PIPPITEL/1: LUNEDÌ - DEL DEBBIO (6,6%) SUPERA DI NUOVO FORMIGLI (5,9%) E IACONA (5,1%) - CRESCONO RAIMOVIE E RAI4 (2,4% PER ENTRAMBE)

Davide Maggio per www.davidemaggio.it


I dati Auditel di lunedi 3 febbraio 2014 sono stati resi noti mercoledi 5 febbraio alle 11.

Ascolti tv prime time
Su Rai1 L'assalto ha conquistato 5.086.000 spettatori pari al 18.26%. Su Canale 5 Il Tredicesimo Apostolo ha raccolto davanti al video 3.495.000 spettatori pari al 12.84% di share. Su Rai2 Un Boss in Incognito ha registrato 1.979.000 spettatori (6.77%). Su Italia1 Zelig1 ha intrattenuto 1.467.000 spettatori (5.53%). Su Rai3 Presa Diretta ha raccolto davanti al video 1.411.000 spettatori (5.15%) mentre su Rete4 Quinta Colonna totalizza 1.572.000 spettatori (6.65%). Su La7 il talk Piazza Pulita è stato visto da 1.366.000 spettatori (5.89%). Su Rai4 Ip Man segna il 2.41% con 693.000 spettatori. Su Rai Movie Hondo ottiene il 2.40% con 697.000 spettatori.

Access prime time
Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.916.000 spettatori e il 19.89% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 5.766.000 spettatori (19.37%). Su Italia1 CSI ha registrato il 4.57% di share con 1.324.000 spettatori mentre Lol :-) su Rai2 il 3.29% con 993.000. Su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 5.21% con 1.546.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare il 7.34% e 2.165.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 2.142.000 e il 7.25%.

Preserale
Nella fascia preserale L'eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.810.000 spettatori (20.22%) mentre L'Eredità ha raccolto 5.441.000 spettatori (23.96%). Su Canale 5 Avanti un Altro ha raccolto 4.768.000 spettatori con il 21.34% (Avanti il primo al 18.52% con 3.377.000 spettatori). Su Italia1 CSI ha totalizzato 848.000 spettatori (3.50%). Su Rai2 la serie Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 746.000 e 1.245.000 ascoltatori (3.68% - 4.81%). Il Segreto in replica su Rete4 è stato seguito da 1.491.000 telespettatori con il 5.68%. Su Rai3 Blob si porta al 4.48% con 1.180.000 spettatori mentre Sconosciuti segna il 3.99% con 1.112.000 spettatori. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha appassionato 595.000 spettatori (share del 3.07%).


Daytime Mattina
Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 954.000 telespettatori con il 17.9% nella prima parte e 1.157.000 spettatori con il 21.02% nella seconda parte. Uno Mattina Storie Vere segna il 17.87% con 1.006.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde registra il 15.85% con 1.005.000 spettatori. Su Canale5 Tg5 Mattina ha informato 1.414.000 spettatori con il 22.35%. Federico Novella e Federica Panicucci al timone di Mattino Cinque hanno convinto 698.000 spettatori (12.22%), nella prima parte, e 754.000 spettatori (13.04%) nella seconda parte. Una Mamma per Amica su Italia1 ha ottenuto un ascolto medio di 163.000 e 272.000 spettatori con il 2.60% e il 4.57%.

Su Rete 4 la fiction Carabinieri è piaciuta a 354.000 spettatori con il 6.29%. Su Rai3 Agorà segna il 10.20% con 607.000 spettatori mentre Mi Manda Rai3 convince il 6.14% con 366.000 spettatori. Su La7 Omnibus conquista il 2.71% di share (112.000) e Coffee Break il 5.57% (319.000).

Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 Uno Mattina Magazine porta a casa 1.069.000 spettatori con il 13.47%. A seguire Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.425.000 ascoltatori (17.22%). Su Canale 5 Forum arriva al 14.75% con 1.483.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti Vostri ottiene 971.000 spettatori col 9.62%. Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 1.816.000 con il 10.20%. Su Rai3 Il Pane Quotidiano ottiene 702.000 spettatori (4.37%) mentre Il Tempo e la Storia, con Massimo Bernardini, arriva al 2.98% con 554.000. Su Rete4 il telefilm Un Detective in Corsia è stato seguito da 724.000 telespettatori con il 5.46% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 6.42% con 1.160.000. Su La7 L'Aria che Tira ha raccolto 442.000 spettatori con il 5.98%, nella prima parte, e 453.000 spettatori con il 3.20%.

Daytime Pomeriggio
Su Rai1 il court show Verdetto Finale ottiene il 10.93% con 1.822.000 telespettatori. A seguire l'anteprima di Vid Italia in diretta ha interessato 1.920.000 spettatori con il 14.43% (presentazione al 12.3% con 1.751.000 spettatori). La Vita in Diretta ha convinto 1.951.000 spettatori (14.35%) nella prima parte, e 2.342.000 spettatori (15.22%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.817.000 telespettatori con il 19.95%, la soap CentoVetrine ha conquistato il 18.07% con 3.209.000 spettatori. Uomini e Donne ha convinto 3.342.000 spettatori con il 22.27% (finale al 24.08% con 3.209.000 spettatori). A seguire Il segreto ha convinto 3.379.000 spettatori con il 25.39%. Pomeriggio Cinque ottiene 2.515.000 spettatori (18.83%) nella prima parte e 2.343.000 spettatori (15.15%) nella seconda parte.

Detto Fatto ha raccolto su Rai2 743.000 e 1.016.000 spettatori e il 4.07% e il 6.90% di share nei due rispettivi segmenti di messa in onda. A seguire Cold Case segna il 3.71% e il 4.45% e con 495.000 e 594.000 spettatori. Su Italia1 Futurama segna il 6.29% con 1.199.000 spettatori, I Simpson arrivano al 9.57% con 1.814.000; Dragon Ball ottiene 1.256.000 telespettatori con il 7.27%. The Big Bang Theory segna il 5.41% e il 5.66% con 858.000 e 830.000 spettatori mentre Due Uomini e Mezzo segna il 5.12% e il 4.44% (702.000 - 587.000 spettatori). L'ottava stagione in prima tv assoluta di How I Met Your Mother ha divertito 468.000 spettatori con il 3.52%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 979.000 spettatori con il 5.84%. Su Rai3 Geo ha convinto 1.494.000 spettatori (10.12%). Su La7 TgLa7 cronache ha informato 400.000 spettatori con il 2.17%.

Seconda Serata
Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta totalizza 1.345.000 spettatori per uno share del 13.34%. Razza Umana di Pietro Marrazzo porta Rai2 al 3.10% con 307.000 spettatori. Su Rai3 Correva l'anno ha interessato 1.031.000 spettatori con il 6.66%. In 873.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire Il Peccato e la Vergogna 2 (share del 7.82%). Su Italia1 Tiki Taka ha appassionato 637.000 spettatori (7.02%). Su Rete 4 Terra ha interessato 379.000 spettatori con il 4.76%.

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.375 (23.17%) / 6.138 (22.9%)
TG2: 2.971 (17.18%) / 2.099 (7.29%)
TG3: 2.188 (12.80%) / 2.426 (11.69%)
TG5: 3.509 (20.08%) / 5.981 (22.23%)
STUDIO APERTO: 2.489 (17.64%) / 1.208 (7.11%)
TG4: 648 (8.05%) / 967 (4.69%)
TGLA7: 871 (4.60%) / 2.112 (7.79%)

 

Corrado Formigli PAOLO DEL DEBBIORiccardo Iacona Lilli Gruber Carlo Freccero CORRADO AUGIAS OSPITE DELLA BIGNARDiClemente Mimun e Cesara Bonamici

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…