2023pippitel1710

PIPPITEL! – LA PRIMA SERATA DI IERI SE LA AGGIUDICA LA FICTION “IMMA TATARANNI - SOSTITUTO PROCURATORE” CHE SVETTA CON 4.8 MILIONI DI SPETTATORI, 27.6% DI SHARE - "IL GRANDE FRATELLO", CON L’ARRIVO NELLA CASA DI GIAMPIERO MUGHINI, HA APPASSIONATO 2.5 MILIONI DI PERSONE, 17.9% - PINO INSEGNO, CON “IL MERCANTE IN FIERA” È FERMO AL 2.1% NELLA PRIMA PARTE E 2.6% NELLA SECONDA – “CINQUE MINUTI” (21.7%) - “STRISCIA LA NOTIZIA” (16%) - GRUBER (8.3%) - DAMILANO (6.3%) - VIDEO

 

Marco Zonetti per Dagospia

 

giampiero mughini al grande fratello 5

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di lunedì 16 ottobre 2023 in prima serata, vedono la consueta vittoria della fiction di Rai1 Imma Tataranni - Sostituto Procuratore con Vanessa Scalera e Alessandro Gallo, che con il finale della terza stagione svetta a una media di 4.810.000 spettatori pari al 27.6% di share. Il Grande Fratello No Trash versione Pier Silvio, su Canale5, ha invece totalizzato 2.506.000 appassionati pari al 17.9%.

 

Per l'approfondimento, cala Presa Diretta su Rai3, toccando il 4.6% mentre Quarta Repubblica con Nicola Porro su Rete4 segna il 7%. Su Tv8, la satira della Gialappa's Band porta la prima puntata della nuova stagione di GialappaShow a un'ottima media di 904.000 affezionati con il 4.9%. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

 

imma tataranni

1) Imma Tataranni 3 (Rai1) - 4.810.000

2) Grande Fratello (Canale5) - 2.506.000

3) The Foreigner (Italia1) - 1.084.000

4) Quarta Repubblica (Rete4) - 1.064.000

5) Presa Diretta (Rai3) - 927.000

6) GialappaShow (Tv8) - 904.000

7) Little Big Italy (Nove) - 485.000

8) La giuria (La7) - 406.000

9) Charlie's Angels (Rai2) - 343.000

 

In access prime time, i Cinque Minuti di Bruno Vespa segnano su Rai1 il 21.7%, mentre Amadeus con Affari Tuoi raccoglie, a seguire, il 22.9%. Striscia la Notizia con la nuova conduzione di Roberto Lipari e Sergio Friscia sigla su Canale5 il 16%.

 

imma tataranni – sostituto procuratore 2 8

Per l'approfondimento, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 svetta all'8.3%, Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3 raduna il 6.3%, Nicola Porro con Stasera Italia su Rete4 il 4% e il 4.2%, e Manuela Moreno con Tg2 Post su Rai2 il 3.8%.

 

In seconda serata su Rai2, Luisella Costamagna debutta con Tango al 2.0% di share con 112.000 spettatori, mentre in fascia preserale - sempre sulla seconda rete - Pino Insegno con il Mercante in Fiera inchioda al 2.1% e al 2.6% malgrado la presenza di Carlo Conti, Gabriele Cirilli e Francesco Paolantoni.

 

giampiero mughini al grande fratello 4

Al pomeriggio, Alberto Matano con la Vita in Diretta su Rai1 totalizza il 18.1% e il 19.8% mentre Myrta Merlino con Pomeriggio Cinque su Canale5 segna il 17.1%, il 15.1% e il 12.4%. Niente da fare per Caduta Libera, sempre sull'Ammiraglia Mediaset: il buon Gerry Scotti si ferma al 13.1% e al 17.2%, staccato da Marco Liorni che svetta, con Reazione a Catena su Rai1, al 25.4% e al 27.9%.

