periodici settimanali

PERIODACCIO PER I PERIODICI - LE RIVISTE PERDONO COLPI, PEGGIO DEI QUOTIDIANI: 4.691.215 LE COPIE VENDUTE A GIUGNO 2019 CONTRO LE 5.202.462 DEL 2018, CALO DRASTICO DELL’11,1%... - LE TABELLE

TIRATURA E VENDITA DEI PERIODICI A GIUGNO 2019

Sergio Carli per https://www.blitzquotidiano.it

 

Mentre il Governo Conte si avvia, speriamo, alla sua meritata fine, ho dato uno sguardo al mercato dei periodici e l’ho trovato in condizioni peggiori dei quotidiani. L’ultimo che si è occupato in modo serio dei problemi dell’editoria è stato Arturo Parisi, quando fu sottosegretario di Prodi, fra il 1996 e il 1998. Sono passati 20 anni e ad ogni cambio di Governo c’è stato un peggioramento. Destra e sinistra unite nell’odio per i giornalisti e gli editori. Si potevano Salvare Chiti e Bonaiuti, ma le circostanze glielo hanno impedito.

Arturo Parisi

 

Ora, con Crimi, la guerra è aperta. Il guru Beppe Grillo lanciò la fatwa, i grillini tutti dietro. Ma non meglio di Grillo fu D’Alema, quando incitò gli italiani a non leggere i giornali, a fidarsi solo del suo verbo come riferito senza mediazioni dalla tv, di Stato e di Berlusconi comunque meglio degli odiati giornali.

 

La tabella che pubblico in questa pagina conferma il trend dei quotidiani. Non c’è bisogno di molti commenti. Molte riviste che venivano stampate ancora nel 2009, oggi non ci sono più, testate illustri del giornalismo femminile sono morte (alcune anche per colpa di certi dirigenti editoriali, ma non farò nomi).

 

VITO CRIMI

Le cifre del mercato mettono paura, anche se, per quanto riguarda il 2000 vanno prese con alcuni limiti. Il trend ricalca quello dei quotidiani: 4.691.215 copie vendute a giugno 2019,  5.202.462 copie nel 2018, calo anno su anno dell’11,1%, 10.844.995 nel 2009, calo nel 2019 rispetto a 10 anni prima del 57%, 15.642.252 nel 2000. Quotidiani venduti a giugno 2019: 1.998.500, giugno 2018: 2.206.271, perdita anno su anno del 10%, giugno 2009: 4.852.671, perdita 219 su 2009 del 59%.

 

TIRATURA E VENDITA DEI PERIODICI A GIUGNO 2019

Nei periodici si segnala negli ultimi anni qualche atto di fede con lancio di nuove testate di Cairo. Ma la strage è da ecatombe. Il confronto col Duemila è da fare con le molle. Nell’elenco che fornisce Ads figurano, per il 2000, anche settimanali di cronaca locale che non corrispondono al modello rivista se non nella periodicità. Inoltre, in quegli anni alcuni editori si ingegnavano a produrre tirature di scarso peso pubblicitario e davano molta importanza agli abbonamenti. Il modello era quello americano.

 

Tirature monstre grazie ad abbonamenti scontati oltre il 75%, confidando nella pubblicità. Ma i prezzi, schiacciati dalla concorrenza della tv, erano troppo bassi e di conseguenza le foliazioni molto elevate. Al contrario degli americani: Time non superava mai le 120 pagine, per Panorama e l’Espresso era la foliazione minima.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…