paolo guzzanti eugenio scalfari

“SE VUOI ANDARE AL CORRIERE DELLA SERA DEVI PASSARE SUL MIO CORPO” – PAOLO GUZZANTI RICORDA QUELLA VOLTA CHE SCALFARI SI STESE DAVANTI ALL’ASCENSORE PER IMPEDIRGLI IL PASSAGGIO IN VIA SOLFERINO – "CONTRASTI? DURISSIMI, DURANTE IL CASO MORO. LUI ERA CONTRO OGNI TRATTATIVA, IO A FAVORE. TRA NOI CI FU UNA FRATTURA EMOTIVA, ANCHE AMICALE, NEI RAPPORTI PERSONALI – QUELLA VOLTA CHE COMMENTANDO UN LIBRO DISSE: “LEGGO CHE SAREI STATO PRIMA FASCISTA, POI MONARCHICO, QUINDI LIBERALE, DOPO RADICALE, E POI SOCIALISTA, QUINDI COMUNISTA E INFINE DEMOCRISTIANO". UNA PAUSA TEATRALE: "EBBENE, È TUTTO VERO"…

Paolo Conti per il “Corriere della Sera”

paolo guzzanti

 

Paolo Guzzanti, l'episodio fa parte della mitologia del giornalismo italiano. Eugenio Scalfari che si stende davanti all'ascensore della redazione de «la Repubblica» per impedire il tuo trasloco al «Corriere».

 

Come andò?

«Era il 1984 e avevo già firmato un accordo con Piero Ostellino. Avevo voglia di cambiare. Gli chiesi di finire il mio servizio da Varsavia sull'assassinio di padre Jerzy Popielusko. Una sera trovai un telegramma in albergo: "Sono stato a Milano Stop Non aggiungo altro". Tornai di corsa a Roma...».

 

E a Roma?

«Corsi in redazione. Scalfari, fingendo di non vedermi e parlando col vicedirettore Gianni Rocca, cominciò a dire a voce alta e davanti alla redazione (e qui Guzzanti imita alla perfezione la voce dell'originale): "Se davvero Guzzanti volesse andare al Corriere della Sera dovrebbe usare l'ascensore. Se io mi stendo qui davanti, significa che deve passare sul mio corpo, capisci?". Arrotolò la giacca, ne fece un cuscino, cominciò a stendersi. Applausi fragorosi di tutta la redazione. Scrissi una lettera di miserevoli scuse a Ostellino...».

paolo guzzanti eugenio scalfari serena

 

Com' era lavorare con lui?

«Anni irripetibili con un uomo fantastico che ti ordinava: "Ora parti, vai dove vuoi e mi racconti la storia della nascita della borghesia europea". E mi lasciava in portineria il volume Adelphi con il carteggio dei fratelli Pietro e Alessandro Verri tra il 1766 e il 1767... Chi, se non lui?».

 

Senti di dovergli molto?

«Molto? Tutto. Direi tutto ciò che penso, anche in contrasto con lui».

PAOLO GUZZANTI

 

Conflitti?

«Durissimi, durante il caso Moro. Lui era contro ogni trattativa, io e altri in redazione a favore. Tra noi ci fu una frattura emotiva, anche amicale, nei rapporti personali».

 

Vi siete voluti bene?

«A un certo punto, io ero alla Stampa , seppi che c'era stata una gran cena da Sandra Verusio in cui era stato decretato che io dovessi finire nel cono d'ombra del gruppo. Significava che se incontravi qualcuno per strada, cambiava marciapiede. Un giorno lo vidi e gli dissi: "A me, di finire nel cono d'ombra mi fa un baffo, tanto continuerò a volerti bene". E lui: "Anch' io credo di volerti bene". Non: "ti voglio bene". Ma "credo di volerti bene"...».

 

Scalfari era famoso anche per le inimicizie.

«Aveva bisogno di grandi nemici per affrontare grandi battaglie e fare un grande giornale. Il suo contrasto con Craxi occupò i pensieri dell'Italia per anni».

eugenio scalfari

 

Il suo giornalismo era colto, letterario...

«Durante le riunioni citava continuamente i Promessi Sposi come sterminato catalogo delle tipologie umane italiane. E Ariosto. Il suo immenso fascino gli consentiva di aprire dibattiti sia su ciò che padroneggiava alla perfezione, penso all'economia, sia su materie su cui era orecchiante, per esempio l'arte contemporanea: ma frequentava personaggi di altissimo livello e gli bastava ascoltarli per impadronirsi del tema».

 

Un difetto?

«Tra i tanti (ride) la sua capacità di troncare importanti rapporti umani, amicali e credo anche sentimentali, in un istante e senza spiegazioni». L'aspetto che amavi di lui? «L'autoironia. Un giorno arrivò in redazione e gettò sul tavolo una copia del libro "Il cittadino Scalfari" di Claudio Mauri, uscito nel 1983.

 

eugenio scalfari e il gruppo di repubblica

Disse a voce altissima: "Qui c'è scritto che io sarei stato prima fascista, poi monarchico, quindi liberale, dopo radicale, e poi socialista, quindi comunista e infine democristiano". Una pausa teatrale: "Ebbene, è tutto vero". Cosa puoi dire a un uomo così?».

EUGENIO SCALFARI CON LE FIGLIE DONATA E ENRICAmarco pannella e eugenio scalfarienrico berlinguer e eugenio scalfariroberto benigni e eugenio scalfarieugenio scalfari 4romano prodi e eugenio scalfarieugenio scalfari eugenio scalfari 3EUGENIO SCALFARI E GIULIO ANDREOTTIeugenio scalfari nell ultima riunione di redazione a repubblicamassimo dalema e eugenio scalfariSILVIO BERLUSCONI E EUGENIO SCALFARI carlo caracciolo eugenio scalfari mario piranieugenio scalfari gioca a calcioenrico berlinguer eugenio scalfari ciriaco de mitaeugenio scalfari e carlo de benedettiscalfari berlusconiEUGENIO SCALFARI BY ALTAN Scalfari Moravia - Espressoscalfari montanellipaolo guzzanti foto di bacco (5)

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME