PD E CGIL A MONTI: FERMATEVI - ASSEDIO NELLA NOTTE AL KILLER DI TOLOSA - GIALLO SULL’AGGUATO AL CONSIGLIERE UDC - APPALTI E CLINICHE, NUOVA BUFERA SU TEDESCO E IL PD PUGLIESE - CONFINDUSTRIA, OGGI LA CONTA TRA SQUINZI E BOMBASSEI - TRA PALAZZI, VELENI E DENUNCE, IL PASTICCIACCIO DELLA SIAE - PER LE SIM ‘FANTASMA’ TELECOM SOTTO INCHIESTA - PRONTO IL PIANO DEGLI AEROPORTI: DICIOTTO SCALI A RISCHIO CHIUSURA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "I no del Pd, la Cgil in piazza". Sotto l'apertura due commenti, quello di Roberto Maroni e Maurizio Sacconi intitolato "Nel segno di Marco Biagi" e quello di Pietro Ichino: "Imperfetta ma funziona". A destra: "Chi (non) difende il diritto d'autore". A sinistra editoriale di Michele Salvati: "L'agitazione delle anime". A centropagina la fotonotizia: "Assedio nella notte al killer di Tolosa". Al centro: "Agguato a consigliere dell'Udc". A destra in basso: "Ordine, Islam: le presidenziali a una svolta". Più a destra: "Ora troviamo un posto per Stefano". A fondopagina: "Via Poma, l'illusione della prova del dna". In basso: "Tra palazzi, veleni e denunce, il pasticciaccio della Siae". Accanto: "Per le Sim ‘fantasma' Telecom sotto inchiesta".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Pd e Cgil a Monti: fermatevi". A sinistra editoriale di Tito Boeri e Pietro Garibaldi: "La riforma del gattopardo". A sinistra più in basso il retroscena: "Legge o decreto, l'ultima battaglia". Di spalla Eugenio Scalfari: "Quando un film racconta la prima strage d'Italia". Fotonotizia al centro: "Assedio al killer di Tolosa ‘Cane sciolto di Al Qaeda'". Al centro: Torino, sei colpi al consigliere Udc". Più in basso: "Appalti e cliniche, nuova bufera su Tedesco e il Pd pugliese". A fondopagina: "Le lauree non saranno più tutte uguali". Sotto: "Via Poma, tutto da rifare, sul corpo il Dna di tre uomini". In basso a destra: "Il Pirellone ricorda Ambrosoli ma il figlio non viene invitato".

LA STAMPA - In apertura: "Lavoro, dal Pd stop a Monti". In alto a sinistra: "Torino, spari in centro all'ex candidato sindaco. Mistero sul movente". In alto più a destra: "Cinque colpi di pistola sotto casa". A destra sempre in alto: "Le telecamere svelano due sospettati". A sinistra editoriale di Federico Geremicca: "Un vicolo cieco per il partito di Bersani". Sotto: "E Camusso si appella al Parlamento". Boxino al centro su Confindustria: "Oggi la conta tra Squinzi e Bombassei". Fotonotizia al centro: "Tolosa, assedio infinito al killer islamico". Sotto: "I nostri due incubi quotidiani". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "A loro insaputa".

IL GIORNALE - In apertura: "Panico fra gli statali". Al centro fotonotizia: "Francia: blitz per catturare il killer di Tolosa", con sotto due editoriali. Il primo è di Magdi Cristiano Allam: "Altro che nazi, a uccidere è un ‘figlio' di Al Qaida", il secondo di Fiamma Nirenstein: "Quell'Europa impazzita più antisemita del killer". A sinistra editoriale di Nicola Porro: "Addio concertazione ma pagano le imprese". A destra Vittorio Feltri su Francesco Bellavista Caltagirone: "Dimenticato in cella a 73 anni. Come un boss". In basso al centro: "Giallo sull'agguato al consigliere Udc". Boxino a destra: "Feltrinelli e Pasolini: i complottasti tornano alla carica". A fondopagina la rubrica di Marcello Veneziani: "I poeti scrivono ma non leggono".

