IL PASSATO CHE CI TRAPASSA: L’ITALIA CHE RICICCIA “CAROSELLO” HA UN GRANDE AVVENIRE DIETRO LE SPALLE (DEL CIMITERO)

Nino Materi per "il Giornale"

Stasera torna Carosello. E già questa non è una buo¬na notizia. Se poi aggiun¬giamo che in Rai hanno avuto la brillante idea di chiamarlo Ca¬rosello reloaded (manco fosse lo spot pubblicitario del film Matrix) la notizia diventa pessi¬ma. Cattiva consigliera, la no¬stalgia. Addirittura un «vele¬no », la definiva lo scrittore cine¬se Gao Xingjian, ben spalleggia¬to dal suo collega francese, An¬toine de Saint-Exupéry, per il quale la nostalgia è «il deside¬rio di non si sa cosa».

Che poi- a ben rifletterci - si sa: la «cosa» è infatti la nostalgia del demago¬gico «si stava meglio quan¬do si stava peg¬gio... ». E allo¬ra vai con l'operazione¬nostalgia che ci ammorba l'esistenza. I programmi che fanno il picco di au¬dience? Quel¬li sui «mitici» (ma quando mai?) anni '60; ma vanno bene anche i «mitici» (e ti pareva...) an¬ni '70 e pure i «mitici» (e ridanghete!) anni '80. E gli anni '90? No, quelli non sono «mitici» perché anco¬ra freschi di berlusconismo; lo diventeranno, chissà, tra una mezzosecolata.

E la moda? Idem con patate. Scarpe e a punta e pantaloni a zampa di elefante vanno che è un piace¬re. Ci sono stilisti che vedono di buon occhio perfino il ritorno del borsello da uomini e baristi che vorrebbero tornare a shake¬rare il Rosso Antico con l'Ama¬ro Cora e una spruzzatina Punt e Mes. È di ieri una «rivoluziona¬ria » idea per combattere i portoghesi su tram e autobus: ripristi¬nare il bigliettaio modello-Al¬do Fabrizi nel film Avanti c'è po¬sto .

E le squadre di calcio? Belle le magliette moderne, ma vuoi mettere con il fascino vintage delle storiche casacche in lana mortaccina? Esattamente quel¬lo che accade in politica, dove dietro le presunte facce nuove si nascondono abiti (soprattut¬to mentali) pieni di tarme. Nel¬l'arte le avanguardie più ap¬prezzate sono quelle che si fan¬no al passato; un gusto retrò che premia anche i marchi com¬merciali: basta inserire un'eti-chetta dal sapore vagamente old fashion, e le vendite schizza¬no.

Le spume Spumador vendo¬no che è un piacere, le bustine Idrolitina stanno vivendo una seconda giovinezza, la Nutella rimane l'unico - cremoso - col¬lante intergenerazionale. E a proposito di Nutella, e quindi di Ferrero. Lo sapete qual è uno degli spot con cui Carosello re¬loaded ha pensato di rilanciar¬si? Proprio quello di Jo Condor e del cioccolatoso Gigante buo¬no. E poi tanti altri amarcord che la storica sigla di Carosello rischia di rendere ancora più anacronistici.

Perché ogni for¬mula, anche in pubblicità, è fi¬glia del proprio tempo. E que¬sto non è certo un tempo da Ca¬rosello. Il successo di Carosello lungo il ventennio compreso tra il suo inizio (1957) e la sua fi¬ne (1977) fu segnato da sipariet¬ti che erano in realtà dei mini¬film o delle mini-riviste di una durata assolutamente inconci¬liabili con i ritmi dei gli spot di oggi. E poi vogliamo parlare de¬gli interpreti? Allora nei Caro¬selli recitava il meglio del cine¬ma e del teatro italiano. E oggi? Maledetta nostalgia, appun¬to...

Ma come non essere nostal¬gici ascoltando le dichiarazio¬ni incomprensibili di Lorenza Lei, amministratore delegato di Sipra: «Carosello reloaded vuole rappre¬sentare per il mercato pub¬blicitario una nuova e più evoluta forma di comunica¬zione nell'era del digitale multischer¬mo, multipiat¬taforma: il Branded En¬tertainment , una interse¬zione tra advertising e entertain¬ment , tra pub¬blicit¬à e conte¬nuto editoria¬le». La tradu¬zione, in italia¬no, meriterebbe un Carosello a parte.

Altrettanto ermetiche le di¬chiarazioni di Fabrizio Pisco¬po, direttore generale Sipra: «Carosello reloaded è uno spa¬zio di 210 secondi on air tutti i giorni su Rai1 in prime time a partire dal 6 maggio 2013 fino al 28 luglio 2013 con una impagi¬nazione composta da mini- sto¬rie/ sketch/extended spot , realiz¬zate ad hoc .

Ma non è solo televi¬sione tradizionale: è anche un formato multimediale e interat¬tivo su diverse piattaforme, dal web al cinema, dal mondo so¬cial alla radio. Grazie a un' app interattiva multimediale il pro¬getto Carosello è anche per smart devices e grazie alla tecno¬logia second sc¬reen dà la possibi¬lità alle aziende di creare un filo diretto con il consumatore». Appello ai genitori: mandate a nanna i bambini. Dopo Caro¬sello? No, prima.

 

 

SPUMA SPUMADOR FABRIZIO PISCOPO CAROSELLO RELOADED FONZIE DI HAPPY DAYS GIGANTE BUONO PENSACI TU SPOT NUTELLA ANNI OTTANTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…