1. IL CASO DELL’ATTACCO ALLA SONY DA PARTE DEI NORDCOREANI DIMOSTRA CHE LE BOMBE ATOMICHE NON SERVONO A NULLA: PER METTERE IN GINOCCHIO UN PAESE BASTA IL PC 2. ORMAI IL RICATTO DELLA PAURA VA OLTRE LA FEROCIA DEI TAGLIAGOLA DELL’ISIS O DEL KAMIKAZE CON IL TRITOLO: PASSA NEI CODICI INFETTI FRA SATELLITI, ROUTER E FIBRE OTTICHE 3. SI È REALIZZATO QUELLO CHE NEPPURE ASSANGE CON WIKILEAKS, ANONYMOUS CON LE SUE BRECCE NEI SERVER, O SNOWDEN CON I DOCUMENTI DELLA NSA ERANO RIUSCITI A FARE 4. È IL PUNTO DI CONGIUNZIONE FRA LA STRATEGIA MILITARE DI UN REGIME E I NUOVI STRUMENTI PER REALIZZARLA. IL VIRUS, IL PHISHING, IL WORM, IL MALWARE, COMUNQUE SI DEFINISCA QUELLO CHE GLI HACKER DI KIM HANNO SPARATO, NON UCCIDE. PER ORA. 5. MA NON OCCORRE FANTASIA PER IMMAGINARE COSA PUÒ ACCADERE SE IL NUOVO TERRORISMO INFORMATICO ACCECA I CENTRI CONTROLLO DEI VOLI, CREA UN BLACKOUT ELETTRICO, FA IMPAZZIRE I SERVIZI DI PRONTO INTERVENTO, DI PAGAMENTI E DEI COMMERCI

1 - ATTACCHI A SONY: OBAMA VALUTA OPZIONI IN RISPOSTA ATTACCO

sony hack the interview 9sony hack the interview 9

(ANSA) - Diverse opzioni sono state presentate al presidente Usa, Barack Obama, in risposta al cyberattacco nordcoreano. Lo riferisco i media americani. Obama dovra' ora valutare quali azioni intraprendere dopo che hacker nordcoreani hanno minacciato le sale che dovevano proiettare 'The Interview', costringendo la Sony Pictures a ritirare il film.

 

sony hack the interview 8sony hack the interview 8

La serie di opzioni comprende sanzioni economiche e bancarie ma, secondo funzionari alla Casa Bianca, non include quella di inserire la Corea del Nord nella lista dei paesi sponsor del terrorismo, come indicato in un primo momento. Nella conferenza stampa di fine anno, il presidente Obama ha detto che gli Usa risponderanno al cyberattacco contro Sony "in modo proporzionato, nelle modalità e nei tempi che decideremo". Obama ha, inoltre, sottolineato che gli Stati Uniti hanno rinforzato l'infrastruttura della sicurezza informatica, ma che "di tanto in tanto possono esserci violazioni di questo tipo".

sony hack the interview 7sony hack the interview 7

 

2 - UN PC NEMICO DIETRO L’ULTIMO MURO ECCO L’INCUBO PIÙ SUBDOLO CHE MINACCIA L’AMERICA E IL MONDO

Vittorio Zucconi per “la Repubblica”

 

Questa, che il regime della Nord Corea ha lanciato, è guerra. È la nuova guerra che si è cominciata a combattere nel XXI secolo lungo le trincee di Internet. E l’America «risponderà» dice Obama quando lo Fbi gli conferma che il tarlo informatico che ha penetrato un colosso multinazionale come la Sony e l’ha umiliata, era partito dagli hacker al servizio di Kim Jong-un e dunque lo costringe a reagire.

 

sony hack the interview 6sony hack the interview 6

Dimentichiamo il “casus belli”, il filmaccio natalizio chiamato “The Interview” che raccontava di un farsesco complotto della Cia per uccidere il satrapo che ha ereditato la Corea del Nord dal padre. La viltà commerciale di un’azienda simbolo planetario dell’elettronica di consumo e della cinematografia, sarebbe affare suo e dei pavidi boss giapponesi che non volevano irritare l’immensa audience e clientela asiatica. La Sony «ha sbagliato», l’ha accusata direttamente proprio Obama, ha calato le braghe per evitare rappresaglie, censure o condanne.

sony hack the interview 5sony hack the interview 5

 

La guerra, che i tarli di Kim hanno scatenato per ordine del regime e che riporta Obama davanti a un altro, all’ennesimo Ultimo Muro da abbattere mentre assaporava il successo nella fine del bloqueo cubano, è nella dimostrazione che nulla è ormai sicuro dai guerriglieri della Rete al servizio di Stati o di privati.