 

Prima Serata

Rai1: Imma Tataranni – Sostituto Procuratore III 4.810.000 (27.6%), Tg1 Edizione Straordinaria 4.712.000 (26.6%). Canale5: Grande Fratello 2.506.000 (17.9%), Grande Fratello Night 1.019.000 (26.4%), Grande Fratello Live 562.000 (17%). Rai2: Charlie’s Angels 343.000 (2%). Italia1: The Foreigner 1.084.000 (5.8%). Rai3: Presa Diretta 927.000 (4.6%), presentazione 828.000 (3.8%), Presa Diretta Più 694.000 (4.1%). Rete4: Quarta Repubblica 1.064.000 (7%). La7: La giuria 406.000 (2.3%). Tv8: GialappaShow 904.000 (4.9%), 280.000 (4.7%); simulcast con Sky Uno 1.045.000 (5.7%). Nove: Little Big Italy 485.000 (2.5%).

 

Access Prime Time

grande fratello

Rai1: Cinque Minuti 4.573.000 (21.7%), Affari Tuoi 4.991.000 (22.9%). Canale5: Striscia la Notizia 3.488.000 (16%). Rai2: Tg2 Post 828.000 (3.8%). Italia1: N.C.I.S. 1.384.000 (6.4%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.329.000 (6.3%), Un Posto al Sole 1.690.000 (7.7%). Rete4: Stasera Italia 860.000 (4%) nella prima parte, 925.000 (4.2%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.811.000 (8.3%). Tv8: 100% Italia 550.000 (2.5%). Nove: Don’t Forget the Lyrics – Stai sul Pezzo 643.000 (3%).

 

Preserale

Rai1: Reazione a Catena – L’Intesa Vincente 3.451.000 (25.4%), Reazione a Catena 4.783.000 (27.9%). Canale5: Caduta Libera – Inizia la Sfida 1.598.000 (13.1%), Caduta Libera 2.798.000 (17.2%). Rai2: Castle 505.000 (3.1%), Il Mercante in Fiera – Fuori Due 398.000 (2.1%), Il Mercante in Fiera 541.000 (2.6%). Italia1: Studio Aperto Mag 406.000 (2.8%), C.S.I. Miami 762.000 (4%). Rai3: Tg Regione 2.592.000 (14.4%), Blob 1.043.000 (5.2%), Via dei Matti n° 0 869.000 (4.2%). Rete4: Tempesta d’Amore 576.000 (2.8%). La7: Padre Brown 202.000 (1.3%). Tv8: Celebrity Chef 451.000 (2.6%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 470.000 (2.6%).

il tugurio al grande fratello

 

Seconda Serata

Rai1: 9 ottobre 1982. Attacco alla Sinagoga 648.000 (10.5%). Canale5: Tg5 Notte 392.000 (14.3%). Rai2: Tango 112.000 (2%). Italia1: L’ultimo boy scout – Missione sopravvivere 326.000 (5.3%). Rai3: Tg3 Linea Notte 463.000 (4.3%). Rete4: Harrow 181.000 (4.6%). La7: Hurricane 74.000 (1.4%).

 

DAYTIME

 

Mattina

Rai1: Tg1 Mattina 380.000 (10.1%), Tg1 Ore 7.00 a 349.000 (10.1%), Tg1 Ore 8.00 988.000 (20%). Uno Mattina 840.000 (18.6%), Storie Italiane (prima parte) 49.000 (17.6%). Canale5: Prima Pagina Tg5 574.000 (18.2%), Tg5 Mattina 1.109.000 (22.4%), Mattino Cinque News 891.000 (19.9%) nella prima parte, 882.000 (20.7%) nella seconda, I Saluti 822.000 (19.1%). Rai2: Tg2 Ore 8.30 184.000 (3.7%), Radio2 Social Club 226.000 (5.1%), Tg2 Italia-Europa 192.000 (4.5%), Tg2 Flash 261.000 (5.9%).

