PD E CGIL A MONTI: FERMATEVI - ASSEDIO NELLA NOTTE AL KILLER DI TOLOSA - GIALLO SULL’AGGUATO AL CONSIGLIERE UDC - APPALTI E CLINICHE, NUOVA BUFERA SU TEDESCO E IL PD PUGLIESE - CONFINDUSTRIA, OGGI LA CONTA TRA SQUINZI E BOMBASSEI - TRA PALAZZI, VELENI E DENUNCE, IL PASTICCIACCIO DELLA SIAE - PER LE SIM ‘FANTASMA’ TELECOM SOTTO INCHIESTA - PRONTO IL PIANO DEGLI AEROPORTI: DICIOTTO SCALI A RISCHIO CHIUSURA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "I no del Pd, la Cgil in piazza". Sotto l'apertura due commenti, quello di Roberto Maroni e Maurizio Sacconi intitolato "Nel segno di Marco Biagi" e quello di Pietro Ichino: "Imperfetta ma funziona". A destra: "Chi (non) difende il diritto d'autore". A sinistra editoriale di Michele Salvati: "L'agitazione delle anime". A centropagina la fotonotizia: "Assedio nella notte al killer di Tolosa". Al centro: "Agguato a consigliere dell'Udc". A destra in basso: "Ordine, Islam: le presidenziali a una svolta". Più a destra: "Ora troviamo un posto per Stefano". A fondopagina: "Via Poma, l'illusione della prova del dna". In basso: "Tra palazzi, veleni e denunce, il pasticciaccio della Siae". Accanto: "Per le Sim ‘fantasma' Telecom sotto inchiesta".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Pd e Cgil a Monti: fermatevi". A sinistra editoriale di Tito Boeri e Pietro Garibaldi: "La riforma del gattopardo". A sinistra più in basso il retroscena: "Legge o decreto, l'ultima battaglia". Di spalla Eugenio Scalfari: "Quando un film racconta la prima strage d'Italia". Fotonotizia al centro: "Assedio al killer di Tolosa ‘Cane sciolto di Al Qaeda'". Al centro: Torino, sei colpi al consigliere Udc". Più in basso: "Appalti e cliniche, nuova bufera su Tedesco e il Pd pugliese". A fondopagina: "Le lauree non saranno più tutte uguali". Sotto: "Via Poma, tutto da rifare, sul corpo il Dna di tre uomini". In basso a destra: "Il Pirellone ricorda Ambrosoli ma il figlio non viene invitato".

LA STAMPA - In apertura: "Lavoro, dal Pd stop a Monti". In alto a sinistra: "Torino, spari in centro all'ex candidato sindaco. Mistero sul movente". In alto più a destra: "Cinque colpi di pistola sotto casa". A destra sempre in alto: "Le telecamere svelano due sospettati". A sinistra editoriale di Federico Geremicca: "Un vicolo cieco per il partito di Bersani". Sotto: "E Camusso si appella al Parlamento". Boxino al centro su Confindustria: "Oggi la conta tra Squinzi e Bombassei". Fotonotizia al centro: "Tolosa, assedio infinito al killer islamico". Sotto: "I nostri due incubi quotidiani". In basso la rubrica di Massimo Gramellini: "A loro insaputa".

IL GIORNALE - In apertura: "Panico fra gli statali". Al centro fotonotizia: "Francia: blitz per catturare il killer di Tolosa", con sotto due editoriali. Il primo è di Magdi Cristiano Allam: "Altro che nazi, a uccidere è un ‘figlio' di Al Qaida", il secondo di Fiamma Nirenstein: "Quell'Europa impazzita più antisemita del killer". A sinistra editoriale di Nicola Porro: "Addio concertazione ma pagano le imprese". A destra Vittorio Feltri su Francesco Bellavista Caltagirone: "Dimenticato in cella a 73 anni. Come un boss". In basso al centro: "Giallo sull'agguato al consigliere Udc". Boxino a destra: "Feltrinelli e Pasolini: i complottasti tornano alla carica". A fondopagina la rubrica di Marcello Veneziani: "I poeti scrivono ma non leggono".

