elkann rothschild kissinger

MA COME SONO GARBATE LE GUERRE TRA DINASTIE FINANZIARIE – INTORNO ALL’”ECONOMIST” POTREBBE APRIRSI UNA DISPUTA TRA I ROTHSCHILD E GLI ELKANN-AGNELLI, CHE VOGLIONO SALIRE NELL’AZIONARIATO – MA I DISSAPORI PARE CHE SIANO GIÀ RIENTRATI E CASO STRANO C’È UN KISSINGER DI MEZZO

Alberto Brambilla per "il Foglio"

 

LYNN ROTHSCHILDLYNN ROTHSCHILD

Nei rapporti tra le dinastie aristocratiche della finanza globale, un' increspatura sul velluto del salotto buono è comprensibile. Nulla che non si possa risolvere con una complice stretta di mano tra gentiluomini, almeno quando la tenzone si manifesta nel placido lago dell'editoria - tornato finalmente effervescente - e non nell' oceano periglioso della geopolitica.

 

Sembrano infatti rientrati i dissapori tra i discendenti della famiglia Rothschild e della famiglia Agnelli, a lungo sodali in operazioni finanziarie transcontinentali. Il sito Politico.eu mercoledì ha dato conto, con dovizia di particolari, di una contesa interna agli azionisti della società editrice del settimanale britannico Economist

 

LYNN ROTHSCHILDLYNN ROTHSCHILD

Ora si starebbe cercando una soluzione per conservare lo status quo, secondo fonti a conoscenza della situazione. Il precedente annuncio del gruppo Pearson di volere liberare il 50 per cento delle quote della testata, dopo cinquantotto anni di possesso, aveva motivato reciproci sospetti tra i soci di vecchia data del prestigioso magazine, che ha una circolazione di 1,6 milioni di copie nel mondo e fornisce altri esclusivi servizi d'informazione.

 

Tra i soci rilevanti ci sono i magnati dell' industria dolciaria Cadbury e Bruno Schroder, pronipote di John Henry Schroder, cofondatore del colosso di servizi finanziari Schroders. Il timore che qualcuno potesse comprare le azioni senza padrone e così riuscire a esercitare un' influenza dominante sulla linea editoriale - comunque difesa da una governance complessa e volutamente bizantina - ha motivato qualche fibrillazione.

john elkannjohn elkann

 

Soprattutto perché il colosso Pearson, intenzionato a concentrarsi sul business della didattica, aveva appena ceduto il Financial Times ai giapponesi di Nikkei spostando quindi il baricentro del quotidiano prediletto dalla City lontano da Londra.

 

Nel salotto gli sguardi si sono rivolti verso il new comer italiano John Elkann, 39 anni, nipote di Gianni Agnelli, la cui famiglia controlla il 10,4 per cento della Borsa italiana. Tramite la holding Exor detiene il 4,7 per cento del settimanale e, secondo indiscrezioni, era disponibile a salire. In queste settimane Elkann ha fatto parlare di sé per avere condotto l' acquisto della società di riassicurazione americana PartnerRe.

 

marchionne grande stevens john elkannmarchionne grande stevens john elkann

La discrezione è un tratto distintivo dei discendenti della casata dei Rothschild, fondata dal patriarca Mayer Amschel a inizio Ottocento a Francoforte. La banca d' affari di riferimento è ora distinta dalle altre numerose attività del frammentato parentado.

 

La riservatezza proverbiale pare però essere stata superata dall' esuberante imprenditrice americana Lynn Forester de Rothschild, 61 anni. Rimarcò infatti di ritenersi vestale dell' Economist per conto della famiglia, di cui in realtà è parente acquisita ("la nostra famiglia resterà azionista per tutto il tempo che sarò viva").

COPERTINA THE ECONOMISTCOPERTINA THE ECONOMIST

 

Lady de Rothschild custodisce la quota più consistente del settimanale (21 per cento) nella holding che possiede con il marito Evelyn Robert, già presidente dell' Economist (1972-1989). Per la loro unione fu galeotto il meeting del gruppo Bilderberg in Scozia del 1998. A quanto pare nella lista degli invitati c'era pure Cupido, ma a presentarli fu Henry Kissinger in persona.

 

Peraltro, l' amicizia con l' ex segretario di stato americano non è un vanto solo per la casata britannica ma anche per la dinastia torinese, vista l' intesa cordiale tra Kissinger e l' Avvocato Agnelli. Nel salotto nobile le spade resteranno appese al muro, per ora.

KOFI ANNAN JIMMY CARTER HENRY KISSINGER KOFI ANNAN JIMMY CARTER HENRY KISSINGER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…