LIBERO - In apertura: "Gli unici licenziati? Gli imprenditori". A sinistra editoriale di Maurizio Belpietro con il titolo d'apertura. A destra in alto: "Con una maglietta Diliberto manda Bersani al cimitero". A destra più in basso: "Freccero insulta, noi gli rispondiamo con gli auguri". Al centro fotonotizia: "La sanità pugliese fa male a Vendola".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fondo per gli over 58 che perdono il lavoro". In un boxino al centro sotto l'apertura due articoli: "Napolitano ‘frena' sul decreto" e "Così l'Italia ha (quasi) attuato tutte le indicazioni della Bce". Di spalla: Dalle assicurazioni alle nuove imprese, ecco cosa cambia". Sotto, sempre a destra: "Generali, aumento di capitale solo per una grande espansione". A sinistra editoriale di Alessandro Leipold: "Europa e l'Italia, l'obbligo di fare". Accanto altro editoriale di Andrea Buraschi e Luigi Zingales: "Trasparenza, la medicina necessaria per i derivati". Al centro in basso: "A Londra il record dei tagli fiscali alle imprese". A destra una serie di articoli: "Pronto il piano degli aeroporti: diciotto scali a rischio chiusura"; "L'efficienza dei 1.475 ospedali nelle pagelle del ministero"; "Tolosa, la polizia assedia il killer. Si preparava a colpire ancora"; "Oggi Confindustria sceglie il presidente designato" e "Agguato a Torino: in coma Musy, consigliere Udc".

IL MESSAGGERO - In apertura: "No all'articolo 18 per gli statali". Editoriale di Giovanni Sabbatucci: "La sinistra davanti a un bivio". A destra in alto: "Liberalizzazioni, allarme banche, si rischiano ottantamila esuberi". A sinistra foto notizia: "Tolosa, assedio al killer: ‘Voleva colpire ancora'". A centro pagina, sulla destra: "Via Poma, la verità dei periti". Sotto: "Ventidue anni senza certezze". A destra più in basso: "Torino, agguato a consigliere udc, indagini su ‘movente personale'". In basso: "Tonino Guerra, il poeta di Fellini che si convertì alla pubblicità". Al centro in basso: "La schiappa da 58 milioni di copie". A destra in basso: "Dalle passerelle al palazzo reale, Kate rilancia i drappeggi in vita".

IL TEMPO - In apertura: "Ottima riforma, ecco la prova: Cgil sciopera e il Pd s'accoda". Editoriale di Mario Sechi: "Napolitano dovrà salvare il Pd da se stesso". Di spalla editoriale di Marlowe con il titolo d'apertura. Sotto due commenti: Paolo Cirino Pomicino con "Pregi e insidie di una proposta ‘originale'" e Francesco Damato con "Quei sinistri insofferenti all'erto colle". In basso: "Addio al poeta dell'ottimismo".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Non ci stiamo". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "La battaglia per cambiare". Sotto l'analisi di Massimo D'Antoni: "La falsa ideologia". In basso a sinistra: "Torino, agguato al capogruppo Udc. ‘Movente oscuro'". In basso al centro: "Troppi giudici con doppio lavoro". Sotto: "Il killer dei bimbi: ‘Sono di Al Qaeda'". A destra in basso: "Tonino Guerra, il poeta che piaceva a Fellini e Antonioni".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Siamo tutti licenziati". A sinistra editoriale di Stefano Feltri: "Ne valeva la pena?". Di spalla, editoriale di Marco Travaglio: "Cozze Polite". Al centro: "Schiaffo a Bersani". Più in basso al centro: "Agguato a politico Udc, quattro colpi di pistola". A destra in basso: "Il killer di al Qaeda e il fiato sospeso della Francia".

 

SQUINZI MICHELE EMILIANOfratelli larussaPLEASE RELEASE ITALIAN GUESTElsa ForneroBombassei foto choc fan diliberto FORNERO AL CIMITERO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...