STAI ATTENTO, FRECCERO - OPUS LEI NON HA PERDONATO LE PAROLE DI FUOCO DEL DIRETTORE DI RAI4 (PUBBLICATE A TRADIMENTO DA “LIBERO” E COSTATE 10 GIORNI DI SOSPENSIONE) E GLI FA SPEDIRE UNA LETTERINA D’AVVERTIMENTO PER UN ARTICOLO SUL “FATTO” IN CUI FRECCERO HA MITRAGLIATO SULLA DECADENZA DEL SERVIZIO PUBBLICO - AGGIUNGERE LA SUA ‘FASTIDIOSA’ CANDIDATURA ALLA PRESIDENZA RAI CON SANTORO DG, E SI CAPISCE PERCHÉ I VERTICI DI VIALE MAZZINI ASPETTANO UN PASSO FALSO PER GIOCARE LA CARTA DEL LICENZIAMENTO…

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Non è proprio una corrispondenza di amorosi sensi quella fra l'azienda Rai e Carlo Freccero: viale Mazzini scrive, il direttore di Rai4 aspetta. Ultima consegna una settimana fa, ultimo rimprovero e, forse, ultimo avvertimento: "In caso di reiterazioni saranno assunte, anche sotto il profilo disciplinare, tutte le determinazioni del caso". Messaggio: attenzione, qui ci scappa il licenziamento. Cosa ha combinato, stavolta, Freccero? Ha parlato senza permesso. E non poteva.

Ancora più grave: ha parlato di Rai al Festival del giornalismo di Perugia e anticipato in sintesi sul Fatto Quotidiano il suo manifesto per un nuovo servizio pubblico (che, poi, richiama l'originale). Quali vocaboli pericolosi ha scomodato? "Da quando ha perso il suo ruolo pedagogico, la Tv servizio pubblico continua a interrogarsi sulla sua identità sino a dubitare della sua utilità. Alcuni ritengono che il pluralismo dell'informazione possa essere garantito dalle emittenti private. Ma la televisione non è soltanto un'impresa economica".

E via bruciando decine di cartelle, pagine fitte di speranza e ispirazioni che presto saranno un libro. In viale Mazzini pensano che il manifesto sia una delibera di Consiglio di amministrazione perché accusano Freccero di aver "preso una decisione": "Le ricordiamo le disposizioni vigenti... al fine di evitare che le esternazioni, anche rese in buona fede, possano risultare di nocumento all'Azienda ... prevedono che qualsiasi comunicazione verso l'esterno relativa a decisioni aziendali sia di competenza del Cda, del presidente, del direttore generale".

Freccero è un professionista che non si risparmia: si è candidato per i vertici Rai inviando il curriculum insieme con Michele Santoro, ma non è mai entrato in conclave (cioè Palazzo Chigi) né assurto a papa, e dunque non ha poteri. Prima di citare le righe finali di un'ammonizione spedita con una certa urgenza - intervento sul Fatto pubblicato il 28 aprile e fax solerte del 3 maggio - va ricordato che Freccero non è incensurato per viale Mazzini: niente allarmismi, soltanto che il direttore di Rai4 s'è beccato una sospensione di 10 giorni per l'intervista (un po', diciamo, rubata) di Libero.

Durante l'animato colloquio con il cronista di Libero - mentre il quotidiano chiedeva di non trasmettere in fascia protetta la serie televisiva per un sedere di troppo - Freccero si è sfogato contro il dg Lorenza Lei. Conseguenze: processo in Cda, scomunica collettiva e sanzione pesante. La prima sanzione può scivolare fra l'indifferenza e il nervosismo, la seconda o la terza ti accompagnano verso il licenziamento.

Ecco, le conclusioni inappellabili che riporta il responsabile Risorse umane di viale Mazzini, Luciano Flussi, ovviamente imbeccato da quelli che frequentano i piani alti - e scaduto il mandato - temono di scendere tanti gradini: "La invitiamo per il futuro, anche in considerazione del ruolo da lei rivestito, a un più rigoroso rispetto della normativa aziendale con l'avviso che, in caso di reiterazioni, saranno assunte, anche sotto il profilo disciplinare, tutte le determinazioni del caso".

Il lessico felpato non attutisce i cattivi pensieri di Freccero, che conosce le intenzioni di viale Mazzini: mi vogliono cacciare, dice. E attende una lettera per un'apparizione televisiva (scherzano i suoi amici, come può un uomo di tv andare in tv?). Quelli che la comandano, la televisione, scrivono e quanto scrivono.

 

CARLO FRECCERO LORENZA LEI 4t14 carlo freccero mich santoro mo Luciano Flussi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…