 

giampiero mughini al grande fratello 3

Italia1: Chicago Med 97.000 (2.1%) nel primo episodio, 104.000 (2.4%) nel secondo, C.S.I. New York 125.000 (2.9%) nel primo episodio. Rai3: Buongiorno Italia 417.000 (11%), Buongiorno Regione 611.000 (13.3%), Agorà 246.000 (5.4%), presentazione 236.000 (4.8%), Re Start 200.000 (4.7%). Rete4: Super Car 63.000 (1.4%), Miami Vice 87.000 (2%). La7: Omnibus (News) 166.000 (4.3%), TgLa7 260.000 (5.6%), Omnibus (Dibattito) 189.000 (4%), Coffee Break 198.000 (4.6%).

 

Mezzogiorno

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 857.000 (17%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.632.000 (16.6%). Canale5: Forum 1.447.000 (20.4%). Rai2: Tg Sport 283.000 (6.2%), I Fatti Vostri 472.000 (8.5%) nella prima parte, 817.000 (8.8%) nella seconda. Italia1: C.S.I. New York 247.000 (3.9%), Sport Mediaset 705.000 (5.5%). Rai3: Elisir (presentazione) 180.000 (4.2%), Elisir 269.000 (5.2%), Tg3 Ore 12.00 856.000 (10.8%), Quante Storie 680.000 (5.9%), Passato e Presente 550.000 (4.3%). Rete4: Hazzard 87.000 (1.8%), Il Segreto 106.000 (1.1%), La Signora in Giallo 465.000 (3.8%). La7: L’Aria che Tira 303.000 (5.7%), L'Aria che Tira (Oggi) 499.000 (4.8%).

 

Pomeriggio

il tugurio al grande fratello

Rai1: Tg1 Economia 2.441.000 (19.2%), La Volta Buona 1.507.000 (12.5%) nella prima parte, 1.460.000 (14.5%) nella seconda, Il Paradiso delle Signore 1.632.000 (18.7%), Tg1 1.225.000 (14.5%), La Vita in Diretta 2.008.000 (19.8%), presentazione 1.539.000 (18.1%). Canale5: Beautiful 2.773.000 (21.7%), Terra Amara 2.981.000 (24.5%), Uomini e Donne 2.658.000 (26%), Finale 2.181.000 (24%). Amici 1.966.000 (22.7%), La Promessa 1.780.000 (21.1%), Pomeriggio Cinque 1.510.000 (17.6%) nella prima parte, 1.485.000 (15.1%) nella seconda, I Saluti 1.376.000 (12.4%). Rai2: Ore 14 796.000 (7%). BellaMa’ 477.000 (5.4%), Radio2 Happy Family 262.000 (3%).

 

pino insegno il mercante in fiera

Italia1: I Simpson 523.000 (4.3%) nel primo episodio, 543.000 (4.6%) nel secondo, 407.000 (3.9%) nel terzo, N.C.I.S. New Orleans 265.000 (2.9%) nel primo episodio, 286.000 (3.4%) nel secondo, Cold Case – Delitti Irrisolti 286.000 (3.1%). Rai3: TgRegione 2.090.000 (16.7%), TgR – Speciale Elezioni Comunali 294.000 (3.2%), Aspettando… Geo 534.000 (6.3%), Geo 1.119.000 (11%). Rete4: Lo Sportello di Forum 615.000 (5.3%), Diario del Giorno 367.000 (4.2%), Il mondo nelle mie braccia 421.000 (4.4%). La7: Tagadà 355.000 (3.8%), presentazione a 365.000 (3.1%), Tagadà #Focus 298.000 (3.5%), C’era una volta… il Novecento 169.000 (1.5%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 3.246.000 (25.4%)

20.00 - 5.050.000 (25.1%)

 

TG2

13.00 - 1.640.000 (13.5%)

20.30 - 1.069.000 (5%)

 

TG3

14.25 - 1.417.000 (11.8%)

19.00 - 2.083.000 (13.7%)

 

TG4

11.55 - 232.000 (3.1%)

18.55 - 657.000 (4.1%)

 

TG5

13.00 - 3.051.000 (25%)

20.00 - 4.223.000 (20.7%)

 

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 1.115.000 (11.2%)

18.30 - 529.000 (4.5%)

 

TGLA7

13.30 - 599.000 (4.7%)

20.00 - 1.463.000 (7.1%)

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...