‘’DALLAS’’ CHE PALLAS! - L’AMARCORD DI UNA DELLE SERIE TV PIÙ FAMOSE DI TUTTI I TEMPI REGISTRA UN FLOP DISASTROS SU CANALE 5, TANTO CHE LA RETE HA DECISO DI ELIMINARLA DAL PALINSESTO DOPO DUE PUNTATE - SI VOLEVA SPINGERE GLI SPETTATORI A RICORDARE I BEI TEMPI, MA IL RISULTATO È STATO IMBARAZZANTE, UNA SORTA DI VILLA ARZILLA DEI MAGNATI DEL PETROLIO, FRA LIFTING, STRA-BOTOX, DENTIERE E VECCHI ALCOLISTI...

Renato Franco per il "Corriere della Sera"

È finita l'epopea dei cowboy cafoni che lottano per il petrolio. Questo lifting fuori tempo - come tutti i lifting, anche quando sono in tempo - ha lasciato perplessi i telespettatori. Che hanno assistito (in pochi) a quello che pareva un ritrovo di reduci, di quelli che mettono una tristezza infinita. Che si sono ritrovati (sempre in pochi) a spiare quello che succedeva in una dependance di Villa Arzilla (con tutto il rispetto per le dependance).

Guardare quelle facce tirate, liftate, piallate, tutta sagomate in una medesima monoespressione, ha spinto molti a pigiare su un altro tasto del telecomando, con quel senso di imbarazzo che prende quando ci si vergogna per qualcuno che in tv sta facendo una figuraccia imitando il se stesso che fu.

Canale 5 stacca la spina al nuovo «Dallas». Troppo flebili i battiti di share, prima l'8%, poi il 5%. Una situazione disperata che ha reso vani i tentativi di rianimazione, così alla fine non c'è stato nulla da fare se non prendere atto del decesso. Nonostante il doping di una campagna mediatica e pubblicitaria massiccia, nonostante le repliche quasi a reti unificate (Rete 4 e Canale 5), «Dallas» ci ha lasciato dopo due sole puntate. Poteva sembrare un'operazione nostalgia, un tuffo amarcord, un riflusso vintage - prendere tre protagonisti di una serie il cui episodio finale della stagione 1979-1980 venne visto da 85 milioni di americani e riportarli alle antiche trame. E così è stato, una frana di telespettatori, un tracollo di Auditel, un naufragio di share.

Trentacinque anni dopo non interessano più le vicende di Larry Hagman (John Ross, abbreviato in J.R., italianizzato in Gei Ar), il cattivo che conosce due sole espressioni, quella da carogna con il cappello da cowboy in testa e quella da carogna senza cappello. Trentacinque anni dopo non ha più senso vedere che fine ha fatto Patrick Duffy (Bobby), il fratello di Gei Ar, apparentemente il buono, anche se un fondo di rancore e perfidia è nel dna di tutta la famiglia, dunque anche lui, sotto quell'aria eternamente glabra, non ne è esente.

Trentacinque anni dopo gli spettatori pensavano che Linda Gray - l'alcolizzata Sue Ellen, che quando chiede un dito di vino, intende in verticale - fosse ormai buona solo per gli Alcolisti Anonimi e non avevano nessuna intenzione di toglierla dal freezer dei ricordi.

Non è servito a niente cercare di ringiovanire le trame di odi ormai stantii mettendo uno contro l'altro i due cugini, John Ross III, figlio di Gei Ar, e Christopher Ewing, il figlio adottato di Bobby. A scimmiottare di nuovo le faide, cane contro cane, in un digrignare di denti ormai consunti, le cattiverie che si facevano i due fratelli in nome del dio petrolio. Il mondo è cambiato intorno a loro, ma loro non se ne sono accorti, come quei soldati giapponesi nelle isole del Pacifico che credevano ci fosse ancora la guerra.

Il vecchio «Dallas» fu uno dei pilastri su cui quella che oggi è Mediaset ha costruito le basi del suo impero televisivo, fu un trampolino di lancio per Canale 5 e per il Berlusconi imprenditore. Oggi non è più tempo né dell'uno né dell'altro. R.I.P.

 

JR NEL NUOVO DALLAS jpegDALLAS NUOVA SERIE DALLAS NUOVA SERIE DALLAS LA VECCHIA GENERAZIONE NELLA NUOVA SERIE DALLAS LA NUOVA GENERAZIONE DALLAS IL CAST ORIGINALE jpegJR di Dallas

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...