PAGELLONE ‘SINISTRATO’ BY PANSA: “VELTRONI VIVE NELL’ANGOSCIA DI ESSERE DIMENTICATO, MASSIMO GIANNINI IN TV E’ UN DILETTANTE CHE BALBETTA, LA BINDI E’ IN DECADENZA SENZA RIMEDIO E LA LITTIZZETTO E’ ORMAI È UNA VECCHIETTA CON LE TETTE SECCHE”

Giampaolo Pansa per “Libero quotidiano”

 

VELTRONI E DALEMA VELTRONI E DALEMA

Un lettore di Libero mi scrive: «Caro Pansa, lei ci ha raccontato un centrodestra nei guai, pronto a tirare le cuoia. Ma adesso dovrebbe dirci come sta la sinistra italiana. Meglio o peggio? Aspetto una risposta». Caro amico, la risposta è sin troppo facile. Anche la sinistra di casa nostra è un cimitero. Per dirla chiara, è già morta, ma ancora non sa di esserlo. La conferma del decesso è lo stato odierno della nomenclatura del Partito democratico, dei suoi alleati e dei fiancheggiatori di rango.

 

E adesso via con i nomi, un vip dopo l’altro, un elenco di signori e signore che oggi, nell’autunno del 2014, non contano più un tubo, o quasi.

 

MAX D’ALEMA

PIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICOPIERLUIGI BERSANI A SERVIZIO PUBBLICO

Ha deciso di fare il viticultore. Sta per lanciare sul mercato un vino che spera di vendere. Gli basterà il nuovo mestiere per soddisfare la voglia di restare sulla scena? Forse no. Baffino d’acciaio è roso dalla rabbia nel vedere al comando del Pd e dell’Italia un dilettante come Matteo Renzi. Leggo sui giornali che sta facendo cicì e ciciò con Raffaele Fitto, il ribelle di Forza Italia. Vorrebbe stringere con lui un Patto del Nazareno alternativo a quello fra il Cav e Renzi. Penso che farà un buco nell’acqua o, peggio, nel vino.

 

WALTER VELTRONI

vive nell’angoscia di essere dimenticato dai media. E s’inventa espedienti per far ricordare che esiste. Si è persino ridotto alla funzione di celebrante del matrimonio di George Clooney con la bella avvocatessa. Poi, su invito del renziano Filippo Taddei, uno dei tirapiedi economici del premier, è andato a concionare all’università John Hopkins. Qui ha detto: «Potevo fare io quello che sta facendo Matteo. Ma non avevo la sua cattiveria. Comunque il premier lavora bene e va sostenuto».

franceschinifranceschini

 

PIER LUIGI BERSANI

è ritornato in ottima forma e ha ripreso il comando di quella che lui chiama «La Ditta», il nocciolo duro del Pd. Purtroppo non ha trovato nessun nocciolo, ma soltanto rottami. I suoi elettori si domandano: «Dopo aver smacchiato il Giaguaro di Arcore, ossia il Berlusca, tenterà di smacchiare anche il Gattopardo di Firenze, quello che ha per motto: fingere di cambiare tutto, per non cambiare nulla?». Bersani mi è simpatico, l’incidente sanitario lo ha migliorato. Ma la politica ha in serbo per lui, e anche per noi, una notte buia e tempestosa.

 

DARIO FRANCESCHINI

PinottiPinotti

 già successore di Veltroni come leader del Pd, fa il ministro dei Beni culturali, però conta quanto il due di picche. Da poco è sposo felice e forse sta scrivendo un nuovo romanzo. Ma su di lui pesa la sentenza emessa da Renzi quando il premier era ancora il capo della provincia di Firenze: «Se Veltroni è stato un disastro, adesso al suo posto hanno eletto il vicedisastro».

 

ROSY BINDI

era la sceriffa del Pd. Adesso l’hanno confinata all’Antimafia. Presiede una commissione che Cosa Nostra e aggregati criminali considerano la Baggina dei politici trombati, un ospizio di lusso per vecchi. Nei talk show non la si vede quasi più. E questo è il segnale luttuoso di una decadenza senza rimedio.

susanna camussosusanna camusso

 

ROBERTA PINOTTI

classe 1961, s’illude di essere la nuova Bindi. Questa speranza le ha montato la testa. Per grazia ricevuta da Renzi, fa il ministro della Difesa. Capisce poco o niente di questioni militari. Se ne è resa conto anche lei e per questo si è data un nuovo traguardo: essere la prima donna che diventa presidente della Repubblica. Non ci resta che gridare: aiuto!

