
PIPPITEL! – BOOM DI ALDO CAZZULLO SU LA7: LA PUNTATA DI “UNA GIORNATA PARTICOLARE” DEDICATA ALLA BIBBIA VOLA AL 7.3% CON 1.2 MILIONI DI SPETTATORI - SU RAI1 “IO CAPITANO” AL 17.1%, SU RAI2 “MARE FUORI 5” FA IL 5.9% - SU CANALE5 “LO SHOW DEI RECORD” AL 12.2% - “CHI L’HA VISTO?” (11.3%), GIORDANO (6.1%) – LA BARCA DI CHIAMBRETTI (5.3%) - VESPA (23.9%), DE MARTINO (28.5%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.7%). DAMILANO (5.7%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER (9.2%) – ALLE 20 TG1 (25.3%), TG5 (18.7%), TGLA7 (8.1%), TG2 (3.8%) – IN SECONDA SERATA MONTELEONE, "BLINDATO" DOPO "MARE FUORI", FLOPPA E RACIMOLA IL 3.3% CON 249MILA TELEMORENTI…
Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it
aldo cazzullo una giornata particolare
Nella serata di ieri, mercoledì 26 marzo 2025, su Rai1 Io capitano ha interessato 2.911.000 spettatori pari al 17.1% di share. Su Canale5 Lo Show dei Record ha conquistato 1.679.000 spettatori con uno share del 12.2%. Su Rai2 la prima puntata di Mare Fuori 5 intrattiene 1.012.000 spettatori pari al 5.9% (primo episodio a 1.101.000 e il 5.7%, secondo episodio a 912.000 e il 6.1%).
Su Italia1 Jack Ryan – L’iniziazione incolla davanti al video 971.000 spettatori (5.4%). Su Rai3, dopo la presentazione (1.184.000 – 5.8%), Chi l’ha Visto? segna 1.829.000 spettatori e l’11.3%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 835.000 spettatori (6.1%). Su La7 Una Giornata Particolare raggiunge 1.281.000 spettatori e il 7.3%. Su Tv8 4 Ristoranti ottiene 429.000 spettatori con il 2.9%. Sul Nove Samusà con Virginia Raffaele raduna 404.000 spettatori (2.4%). Sul 20 Jupiter – Il destino dell’universo fa sintonizzare 267.000 spettatori (1.5%).
Su Rai4 S.W.A.T. è scelto da 290.000 spettatori (1.6%). Su Iris Red Dragon è seguito da 339.000 spettatori pari all’1.9%. Su RaiMovie Black Hawk Down sigla 221.000 spettatori (1.3%). Su RaiPremium Stasera Tutto è Possibile è la scelta di 225.000 spettatori con l’1.4%. Su La5 Ti va di ballare? segna 271.000 spettatori (1.7%).
Access Prime Time
Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.804.000 spettatori (23.9%), mentre Affari Tuoi raduna 5.932.000 spettatori (28.5%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.839.000 spettatori pari al 13.7%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 541.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.479.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.171.000 spettatori (5.7%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.619.000 spettatori (7.7%).
Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.041.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 946.000 spettatori e il 4.5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.916.000 spettatori (9.2%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 368.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 470.000 spettatori con il 2.3%. Su La5 Uomini e Donne raggiunge 359.000 spettatori e l’1.8%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 810.000 spettatori (3.9%).
Preserale
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.287.000 spettatori pari al 24.4%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.568.000 spettatori pari al 27.1%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.997.000 spettatori (16.2%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.249.000 spettatori (20.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (401.000 – 3.3%), Mare Fuori – #Confessioni interessa 285.000 spettatori con l’1.8%, mentre Blue Bloods totalizza 538.000 spettatori con il 2.9%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 448.000 spettatori (3.1%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 653.000 spettatori (3.6%).
Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.499.000 spettatori (14.2%). A seguire Blob segna 1.077.000 spettatori (5.7%) e Fin Che la Barca Va sigla 1.046.000 spettatori (5.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 903.000 spettatori (4.8%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 307.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Casa contro Casa ha conquistato 207.000 spettatori (1.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 350.000 spettatori con il 2%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 375.000 spettatori e il 2.1%.
Daytime Mattina
Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 528.000 spettatori con il 13% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 488.000 e il 13.7%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.104.000 – 21.5%), Unomattina intrattiene 929.000 spettatori con il 20.8% e Storie Italiane è seguito da 922.000 spettatori con il 21.4% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 661.000 spettatori con il 20% e TG5 Mattina delle 8 1.140.000 spettatori con il 22.3%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 984.000 spettatori con il 22.3% nella prima parte e 827.000 spettatori con il 19.5% nella seconda parte.
aldo cazzullo una giornata particolare
Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (171.000 – 3.5%), Radio2 Social Club raggiunge 206.000 spettatori (4.7%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 222.000 spettatori (5.1%) e TG2 Flash 277.000 spettatori (6%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 111.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 178.000 spettatori (4.2%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 251.000 spettatori (5.4%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 471.000 spettatori (11.5%) e TGR Buongiorno Regione 599.000 spettatori (11.6%).
