1. OK, GRANDI TITOLI SUL SEQUESTRO DEL TESORETTO DA 40 MILIONI DI EURO E SUGLI INTERROGATORI FIUME DEI MANAGER, MA LA POLITICA È PIAN PIANO SPARITA DA SIENA. AL PARI DI BANKITALIA, CONSOB E TESORO. E DOVREBBE FAR RIFLETTERE COME I GRANDI GIORNALI SI SIANO PRONTAMENTE ALLINEATI ALL’APPELLO SALVA PARTITO DEMOCRATICO DI RE GIORGIO BANALITANO. OGGI, LA DERUBRICAZIONE DELLO SCANDALO A SEMPLICE E BANALE MAXI-MANGIATOIA TRA BANCHIERI AVIDI RAGGIUNGE IL SUO APICE 2. L’OPERAZIONE “CAPITANI CORAGGIOSI” È STATA IL VANTO DI BERLUSKAISER NELLA SCORSA CAMPAGNA ELETTORALE, QUANDO ALITALIA ANDAVA “SALVATA DAGLI STRANIERI” A QUALSIASI COSTO. HA UN SEGNO POLITICO CHIARO COME IL MONTE DEI PACCHI DI SIENA. SOLO CHE A SINISTRA NON SE NE SONO ACCORTI. O PREFERISCONO TACERE

a cura di colin ward e critical mess

ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Ok, grandi titoli sul sequestro del tesoretto e sugli interrogatori fiume dei manager, ma la politica è pian piano sparita da Siena. Al pari di Bankitalia, Consob e Tesoro. In parte è giusto, in parte dovrebbe far riflettere come i grandi giornali si siano prontamente allineati all'appello di Re Giorgio Banalitano. Oggi, la derubricazione dello scandalo a maxi-mangiatoia tra banchieri raggiunge il suo apice.

"Mps, la Finanza sequestra 40 milioni a Baldassarri, il suo vice e tre broker. Vigni interrogato otto ore dai pm. Ipotesi di associazione a delinquere e truffa ai danni del Monte. Il blocco dei capitali sospetti è stato comunicato solo a Borsa chiusa". "Il direttore in trincea davanti ai giudici: ‘Io innocente, il cavallo nero è un altro. La difesa di Baldassarri: ero un nemico di Mussari" (Repubblica, pp. 2-3). Per il Corriere, sceso a una pagina, il sequestro di ieri è il segno che la Procura è pronta al processo (P. 6). La pensa così anche la Stampa, che poi aggiunge: "Perdite per 730 milioni dai derivati'. Il cda fa i conti del ‘buco'. E con gli interessi, il totale dei Monti bond ora supera i 4 miliardi" (p. 11).

Sul Giornale, ecco la ricostruzione della Guardia di Finanza: "Mps comprò Antonveneta a scatola chiusa e non fece controlli preventivi. Quando viene comunicato l'affare, Santander esulta. Nelle comunicazioni ufficiali la banca omette i riferimenti al ricorso ai derivati, ma è stata la Fondazione a ‘tradirsi'" (p. 7).

BANCHE ALLEGRE
Non solo Monte Pacchi, oggi. "Inchiesta Bpm. ‘L'ex presidente finanziava i clan'. Milano, l'accusa dei giudici a Ponzellini. Avvocato ai domiciliari: pagava tangenti. Per concedere 2 milioni a un boss ‘si fece una riunione di appena 15 minuti'" (Stampa, p. 16). Sul Giornale, "Pop Milano, i pm: "Soldi a politici e malavita'. L'avvocato Amoruso ai domiciliari: ‘Era nel comitato d'affari di Ponzellini" (p. 20). Altra storia sul Cetriolo Quotidiano, "Banco Desio: dirigenti radiati in Svizzera, ai vertici in Italia. Il nuovo ad Cartone: ‘Non facciamo più quelle operazioni" (p. 3).

URNE DIFFERENZIATE
"Monti a Bersani: ‘Abbandona Sel'. Ma il Pd lo esclude" (Stampa, p. 4). "Alleanze, tra Bersani e il premier è il giorno dei veti incrociati. E' lite su Vendola" (Cetriolo Quotidiano, p. 6). Nel suo "retroscena" di giornata, Francesco Verderami vede Monti alla presidenza del Senato e Pierfurby Casini alla Difesa (p. 9). Gode il Giornale di Feltrusconi: "L'inciucio sinistra-Monti è già un tutti contro tutti" (p. 2). Curiosa l'impostazione di Repubblica, che tratta così la legittima difesa di Vendola e Bersani di fronte agli aut aut - in casa d'altri - del Rigor Montis: "Tra liti, banche e totonomine, a sinistra torna l'autolesionismo" (p. 8).

Sul fronte del Banana, Libero annuncia a tutta prima la lieta novella: "L'arma finale di Silvio. La vera mossa choc. Nei prossimi giorni Berlusconi potrebbe proporre di pagare i debiti dello Stato verso le imprese con l'emissione di bond. Un'iniezione da 90 miliardi, garantiti dal patrimonio e dalla Cdp, in grado di rimettere in moto la nostra economia".

MA FACCE RIDE!/1
Vendola: "So che posso fidarmi di Pierluigi" (Repubblica, p. 6). Il vero virgolettato era: "Intanto devo tornare in Parlamento".

MA FACCE RIDE!/2
Berlusconi: "Sinistra cialtrona. Conflitto d'interessi, la legge c'è già" (Messaggero, p. 8)

AGENZIA MASTIKAZZI
Il mago Dalemix al Messaggero: "Il prossimo governo dovrà fare anche cose di sinistra" (p. 7)

ALI-TAGLIA
‘Carpatair, una frode Alitalia'. Inchiesta sulle rotte in subappalto, ma gli aerei truffa volano ancora. Ai romeni il Rimini-Roma. La società: tutto regolare. Il caso Fiumicino accelera lo scontro interno. Gli azionisti della compagnia verso la resa dei conti" (Repubblica, p. 13). E qui si chiude il cerchio con Siena. L'operazione "Capitani coraggiosi" è stata il vanto di Berluskaiser nella scorsa campagna elettorale, quando Alitalia andava "salvata dagli stranieri". Ha un segno politico chiaro come il Monte dei Pacchi. Solo che a sinistra non se ne sono accorti. O preferiscono tacere.

 

 

bersani_napolitanoBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA VINCINO SU BERSANI DALEMA E MONTEPASCHI PIERLUIGI BERSANI GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE MUSSARI CON IL SUO AVVOCATO FABIO PISILLO ALLARRIVO IN PROCURA A SIENA jpegsienaMASSIMO PONZELLINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…