LIBERO - In apertura: "Gli unici licenziati? Gli imprenditori". A sinistra editoriale di Maurizio Belpietro con il titolo d'apertura. A destra in alto: "Con una maglietta Diliberto manda Bersani al cimitero". A destra più in basso: "Freccero insulta, noi gli rispondiamo con gli auguri". Al centro fotonotizia: "La sanità pugliese fa male a Vendola".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fondo per gli over 58 che perdono il lavoro". In un boxino al centro sotto l'apertura due articoli: "Napolitano ‘frena' sul decreto" e "Così l'Italia ha (quasi) attuato tutte le indicazioni della Bce". Di spalla: Dalle assicurazioni alle nuove imprese, ecco cosa cambia". Sotto, sempre a destra: "Generali, aumento di capitale solo per una grande espansione". A sinistra editoriale di Alessandro Leipold: "Europa e l'Italia, l'obbligo di fare". Accanto altro editoriale di Andrea Buraschi e Luigi Zingales: "Trasparenza, la medicina necessaria per i derivati". Al centro in basso: "A Londra il record dei tagli fiscali alle imprese". A destra una serie di articoli: "Pronto il piano degli aeroporti: diciotto scali a rischio chiusura"; "L'efficienza dei 1.475 ospedali nelle pagelle del ministero"; "Tolosa, la polizia assedia il killer. Si preparava a colpire ancora"; "Oggi Confindustria sceglie il presidente designato" e "Agguato a Torino: in coma Musy, consigliere Udc".

IL MESSAGGERO - In apertura: "No all'articolo 18 per gli statali". Editoriale di Giovanni Sabbatucci: "La sinistra davanti a un bivio". A destra in alto: "Liberalizzazioni, allarme banche, si rischiano ottantamila esuberi". A sinistra foto notizia: "Tolosa, assedio al killer: ‘Voleva colpire ancora'". A centro pagina, sulla destra: "Via Poma, la verità dei periti". Sotto: "Ventidue anni senza certezze". A destra più in basso: "Torino, agguato a consigliere udc, indagini su ‘movente personale'". In basso: "Tonino Guerra, il poeta di Fellini che si convertì alla pubblicità". Al centro in basso: "La schiappa da 58 milioni di copie". A destra in basso: "Dalle passerelle al palazzo reale, Kate rilancia i drappeggi in vita".

IL TEMPO - In apertura: "Ottima riforma, ecco la prova: Cgil sciopera e il Pd s'accoda". Editoriale di Mario Sechi: "Napolitano dovrà salvare il Pd da se stesso". Di spalla editoriale di Marlowe con il titolo d'apertura. Sotto due commenti: Paolo Cirino Pomicino con "Pregi e insidie di una proposta ‘originale'" e Francesco Damato con "Quei sinistri insofferenti all'erto colle". In basso: "Addio al poeta dell'ottimismo".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Non ci stiamo". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "La battaglia per cambiare". Sotto l'analisi di Massimo D'Antoni: "La falsa ideologia". In basso a sinistra: "Torino, agguato al capogruppo Udc. ‘Movente oscuro'". In basso al centro: "Troppi giudici con doppio lavoro". Sotto: "Il killer dei bimbi: ‘Sono di Al Qaeda'". A destra in basso: "Tonino Guerra, il poeta che piaceva a Fellini e Antonioni".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Siamo tutti licenziati". A sinistra editoriale di Stefano Feltri: "Ne valeva la pena?". Di spalla, editoriale di Marco Travaglio: "Cozze Polite". Al centro: "Schiaffo a Bersani". Più in basso al centro: "Agguato a politico Udc, quattro colpi di pistola". A destra in basso: "Il killer di al Qaeda e il fiato sospeso della Francia".

 

SQUINZI MICHELE EMILIANOfratelli larussaPLEASE RELEASE ITALIAN GUESTElsa ForneroBombassei foto choc fan diliberto FORNERO AL CIMITERO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...