edelfa chiara masciotta

“PER UN INCIDENTE MI SONO RITROVATA SENZA IL NASO” – IL DRAMMA DI EDELFA CHIARA MASCIOTTA, MISS ITALIA 2005: “NEL 2019 SONO STATA TRAVOLTA DA UN'AUTO A TORINO. HO DOVUTO AFFRONTARE CINQUE OPERAZIONI – AVREI VOLUTO IMPEGNARMI PER DIVENTARE UNA BRAVA ATTRICE MA LASCIAI TUTTO PER MIO FIGLIO (ANDREA, AVUTO DAL REGISTA TELEVISIVO ROBERTO CENCI) CHE A 3 ANNI SI È AMMALATO DI DIABETE DI TIPO 1. HO RIBALTATO LA MIA VITA E MI SONO ISCRITTA ALLO IED" – I DUE FIGLI CON L’EX CALCIATORE DEL TORINO ALESSANDRO ROSINA…

Francesca Angeleri per torino.corriere.it - Estratti

 

edelfa chiara masciotta

Porta il nome mitologico di una principessa greca. E anche le sembianze. Edelfa Chiara Masciotta, Miss Italia 2005, ha avuto molte vite. È stata ballerina, laureanda in giurisprudenza, miss appunto, attrice, interiore designer. L’ultima, è la professione che ha scelto per la vita. Due cose non cambiano e non perdono di valore: l’essere mamma e anche torinese.

 

(...)

 

Se si digita su Google il suo nome ne viene fuori: professione attrice.

«È stata una bella parte della mia vita».

 

Ma non una passione?

«In qualche modo sì, venuta dopo la vittoria a Miss Italia, però. Sempre ho avuto un’attrazione per l’arte ma la mia dimensione era la danza. Le scarpe con le punte le ho messe molto molto presto. Iniziai al Teatro Nuovo. L’ho anche insegnata la danza. La scuola si chiamava Emozioni in Movimento, adesso ce l’ha in gestione una mia ex allieva».

 

E poi?

«A 15 anni ho avuto un brutto incidente con il tendine d’Achille. Ancora oggi mi dà dei problemi».

edelfa chiara masciotta

 

 

È per questo che si è buttata nel mondo di Miss Italia?

«Io non ci pensavo neppure al concorso. È stata mia mamma a iscrivermi, senza dirmelo. Un giorno mi arriva questa chiamata…io frequentavo giurisprudenza, tra l’atro mi mancavano sei esami alla laurea della triennale. Ballavo e studiavo, una vita semplice. Poi ho fatto il provino ed è andata come è andata».

 

(...)

«Lei sembra molto serena rispetto a quel periodo, per nulla «montata». Che ricordi ha della sua vittoria come Miss?

edelfa chiara masciotta

«Sicuramente è stata una bellissima esperienza. Principalmente perché mi ha permesso di viaggiare intorno a tutto il mondo, di conoscere un sacco di realtà. E poi ho studiato. Quella è una cosa cui sono arrivata personalmente, ho frequentato dei corsi di recitazione prima al Teatro Stabile, andavo a seguire le lezioni tra un viaggio e l’altro da Miss. Poi ho iniziato a fare degli stage di recitazione a Roma e anche a Milano. Il concorso mi ha dato grande visibilità ma avrei voluto avere più tempo per approfondire le mie conoscenze, invece dovevo presenziare a moltissimi eventi istituzionali. Io avrei voluto impegnarmi per diventare una brava attrice».

 

Le dispiace? Le sembra di avere perso dei treni?

«Non mi pare di avere perso nulla. Però non ho avuto il tempo di fare chissà quali interpretazioni memorabili».

 

Per quale motivo ha lasciato il mondo della recitazione?

«A tre anni, il mio primo figlio (Andrea, avuto dal regista televisivo Roberto Cenci, ndr) si è ammalato di diabete di tipo 1. Oggi, grazie alla ricerca, la tecnologia dà un grande aiuto nella gestione della patologia. Allora, la cosa giusta da fare per me è stata lasciare tutto e stare dietro a lui al 100%. Non ho mai avuto un ripensamento e ne sono felice. Il diabete di tipo 1 non è genetico, è una patologia immuno depressa che si presenta soprattutto in età pediatrica. Io sostengo l’Agd Piemonte-Associazione Aiuto Giovane Diabetico e tutti gli anni organizzo una gara di golf per raccogliere fondi che aiutino i bambini e le loro famiglie».

edelfa chiara masciotta

 

Questa malattia è stata anche il suo punto di svolta?

«Mi sono ritrovata a scegliere e ho scelto. Ho ribaltato la mia vita e anche il mio lato artistico. E mi sono iscritta allo Ied».

 

Oggi lei ha fondato Edera, uno studio di progettazione trasversale insieme all’architetto e fotografo Daniele Ratti. È felice?

«Immensamente. Quando mi trovo davanti al mio foglio bianco si risveglia tutta la mia creatività. Professionalmente ci completiamo a vicenda. In questo periodo siamo stati concentrati sui 60 anni aziendali di Guido Gobino. Con il supporto di suo figlio Pietro abbiamo organizzato delle residenze d’artista in azienda e gli artisti sono stati selezionati da Damir Ivic, Marinella Senatore e Nicola Lagioia. Il primo evento musicale sarà proprio domani».

edelfa chiara masciotta

 

Lei è legata all’ex calciatore del Torino Alessandro Rosina, con cui ha avuto i suoi bimbi Alessio e Aurora. Come vi siete conosciuti?

«Avevamo, senza saperlo, degli amici in comune. È stato molto naturale. Ci siamo conosciuti qui a Torino. È iniziata e sta andando avanti. Bene».

 

Toro o Juve?

«In teoria sarei juventina…ma adesso lui gioca a golf. E anche i bambini».

 

Nel 2019, lei ha avuto un incidente violento. Come andò?

«Era novembre, una serata piovosa. Ero uscita da poco dallo Ied e stavo attraversando sulle strisce pedonali in corso Matteotti. Una macchina mi ha presa in pieno. È stato molto traumatico e ne porto i segni ancora oggi».

 

Cosa le accadde?

edelfa chiara masciotta

«Devo tanto a due medici, li definisco i miei angeli custodi, l’otorinolaringoiatra Libero Tubino e il chirurgo plastico Andrea Margara. Ho dovuto affrontare cinque operazioni, mi sono ritrovata senza naso. Piena di cicatrici in faccia che continuavano a produrre delle cisti. Ma non voglio lamentarmi, sono qui e ne sto parlando. Sto anche diventando sorda da un orecchio, come conseguenza sempre dell’impatto. Ma non me la sento al momento di fare un’altra operazione».

edelfa chiara masciotta (1)

 

edelfa chiara masciotta (1)edelfa chiara masciottaedelfa chiara masciotta roberto cenciedelfa chiara masciottaedelfa chiara masciotta (1)

(...)

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME