BRUNETTA SOFFRITTO D’INTERESSI - IL PD SI MOBILITA IN DIFESA DEGLI AMICI FAZIO, CROZZA E BENIGNI: “BRUNETTA ATTACCA LA RAI PER DIFENDERE GLI INTERESSI DI MEDIASET”

Alberto D'Argenio per La Repubblica

«Brunetta e Gasparri vogliono solo indebolire la Rai per fare un favore a Mediaset». Lo dicono riservatamente i dirigenti della Rai. Non temono di affermarlo pubblicamente gli esponenti del Pd in Vigilanza. A microfoni spenti aggiungono l'ovvio, agiscono per conto di Berlusconi, fanno i guastatori per favorire il Biscione nell'eterna battaglia degli share, gli indici d'ascolto che valgono pubblicità.

Dunque soldi. Ancora una volta, un partito che siede al governo si mobilita al servizio dell'azienda del Capo e dei suoi bilanci. Intanto al quarto giorno di feroce guerra sui costi dei contratti in Rai aperta domenica da Brunetta attaccando Fazio proprio nello studio di Che Tempo che fa, Viale Mazzini reagisce. Ma il capogruppo del Pdl arriva a chiedere le dimissioni del Dg Luigi Gubitosi.

Il primo effetto della polemica lanciata da Brunetta sui costi sostenuti dalla Rai per pagare conduttori e artisti si è visto lunedì, con la fumata nera nella trattativa per il passaggio alla tv pubblica di Maurizio Crozza. Il comico che oggi lavora a La7 è considerato uno dei pochi, insieme a Santoro e Fazio, in grado di spostare ascolti, pubblicità e denaro.

Che il suo passaggio a Viale Mazzini fosse saltato per via della polemica sui cachet innescata da Brunetta lo si sussurrava da due giorni, ma martedì la conferma è arrivata dallo stesso Crozza che a Ballarò ha imitato il capogruppo berlusconiano «che fa le pulci alla Rai» e ha poi detto che lui per la tv pubblica sarebbe stato un affare, ma «nel dubbio di non essere un investimento per lo Stato mi sono fatto da parte».

Un mancato acquisto per la Rai che si somma a quello di Benigni, il cui programma di Natale in queste ore di polemica sui compensi si sta allontanando. Ieri Gubitosi ha reagito con un comunicato dopo essere spronato a farlo dai consiglieri Rai Benedetta Tobagi e Gherardo Colombo. Il direttore generale ha difeso Fazio: «Non è un costo, ma una fonte di profitto e garantisce un'informazione trasparente, seria e di altissima qualità invitando tutte le componenti della società», anche chi «si vuole presentare con inutile aggressività».

Un riferimento proprio alla performance domenicale di Brunetta. Frase che vuole sgomberare il campo dalle accuse di partigianeria del conduttore, anche se il cuore del discorso del dg punta sul fatto che il conduttore ligure porta soldi alla Rai nonostante il costo del suo contratto.

Dal Pdl reagiscono alzando i toni. Gasparri accusa Gubitosi di «non fare uso corretto dell'azienda » aggiungendo che, insieme alla Tobagi e a Colombo, dovrebbe «difendere la Rai dallo spreco di soldi dovuti a compensi milionari ». Brunetta va oltre: «Non si possono che chiedere le dimissioni di Gubitosi, è intollerabile che vanti l'equilibrio di Che tempo che fa ».

A squarciare il velo per conto della Rai, i cui dirigenti non possono parlare apertamente, sono gli esponenti del Pd in vigilanza. Basta sentire Paola De Micheli, per la quale «ci troviamo di fronte a un tentativo maldestro di indebolire la Rai per fare un regalo a Mediaset ».

Nota Francesco Scalia quanto sia «inquietante vedere il Giornale titolare "Dopo Crozza salta Benigni". È difficile non cogliere la conseguenza dell'azione di Brunetta: indebolire la Rai a vantaggio del suo concorrente, Mediaset. La congruità dei compensi di Fazio, Crozza o Benigni andrebbe valutata in ragione degli introiti pubblicitari garantiti dai loro programmi. Usare il proprio ruolo all'interno della Vigilanza attaccando questi contratti, con l'effetto di farli saltare, rappresenta un danno per l'azienda ed un aiuto alla concorrenza».

Nel pomeriggio Brunetta - dopo aver partecipato proprio alla riunione della Vigilanza nella quale ha attaccato la Rai - viene chiamato al Quirinale da Napolitano. Dietro le quinte al Nazareno e a Viale Mazzini la ricostruzione è la stessa. Ricordano come la sfida di share e raccolta pubblicitaria tra le due ammiraglie, Rai Uno e Canale Cinque, volga ormai in favore della prima.

E che la stagione in cui si fanno più soldi sia l'inverno. Per questo Berlusconi - è la certezza di tutti - tramite i suoi parlamentari cerca di sabotare i contratti dei maghi degli ascolti. Crozza è saltato, Benigni pure e ora si cerca di evitare che Fazio conduca di nuovo Sanremo. Già, perché se come previsto nel 2014 arriverà la ripresa, con i big al servizio della Rai i nuovi introiti finirebbero nelle casse di Viale Mazzini a scapito di Mediaset. Insomma, ancora una volta la Rai deve combattere contro quella che la Tobagi e Colombo hanno definito «la cappa del conflitto di interessi».

 

fazio e brunetta LITE FAZIO BRUNETTA brunetta ravello.jpgCROZZA IMITA BERSANI A BALLAROSANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO SANREMO LESIBIZIONE DI MAURIZIO CROZZA jpegBENIGNI TUTTO DANTE DIVINA COMMEDIA FIRENZEGIANNA FREGONARA ENRICO LETTA MAURO MORETTI AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI Paola De Micheli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...