Chi ama ricordare?

«Mario Marenco, un architetto curiosissimo, Riccardo Pazzaglia, Luciano De Crescenzo. Lui come me e come Raffaele La Capria, si è rivolto a una Napoli elegante e borghese, la Napoli signora così poco raccontata eppure bellissima».

renzo arbore

 

gege telesforo renzo arbore appresso alla musica 2gege telesforo renzo arbore appresso alla musicaroberto d'agostino dago renzo arbore

 

renzo arbore ugo porcelli foto di baccoff ss renzo arboreff ss renzo arbore benignidago arborerenzo arbore discoteca paradisorenzo arboreINDIETRO TUTTA ARBORE FRASSICA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…