carlo cracco

LA NUOVA VITA DI CARLO CRACCO: “LASCIO MASTERCHEF E PER UN PO’ MI FERMO CON LA TV” - “NON E’ VERO CHE HO LITIGATO CON QUALCUNO DEL PROGRAMMA, VOGLIO COSTRUIRE IL FUTURO DELLA CUCINA ITALIANA E DI TUTTO IL MIO STAFF SEGUENDO DUE NUOVI PROGETTI”

Carlo Annovazzi per “la Repubblica”

 

CRACCOCRACCO

Sono rimasti in tre a contendersi il sesto titolo italiano di MasterChef. Ma giovedì sera Cristina Nicolini, l' avvocata, Valerio Braschi, lo studente, e Gloria Enrico, la barista avranno un altro onore: saranno anche gli ultimi concorrenti ad avere Carlo Cracco come re della giuria. Sì, perché lo chef stellato, il bello della tv, ha deciso di chiudere qui la sua avventura. Lo dice al termine di una giornata passata tra il ristorante in centro a Milano, una puntata a Identità Golose, rassegna di cui sarà protagonista oggi e domani, e una tappa nel carcere di Bollate con il ministro Martina per il progetto In-Galera. «Sono bravissimi, Davide, lo chef, ha tanta passione».

 

carlo cracco con la mogliecarlo cracco con la moglie

Carlo Cracco, è vero che lascia MasterChef?

«Sì, giovedì premierò il vincitore e poi mi fermo».

 

Perché?

«Devo pensare a costruire il futuro. Mio, di tutto il mio staff. E anche della cucina italiana».

 

E come si costruisce il futuro?

«Seguendo i miei due nuovi progetti. Un impegno che mi assorbirà totalmente nei prossimi mesi e a cui mi dedicherò con tutto me stesso. Non c' è spazio per altro, nemmeno per MasterChef che tanto mi ha dato, una esperienza fantastica».

 

Non è che ha litigato con qualcuno?

«No, no. È stato molto bello ma veramente adesso voglio concentrarmi sul mio vero lavoro».

 

CARLO CRACCOCARLO CRACCO

Che è quello dello chef. È la risposta a chi in questi anni diceva che era sempre in tv?

«Guardi, il nostro lavoro adesso non è solo stare in cucina. Questa è una visione vecchia del mestiere. Devi essere manager, le nostre sono aziende, hai la responsabilità di tante persone. E comunque in cucina ci sono sempre stato, anche in questi sei anni. Mettiamola così, starò ancora di più in cucina».

 

Aprirà a inizio autunno un ristorante in Galleria.

CARLO CRACCOCARLO CRACCO

«Sto seguendo il cantiere giorno dopo giorno ed è una emozione fortissima. Siamo nel cuore di Milano, nel luogo simbolo della città. Mi sento addosso una responsabilità in più, quella di contribuire ulteriormente all' affermazione nel mondo della città che mi ha lanciato. È il sogno che si avvera, un locale a 360 gradi nella ristorazione moderna, del futuro, con bistrot, caffetteria, pasticceria e, al primo piano, affacciato sull' Ottagono, il ristorante. I prossimi saranno i mesi più caldi».

carlo craccocarlo cracco

 

E ne aprirà un altro in una zona più decentrata di Milano, piazzale Accursio.

«Il Garage Italia, insieme a Lapo e all' architetto De Lucchi, in estate. Un segmento intermedio tra la Galleria e la Segheria sui Navigli, l' altro mio locale».

 

Torniamo a MasterChef. Lo sa che tra sei mesi, quando riprenderà la trasmissione e lei non ci sarà, le donne non la fermeranno più in strada per chiederle i selfie?

«C' è un tempo per tutto, si invecchia e qualcuno prenderà il mio posto...».

 

Sei edizioni. Quale ricorda di più?

CRACCO CUCINA IL PICCIONECRACCO CUCINA IL PICCIONE

«La prima. È stato uno shock, eravamo totalmente digiuni del mezzo, un' armata Brancaleone, l' unico che aveva già fatto tv era Bastianich, negli Usa. La più bella è stata però la seconda».

 

La gioia più grande?

«Aver contagiato gli italiani con la passione per il cibo. Soprattutto i giovani hanno riscoperto che quello del cuoco è un mestiere bello e importante. Una soddisfazione. Ma vorrei aggiungerne un' altra».

MASTERCHEF - CRACCO BARBIERI BASTIANICH CANNAVACCIUOLOMASTERCHEF - CRACCO BARBIERI BASTIANICH CANNAVACCIUOLO

 

Prego.

«Abbiamo trasmesso la passione anche a chi ha lavorato con noi in questi sei anni».

 

Si è divertito?

«Tantissimo».

 

Si è annoiato, anche?

«No, mai».

 

Chi la sostituirà?

cracco  -1900x2533_ccracco -1900x2533_c

«Non so, non dipende da me. Magari una donna».

 

Che cosa risponde a chi vi accusa di aver creato illusioni, di non aver fatto capire ai giovani che il lavoro in cucina è fatica e non lustrini e paillettes?

«Che la tv è un mezzo fantastico, che offre una opportunità unica. Ma poi, una volta spente le luci, incomincia il lavoro vero, lungo e faticoso. E noi ai ragazzi questo lo abbiamo sempre fatto capire sin dal primo momento».

 

Com'è stato lavorare con Barbieri?

«Bruno è la nostra anima divertente, leggera».

 

Bastianich?

CARLO CRACCO E LO SPOT DELLE PATATINE CARLO CRACCO E LO SPOT DELLE PATATINE

«Con MasterChef lo abbiamo fatto reinnamorare dell'Italia».

 

E Cannavacciuolo?

«È stato bravissimo a inserirsi, la parte buona del gruppo».

 

Cracco, adesso che è fuori ce lo può dire: chi vince giovedì?

«Non me lo ricordo...».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…