fuori dal coro - mario giordano
A seguire Agorà intrattiene 242.000 spettatori (5%) e 192.000 spettatori (4.4%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 188.000 spettatori (4.4%) ed Elisir, dopo la presentazione (131.000 – 3.1%), è scelto da 186.000 spettatori (4.1%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 149.000 spettatori (3.3%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 171.000 spettatori (3.3%) e Endless Love 210.000 spettatori (4.7%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 275.000 spettatori (6.4%). Su La7 Omnibus raduna 182.000 spettatori (4.2%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (290.000 – 5.6%), 214.000 spettatori (4.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 233.000 spettatori (5.4%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.023.000 spettatori (19.1%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.682.000 spettatori (17.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.361.000 spettatori con il 18.9%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (266.000 – 5.5%), I Fatti Vostri raduna 415.000 spettatori (7%) nella prima parte e 902.000 spettatori (9.6%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 333.000 spettatori (5.1%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 455.000 spettatori (4.1%), mentre Sport Mediaset coinvolge 606.000 spettatori (5%) e 446.000 spettatori (3.6%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 238.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa 614.000 spettatori (7.9%).
linea di confine antonino monteleone 2
A seguire Quante Storie conquista 446.000 spettatori (4.1%), mentre Passato e Presente è seguito da 445.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 210.000 spettatori pari al 4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 621.000 spettatori pari al 5.6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 333.000 spettatori con il 6% nella prima parte e 529.000 spettatori con il 5.4% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 136.000 spettatori (2.1%) e 4 Ristoranti 182.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 84.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 207.000 spettatori (1.8%) nel secondo episodio.
Daytime Pomeriggio
una giornata particolare aldo cazzullo 4
Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.571.000 – 20.9%), La Volta Buona colleziona 1.692.000 spettatori con il 15% nella prima parte e 1.601.000 spettatori con il 17.6% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.653.000 spettatori con il 19.7%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.383.000 – 17%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.808.000 – 21.4%), realizza un ascolto di 2.190.000 spettatori con il 22.3%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.195.000 spettatori pari al 17.8% e Tradimento sigla 2.321.000 spettatori pari al 20%, mentre Uomini e Donne raduna 2.425.000 spettatori pari al 24.4% (Finale a 1.817.000 e il 20.8%), la striscia di Amici segna 1.456.000 spettatori pari al 17.4% e quella del Grande Fratello 1.256.000 spettatori pari al 15.6%.
A seguire, dopo The Family (1.247.000 – 15.3%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.071.000 spettatori pari al 12.7% nella prima parte e 1.262.000 spettatori pari al 13.2% nella seconda parte (I Saluti a 1.412.000 e il 12.6%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.114.000 spettatori con il 9.9%, mentre BellaMa’ intrattiene 599.000 spettatori con il 6.8% nella prima parte e 676.000 spettatori con l’8.3% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 366.000 spettatori con il 4.2%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 487.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 536.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio e 494.000 spettatori (4.7%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 497.000 spettatori (5.6%) nel primo episodio e 481.000 spettatori (5.8%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 455.000 spettatori (5%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.041.000 spettatori (17%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 306.000 spettatori (3.2%).
A seguire, dopo Aspettando Geo (585.000 – 7.1%), Geo conquista 1.198.000 spettatori (11.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 670.000 spettatori con il 6%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 434.000 spettatori con il 5.1%. A seguire L’uomo dalla cravatta di cuoio sigla 382.000 spettatori con il 3.9%. Su La7, dopo la presentazione (458.000 – 4%), Tagadà è visto da 407.000 spettatori pari al 4.4% e 292.000 spettatori pari al 3.5% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 270.000 spettatori pari al 2.8%. Su Tv8 Una figlia da salvare segna 240.000 spettatori (2.1%), 10 passi dell’amore 188.000 spettatori (2.2%) e La collezionista di conchiglie 203.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 117.000 spettatori (1%) nel primo episodio e 108.000 spettatori (1.1%) nel secondo episodio, mentre Crimini Italiani interessa 130.000 spettatori (1.6%). A seguire Little Big Italy raduna 187.000 spettatori (1.8%).
BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME
Seconda Serata
Su Rai1 Porta a Porta totalizza 530.000 spettatori con il 7.5%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 389.000 spettatori (9.6%). Su Rai2 Linea di Confine raccoglie 249.000 spettatori pari al 3.3%, mentre Storie di Donne al Bivio raduna 171.000 spettatori pari al 4.4%. Su Italia1 Survivor è seguito da 414.000 spettatori con il 6%. Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 559.000 spettatori (8.9%). Su Rete4 Rapimento di ricatto è la scelta di 141.000 spettatori (4.1%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Barbero Risponde è visto da 472.000 spettatori (5%). Su Tv8 What Women Want – Quello che le donne vogliono arriva a 114.000 spettatori (2.8%). Sul Nove Sento la Terra Girare raggiunge 147.000 spettatori e il 2.9%.
Telegiornali
Ed. Meridiana Ed. Serale
TG1 3.153.000 (25.7%) – h.13:30 4.890.000 (25.3%) – h.20
TG2 1.556.000 (13.7%) – h.13 787.000 (3.8%) – h.20:30
TG3 1.177.000 (10.3%) – h.14:25 1.894.000 (12.6%) – h.19
TG5 2.602.000 (22.6%) – h.13 3.653.000 (18.7%) – h.20
STUDIO APERTO 913.000 (9.3%) – h.12:25 560.000 (4.7%) – h.18:30
TG4 327.000 (4.4%) – h.11:55 746.000 (4.9%) – h.19
TGLA7 684.000 (5.6%) – h.13:30 1.582.000 (8.1%) – h.20
gian marco chiocci
THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI
enrico mentana
GIORGIA MELONI E BRUNO VESPA - MEME