fabio fazio

PIPPITEL! - DOMENICA TELEVISIVA MOVIMENTATA, LA PRIMA SERATA SE LA AGGIUDICA LA FICTION “CUORI 2” SU “RAI1”: 16.8% DI SHARE PARI A 2.8 MILIONI DI PERSONE – SEGUE FAZIO CON LA PRIMA PUNTATA DI “CHE TEMPO CHE FA” SU “NOVE” CHE BATTE ANCHE "CANALE5” - SU RAI3, AL POSTO DI FABIOLO, "REPORT" ATTIRA IL 7.6% - MARA VENIER, CON “DOMENICA IN”, È TRAVOLTA DA “AMICI” DI MARIA DE FILIPPI CON IL 22.1% – CANDELA: “FAZIO SUCCESSO SU NOVE, BERLINGUER SU RETE 4, GRAMELLINI SU LA7. QUANDO PARLAVAMO DEL SUICIDIO RAI..."

 

Marco Zonetti per Dagospia

 

fabio fazio LILIANA segre che tempo che fa su canale nove

Domenica televisiva quanto mai movimentata, quella di ieri 15 ottobre 2023, con il debutto della nuova stagione di Che Tempo Che Fa, condotta da Fabio Fazio per la prima volta sul Nove (e in simulcast su tutti i canali Discovery). Su quella che era la sua rete fino al giugno scorso, Rai3, è invece andato in onda Sigfrido Ranucci con la seconda puntata del nuovo ciclo del suo Report.

 

La serata è stata vinta al ribasso dalla fiction Cuori 2 su Rai1, che ha totalizzato il 16.8% pari a 2.879.000 spettatori, mentre Caduta Libera - I Migliori con Gerry Scotti su Canale5 si è fermato all'11.5% con 1.622.000 affezionati.

 

fabio fazio che tempo che fa su canale nove 1

La nuova avventura di Fabio Fazio ha dal canto suo conquistato, sul solo Nove, il 10.5% di share pari a 2.100.000 affezionati battendo in valori assoluti anche Canale5. Sommando tutti i risultati del simulcast, Che tempo che Fa ha ottenuto 2.005.000 spettatori equivalenti al 10.79% di share, 2.608.000 con un 13% "monstre" nel segmento principale e 1.476.000 pari al 10.83%.

 

Per quanto riguarda i programmi di approfondimento, Report svetta con il 7.6% e una media di 1.478.000 spettatori, Dritto e Rovescio con Paolo Del Debbio su Rete4 si è assestato al 6.2% pari a 837.000 teste, e Marianna Aprile Luca Telese con In Onda su La7 a un magro 3.2% con 568.000. Il Collegio su Rai2 ha radunato invece 899.000 individui all'ascolto con il 4.8% . Vediamo la classifica dei programmi della prima serata per numero di spettatori:

sigfrido ranucci report santanchè

  1. Cuori 2 (Rai1) - 4.504.000
  2. Che tempo che fa (Nove) - 2.100.000
  3. Caduta Libera - I migliori (Canale5) - 1.622.000
  4. Report (Rai3) - 1.478.000
  5. FBI - Most Wanted (Italia1) - 1.053.000
  6. Il collegio (Rai2) - 899.000
  7. Dritto e Rovescio (Rete4) - 837.000
  8. In Onda (La7) - 568.000
  9. Spider-Man: Far from Home (Tv8) - 441.000

sigfrido ranucci report inchiesta su visibilia

In access prime time, Amadeus con Affari Tuoi su Rai1 ha totalizzato il 22.4%, mentre Paperissima Sprint su Canale5 il 12.7%. Fabio Fazio con la presentazione di Che Tempo che fa e Che tempo che farà sul Nove ha conquistato il 5.7% e l'8.8%; Serena Bortone con Che sarà su Rai3 si è arenata al 3.3%, Massimo Gramellini con In altre parole su La7 ha segnato il 3.7%; Augusto Minzolini con Stasera Italia Weekend su Rete4 il 4.3% e il 3.9%, in crescita.

 

SIGFRIDO RANUCCI DI REPORT

Al pomeriggio, Mara Venier con Domenica In su Rai1 ha segnato il 14.0%, il 15.9%, il 14.2% e il 12.7%, travolta da Amici di Maria De Filippi con il 22.1% e da Silvia Toffanin con Verissimo e il suo 21.9%. Toffanin con Verissimo - Giri di Valzer (17.1%) ha staccato anche Francesca Fialdini che, su Rai1, con Da noi... a ruota libera ha raccolto il 13.4%. Sempre in fascia pomeridiana, Monica Maggioni con In mezz'ora Speciale su Rai3, dedicato al conflitto israelo-palestinese in corso, ha siglato un ottimo 9.1%, mentre con Il mondo di In mezz'ora ha siglato il 7.1%. 

fabio fazio luciana littizzetto filippa lagerback presentazione che tempo che fa sul nove warner bros discovery fabio fazio che tempo che fa su canale nove 2cuori 2 8cuori 2 7cuori 2 5fabio fazio luciana littizzetto che tempo che fa su canale nove

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO