PAGNONCELLI ASFALTA MANNHEIMER E SI PIGLIA VIA SOLFERINO - IL CDR DEL CORRIERE HA OTTENUTO DA FLEBUCCIO LA TESTA DEL SONDAGGISTA, FINITO NEI GUAI PER I CONTI ALL'ESTERO E INDAGATO DALLA PROCURA DI MILANO

Paolo Bracalini per Il Giornale

Mors tua vita mea anche nella giungla degli istituti di sondaggi, pochi colossi che si spartiscono una torta ghiotta e clienti mai sazi di stime, proiezioni, gradimenti, chi vince e chi perde.

Nando Pagnoncelli, «Mister Cartello» di Ballarò, aggiunge anche il Corriere della Sera al suo ricco portafoglio di clienti, una rubrica settimanale che asfalta quella storica di Renato Mannheimer, sondaggista di riferimento a via Solferino da un decennio. Mannheimer è stato «licenziato» per via dei suoi guai fiscali: il presidente di Ispo è indagato dalla Procura di Milano per associazione a delinquere finalizzata a una frode fiscale da 7 milioni di euro.

Mannheimer nel frattempo ha trovato ospitalità sul Foglio, ma non nasconde l'amarezza per l'addio forzato. «Il Corriere ha ritenuto opportuno sostituirmi, mi rendo conto della loro motivazione tuttavia nessuno ha messo in dubbio i miei sondaggi, e io scrivevo di sondaggi non di fisco» spiega il professore, che si dice pronto a restituire al fisco tutte le somme.

«Mi sono trovato imbrigliato in una vicenda di cui non sapevo tutto.... Vabbè, sono contento che il Corriere mi abbia sostituito con un collega bravo come Pagnoncelli».
Anche senza questo nuovo colpo Pagnoncelli e la sua Ipsos, controllata italiana della parigina Ipsos Sa, guiderebbe una corazzata che supera tutti gli altri per giro di affari, con clienti come Rai, Istat, e multinazionali da Nestlè a Colgate. Più di 34,6 milioni di euro nel 2011, riporta Lanotiziagiornale.it, a cui si aggiungono 15milioni di euro di Ipsos Operations.

Pagnoncelli è diventato un volto familiare con lo spazio fisso a Ballarò, sondaggi spesso contestati dagli ospiti di centrodestra. Paolo Romani di fronte a un «cartello» che - nel 2011 - dava il Pd primo partito quattro punti davanti al Pdl disse che erano sondaggi fatti «a casa sua» (e Floris difese il suo sondaggista: «fatti a casa sua ma bene»), Gasparri si scontrò in diretta sul gradimento del governo, e lo stesso Berlusconi ha accusato Pagnoncelli di fare sondaggi sempre «restrittivi» verso il centrodestra. Più di larga manica, invece, verso i partitini nati da scissioni anti Cav, dal Fli di Fini a Ncd, dato addirittura al 6,4%, cosa che ha fatto esultare Alfano: «È ormai consolidato che siamo la quarta forza politica nel Paese».

Ma il capo di Ipsos non è stato attaccato solo dal centrodestra, accusato di far pendere a sinistra le sue stime. Furente con lui fu anche Boselli, segretario del Psi già componente della maggioranza Prodi. «Considero indecente che Pagnoncelli, consulente del Pd di Veltroni, sia anche l'unico fornitore di sondaggi a Ballarò, e che nessuno dica agli ascoltatori per chi lavora» tuonò il socialista Boselli nel 2008.

Le cronache di qualche settimana prima raccontavano di un Pagnoncelli che usciva dal loft del Pd, per fare il punto con Veltroni: «Il Pd è un partito nuovo, moderato, giovane che rompe un vecchio equilibrio e ha la possibilità di muovere flussi elettorali» spiegava il presidente di Ipsos. Meno gradito, fuori dall'area centrosinistra, del decaduto Mannheimer.

A chiedere il suo allontanamento è stato il Cdr, il comitato di redazione del Corriere che a giugno ha scritto al direttore De Bortoli: «Siamo anche noi naturalmente garantisti, ma la normale attesa del completamento dell'iter giudiziario ci sembra purtroppo superata dal fatto che il Corriere risulta direttamente coinvolto - a sua insaputa - nella vicenda», perché come gli altri clienti pagava Mannheimer attraverso società legate al (presunto) incastro costruito per eludere le tasse.

Ma c'è ancora speranza per il sondaggista, ex giovane maoista di Servire il popolo: «Quando Mannheimer avrà potuto dimostrare la sua estraneità a tutta la vicenda - continua la nota del Cdr -, potrà riprendere tranquillamente a collaborare con il Corriere».

 

PIEPOLI PAGNONCELLI LINDA LANZILLOTTA E PAGNONCELLI RENATO MANNHEIMER Renato Mannheimer BACIO TRA BERLUSCONI E FLORIS Bruno Vespa Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…