 

La demolizione del sistema nervoso della Sony, compiuta a distanza, da uno, o da gruppi di militari coreani addestrati a queste operazioni, è il segnale che ormai il ricatto della paura può andare ben oltre la ferocia dei macellai tagliagola, la demenza del martire con il gilet al tritolo, la miserabile clip grandguignolesca scaricata su YouTube. Ma è capace di esprimersi, e di terrorizzare ovunque, nel silenzio di codici infetti rimbalzati fra satelliti, fibre ottiche, router e pc.

 

sony hack the interview 4sony hack the interview 4

Si è realizzato quello che neppure Assange con WikiLeaks, Anonymous con le sue brecce nei server, o Snowden con le sue pennette Usb per copiare i documenti della Nsa americana erano riusciti a fare. Si è trovato il punto di congiunzione fra la strategia militare di un regime e i nuovi strumenti virtuali per realizzarla. E in questi hacker da Grande Fratello asiatico non c’è la promessa di trasparenza, di rivelazioni, di controllo pubblico sulle manovre dei governi o dei big finanziari che gli hacker sul lato luminoso della nuova Forza vantano. Solo malevolenza. Soltanto prepotenza.

 

sony hack the interview 3sony hack the interview 3

Della Sony, della privacy sventrata dei suoi dipendenti ci può importare poco. Importa vedere che il sistema nervoso di un colosso può essere attaccato e distrutto e la vita economica di un’azienda minacciata, perché ormai tutto ciò che nelle nazioni sviluppate conta è regolato e pilotato da computer in Rete, dal traffico aereo alla distribuzione dell’elettricità. E se qualcosa è in Rete ed è digitale, quel qualcosa può essere colpito. L’hacker nordcoreano che s’intrufola nel cervello della Sony per difendere l’onore del satrapo nascosto dietro l’Ultimo Muro rosso è un drone virtuale che a distanza sorveglia, bombarda e colpisce.

 

sony hack the interview 2sony hack the interview 2

Per ora il virus, il phishing, lo spearphishing, il worm, il malware , comunque si definisca nel gergo dell’informatica quello che i droni di Kim hanno sparato, non uccide. Ma non occorre grande fantasia nell’immaginare quali effetti concreti, fisici, quali tragedie umane provocherebbero l’accecamento dei centri controllo dei voli, il blackout elettrico, l’impazzimento di servizi di pronto intervento, di pagamenti, di commerci se il nuovo terrorismo silenzioso attaccasse i programmi e i computer che controllano la nostra vita quotidiana.

 

sony hack the interview 13sony hack the interview 13

La battaglia perduta dalla Sony è un assaggio, una salva di cannone dimostrativo, nella nuova guerra asimmetrica che si combatte ogni giorno fra servizi di intelligence, hacker privati, movimenti, Stati o gruppi di canaglie, che l’essere canaglie non rende idioti o incapaci di comporre un codice virale. Così come un piccolo numero di fanatici disposti a tutto può tenere in scacco una potenza, altrettanto chiunque, con abbastanza tempo, preparazione, conoscenza può, grazie a un collegamento in Rete e a un portatile, mettere in ginocchio una nazione.

 

sony hack the interview 12sony hack the interview 12

Mentre fra Usa e Cuba cade un muro alto mezzo secolo, si rialza lo spettro di un’altra muraglia, e dunque di un’altra guerra, non più limitata all’attacco censorio a una casa produttrice di apparecchi elettronici e di film e infinitamente più subdola. Un arsenale nucleare, come quello che la famigliola di despoti che si tramanda la Corea del Nord di padre in figlio cerca di costruire, può essere controllato, limitato, demolito, perché richiede impianti visibili, mezzi di lancio osservabili dai satelliti.

sony deve cambiare tutte le passwordsony deve cambiare tutte le password

 

james franco e seth rogen in the interviewjames franco e seth rogen in the interview

Un pc nelle mani di un hacker nel sottoscala con il pigiamino militare d’ordinanza può invece paralizzare una città a cinquemila chilometri di distanza. Ed è impossibile da individuare. E se il pericolo sembra esagerato, si potrebbe ricordare che esattamente cento anni or sono, la vecchia rivoltella di un esaltato fece esplodere la più devastante strage bellica che l’umanità avesse fino a quel 1914 conosciuto.

Ultimi Dagoreport

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

“QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…