TELE-SCEMENZE MUNDIAL - ORE PICCOLE, PIÙ FUMO E ALCOL E DISATTENZIONE COMPLESSIVA: DURANTE I MONDIALI C’È LA DÉBACLE DEL SESSO - LA MOVIOLA IMPERFETTA DI MUNTARI - JOACHIM LOW, LO SCACCOLATORE IMPENITENTE
Antonio Dipollina per “la Repubblica”
1 - Per un evidente guasto del modernissimo sistema di rilevazione ieri sera la Goal Tecnology scattava in automatico ogni volta che Muntari entrava in area.
2 - In compenso è stato fatto sparire in fretta e furia nella notte il Commodore 64 usato dallo staff azzurro e che aveva indicato come essenziale l’impiego di Thiago Motta
contro il Costarica.
3 - Tra le sequenze migliori dell’intero Mondiale il canto danzato dei giocatori ghanesi che avanzano allegri in spogliatoio e si esibiscono in favore di telecamera.
4 - L’altra sera Ilaria D’Amico aveva letto un comunicato molto allusivo e pieno di sottintesi sulla questione dei diritti tv, con evidenti accuse a Mediaset. Ieri dal tg sportivo Mediaset hanno risposto con un comunicato molto allusivo e pieno di sottintesi contro Sky. La cui sintesi era, in pratica, “specchio riflesso”.
5 - Secondo l’urologo Francesco Sasso dell’Università cattolica di Roma, durante i Mondiali si registra una débacle del sesso che nemmeno i nostri contro il Costarica. Ore piccole, più fumo e alcol consumati, disattenzione complessiva le cause. Nello specifico — e non vogliamo sapere come l’ha calcolato — lo studioso parla del 20 per cento in più di problemi di erezione per gli italiani. Ma è chiaro che lui non ha preso l’over 4.5 di Francia-Svizzera.
6 - Buone prove di Ciro Ferrara come commentatore di Sky — ieri per Argentina-Iran. Solo una cosa: che diavolo sono le transizioni positive? E soprattutto, come si distinguono da quelle negative e da quelle così così?
7 - Una signora dal Regno Unito su Twitter sfodera un perfetto esempio di umorismo inglese: “Che differenza c’è tra la Nazionale di Hodgson e una bustina di the? La bustina rimane nella ‘cup’ molto più a lungo”. Forse è stato un bene perdere col Costarica e mandarli a casa.
8 - Proseguono le maratone di chiacchiere sui canali Raisport con ospiti trasportati col torpedone ogni mattina. Ex calciatori, ex esperti, ex opinionisti, sembrano centinaia: alcuni di essi del tutto misteriosi. Quando vengono presentati sbirciano il monitor per vedere se li inquadrano davvero e hanno l’aria di non crederci neppure loro.
9 - «Guardate, secondo me Persepolis è la storia del Novecento persiano ».
(Federico Buffa su Sky la fa pesare davvero tanto e sa tutto anche dell’Iran, compresi un sacco di aneddoti su ogni singolo abitante. Ieri Marco Cattaneo aveva l’aria di voler alleggerire un po’ raccontando la barzelletta del cammello birichino).
10 - Anche ieri il tecnico tedesco Löw è stato colto più volte dalle telecamere in un lungo contenzioso con il proprio naso da cui vuole evidentemente ricavare il meglio, come da
ogni singolo giocatore.