 

SUSANNA CAMUSSO

leader della Cgil, è una signora di 59 anni che chiede al parrucchiere di farle una chioma da ventenne. Sta sempre in tivù, soprattutto quando urla dal palco di un corteo. Oggi si trova in una congiuntura orrenda e non sa che cosa fare davanti alle tante aziende che chiudono. Ha deciso uno sciopero generale, pur sapendo che non servirà a nulla.

 

MAURIZIO LANDINI

niki vendolaniki vendola

segretario dei metalmeccanici della Cgil, è andato fuori di testa. Minaccia di occupare le fabbriche se Renzi oserà toccare l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. È una follia, ma lui si è gasato pensando a una mezza rivoluzione. Il suo ufficio studi dovrebbe rammentargli i guai terribili che accaddero dopo l’occupazione della Fiat nel 1920. E spiegargli che oggi la Feroce e tante altre fabbriche se ne sono andate.

 

NICHI VENDOLA

ancora segretario di Sel, è in pieno disarmo. Il suo partitino si sgretola e non pochi parlamentari, ritenuti da lui superfedeli, lo stanno lasciando. Dicono che fare politica non gli piaccia più. E pare sia deciso a sposare il ragazzo canadese che lo ama da tanti anni. L’incognita è se troverà qualche sindaco disposto a registrare la loro unione.

 

ANTONIO DI PIETRO

CARLO DE BENEDETTI ANNI NOVANTA CARLO DE BENEDETTI ANNI NOVANTA

è scomparso. Sarà tornato a fare l’agricoltore al paese natio, Montenero di Bisaccia, in provincia di Campobasso. Sino a qualche giorno fa, poteva vantarsi di avere ancora un sindaco messo in sella dall’Italia dei valori: Luigi De Magistris. Ma adesso Giggino ’o Trombone ha perso la poltrona di Napoli. E ha lasciato solo Tonino.

 

CARLO DE BENEDETTI

veniva considerato la tessera numero 1 del Pd. E pur non essendo un politico professionale era un pilastro della sinistra italica. Grazie ai media che possiede, a cominciare dalla corazzata di Repubblica, contava almeno come tre ministri. Ma oggi anche lui sta in brutte acque. Aspetta con angoscia le conclusioni dell’indagine giudiziaria sull’amianto all’Olivetti di Ivrea. Rammenta gli anni di galera inflitti a Torino ai padroni dell’Eternit. E trema.

LITTIZZETTO SANREMO LITTIZZETTO SANREMO

 

FABIO FAZIO

è il primo dei fiancheggiatori televisivi della sinistra. Specialista in interviste di velluto ai big odierni, a cominciare dal satanasso Renzi. Ma anche il dittatore di Che tempo che fa ha di fronte previsioni meteo raggelanti. La crisi dei talk show televisivi non lo risparmia. E la signora Litizzetto, la pin up del programma, ormai è una vecchietta con le tette secche. Che per di più è reduce da uno sguaiato Festival di Sanremo.

 

MASSIMO GIANNINI

il nuovo leader di Ballarò, quando scriveva per Repubblica era un giudice spietato della politica nazionale. Ha voluto traslocare nell’unico media che conti, la televisione, ma si è ridotto a un dilettante che balbetta. Gli ascolti sono raso terra. All’incirca quelli di Giovanni Floris su La7. Stare a sinistra porta male.

 

MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIOMICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIO

Lo conferma anche il tonfo di MICHELE SANTORO e del suo tetro Servizio pubblico. Un tempo veniva considerato il leader nascosto del progressismo italico. Aveva più seguaci dei politici rossi. Oggi don Mike ha 63 anni. Il suo socio, Marco Travaglio, ne ha tredici meno di lui. E prima o poi gli farà le scarpe. Per farla corta, siamo di fronte a una distesa di rovine assai più ampia di quella descritta qui.

 

Che cosa resta alla sinistra italiana? Un doppio leader, del partito e del governo: Matteo Renzi, alieno multiforme difficile da definire. Due vice segretari del partito, dei quali uno solo rimane nella memoria del Bestiario: la Debora Serracchiani, una Petronilla con il mattarello.

SABINA GUZZANTISABINA GUZZANTI

 

E infine SABINA GUZZANTI, una signorina che ha fatto la gaffe della sua giovane vita: la cartolina di solidarietà a due capi di Cosa nostra, Totò Riina e Leoluca Bagarella. Fuorisacco rimane soltanto Romano Prodi. Di lui mi fido. Lo stimo e mi è sempre piaciuto. Lui sarebbe l’uomo giusto per entrare al Quirinale quando Giorgio Napolitano, un altro galantuomo, deciderà di andarsene a casa. Ma scommetto che la sinistra, morto che cammina, ci manderà una mezza tacca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…