STRAMA-LEDETTA INTER! - IL TECNICO CHE PARLA COME TOTTI AMMUTOLISCE LO JUVENTUS-STADIUM - L’INTER CON TRE PUNTE IN CAMPO APPARECCHIA UNA LEZIONE DI CALCIO AI PARRUCCHINI BIANCONERI - MILITO TROPPO FORTE ANCHE PER L’ARBITRO “TAGLIAVENTUS” (GOL JUVE CON DUE METRI DI FUORIGIOCO) - STRAMA AZZANNA AGNELLI E AGNELLINI: “SENTO TANTO DIRE “SUL CAMPO, SUL CAMPO”: BEH, QUESTA PARTITA L’ABBIAMO VINTA SUL CAMPO”…

Andrea Sorrentino per La Repubblica

Ed ecco il mondo alla rovescia, d'improvviso, dopo sei anni di odio. Ed è un mondo migliore. Non è tanto la vittoria dell'Inter, la prima qui a Torino dopo sette anni, o la prima sconfitta della Juve nel suo nuovo e bellissimo stadio, o la sua striscia di imbattibilità che si interrompe dopo 49 partite. Il mondo alla rovescia sono quegli applausi che partono da una delle due curve juventine, non quella degli ultrà ma fa lo stesso, quando un manipolo di maglie nerazzurre va a salutare i propri tifosi in uno spicchio dello stadio, pochi istanti dopo la fine.

Come se fosse inevitabile, nonostante una rivalità troppo spesso orribile, rendere omaggio a una grande squadra, che qui a Torino ha dimostrato di esserlo in modo completo, totale, senza se e senza ma. Anche se si tratta dell'Inter. L'Inter di Andrea Stramaccioni, il miglior allenatore della serie A, e per distacco, di questo inizio di stagione.

«Sento tanto dire "sul campo, sul campo": beh, questa partita l'abbiamo vinta sul campo» punge il tecnico sulla questione degli scudetti juventini. Poi analizza: «Abbiamo dimostrato che la Juve si può battere anche schierando tre attaccanti, e non era solo per vezzo. Abbiamo preparato la partita in ogni centimetro di campo, ci siamo meritati la vittoria anche dopo quel gol a freddo, il mio particolarissimo benvenuto a Torino... Ma l'Inter ha reagito, ed è stata più forte».

Parla molto, Strama, parla spesso perché l'allenatore dell'Inter è chiamato a parlare tre o quattro volte a settimana, e a forza di parlare ogni tanto gli scappa qualcosa che sa di presunzione, o strafottenza, e per questo gli arrivano illustri rimbrotti. Dicono che lui, ascoltando e leggendo, abbia scrollato le spalle e sia andato avanti a fare quello che fa tutti i giorni: l'allenatore di calcio di una squadra prof, ossia quel difficilissimo mestiere in cui devi essere stratega, motivatore di uomini, manager, psicologo, padre, fratello, cugino, amico e nemico insieme.

L'aveva detto alla vigilia, che avrebbe dormito tranquillo: perché era sereno dopo aver preparato la partita al meglio, e ci poteva dormire sopra. Intanto Moratti festeggia la vittoria da casa: «Quando ho visto il gol in fuorigioco ho pensato alla solita storia: sono stati bravi i giocatori a reagire all'ingiustizia. Stramaccioni non ha bisogno di confronti con Mourinho: è bravo e basta, è sorprendente. Sapevo che avrebbe schierato il tridente da tre giorni. Ora sono felice perché da una stagione che sembrava di passaggio ora si fa interessante, ma aspettiamo a parlare
di obiettivi scudetto».

E' Stramamania. Solo un pazzo incosciente ma di genio poteva giocare a Torino col tridente, e solo un grande allenatore poteva riuscire a vincere qui, e così nettamente, dopo aver preso un gol in fuorigioco dopo 18 secondi, dopo aver visto sotto i propri occhi la mancata espulsione di Lichtsteiner, e nonostante tutto riuscire a guidare psicologicamente e tatticamente la squadra. «Nell'intervallo ci siamo detti che eravamo messi bene in campo e che potevamo farcela», racconta alla fine Milito. Del resto solo un grande allenatore può indovinare l'assetto e poi le sostituzioni nel cuore del secondo tempo, quando le tempie pulsano, quando la folla è eccitata e urlante e lancia oggetti in campo, come quello che colpisce l'arbitro di porta Orsato poco prima del rigore dell'1-1.

Il grande allenatore è Strama, e alla fine bacchetta Marotta, l'ad juventino che prima del via aveva parlato di «spensieratezza tattica» dell'Inter: «Magari adesso il dottor Marotta la pensa diversamente, le sue parole mi hanno dato fastidio... Noi lavoriamo sodo, ci vuole rispetto. Marotta corregge il tiro: «Spensieratezza? Era un complimento ». E l'allenatore ragazzo, lodato anche da Valentino Rossi («È meglio di Mou»), spiega quale sia stato davvero il giorno più bello della sua carriera: «Quando Moratti mi ha scelto».

 

 

stramaccionibeppe marottaDiego Milito e Massimo Moratti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

 

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…