2025pippitel64

PIPPITEL – SU RAI1, LE CARAMPANE DI CARLO CONTI (“NE VEDREMO DELLE BELLE”) CALANO ANCORA E ARRIVANO AL 13.0% DI SHARE, 2 MILIONI DI SPETTATORI - “AMICI” DI MARIA DE FILIPPI SFIORA IL 28% (3,8 MILIONI DI PERSONE) – "UN ALIENO IN PATRIA", CON PETER GOMEZ MANUELA MORENO (CON GONNA E TACCO ROSSI) E PAOLO ROSSI SI FERMA AL 3.6% - GRAMELLINI (5.8%) – "STRISCIA LA NOTIZIA" (15.4%) - "TG2 POST" (2.3%) – "4 DI SERA WEEKEND" (4.6%) - ALLE 20 TG1 (26.1%), TG5 (20.3%), TGLA7 (7.2%), TG2 (4.8%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

MANUELA MORENO - UN ALIENO IN PATRIA

Nella serata di ieri, sabato 5 aprile 2025, su Rai1 la terza puntata di Ne Vedremo delle Belle (qui il resoconto), in onda dalle 21:34 alle 23:54, ha intrattenuto 2.007.000 spettatori pari al 13% di share. Su Canale5 il terzo appuntamento con il Serale di Amici (qui la cronaca minuto per minuto), dalle 21:29 alle 00:40, ha raccolto davanti al video 3.858.000 spettatori con uno share del 27.9% (Buonanotte a 1.809.000 e il 29.6%). Su Rai2 F.B.I. è la scelta di 789.000 spettatori pari al 4.5% e F.B.I. International 669.000 spettatori pari al 4.1%.

 

Su Italia1 Madagscar 3 – Ricercati in Europa ha radunato 701.000 spettatori (4.2%). Su Rai 3 Petrolio raggiunge 572.000 spettatori e il 3.6%. Su Rete4 Don Camillo e l’onorevole Peppone totalizza un a.m. di 973.000 spettatori (6.1%). Su La7 In Altre Parole, dalle 20:43 alle 23:19, conquista 963.000 spettatori con il 5.8%. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 305.000 spettatori (1.8%).

maria de filippi amici 2025

 

Sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 452.000 spettatori con il 3%. Sul 20 The Doorman è seguito da 250.000 spettatori (1.5%). Su Rai4 I mercenari – The Expendables è scelto da 379.000 spettatori (2.2%). Su Iris Zodiac interessa 378.000 spettatori pari al 2.5%. Su RaiMovie L’incredibile storia dell’Isola delle Rose totalizza 194.000 spettatori (1.1%). Su RaiPremium Che Dio ci Aiuti 8 è visto da 188.000 spettatori (1.1%). Su La5 Inga Lindtrom – Alla ricerca della verità arriva a 299.000 spettatori e l’1.7%. Su TopCrime Maigret e l’affare Picpus segna 239.000 spettatori (1.4%).

 

Access Prime Time

Su Rai1 Affari Tuoi totalizza 5.257.000 spettatori (30.2%). Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 2.680.000 spettatori con il 15.4%. Su Rai2 TG2 Post interessa 413.000 spettatori (2.3%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.090.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Un Alieno in Patria è seguito da 602.000 spettatori con il 3.6% (Gli Alieni Siamo Noi a 450.000 e il 2.5%).

MANUELA MORENO - UN ALIENO IN PATRIA

 

Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 772.000 spettatori (4.6%) nella prima parte e 692.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 426.000 spettatori pari al 2.5%. Sul Nove Fratelli di Crozza ottiene un a.m. di 381.000 spettatori (2.3%).

 

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.123.000 spettatori pari al 20%, mentre L’Eredità ha registrato 3.475.000 spettatori pari al 26%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.762.000 spettatori (18.1%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.380.000 spettatori (18.9%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (269.000 – 3%) e Dribbling (301.000 – 3.1%), F.B.I. segna 370.000 spettatori con il 3% nel primo episodio e 527.000 spettatori con il 3.4% nel secondo episodio.

 

amici di maria de filippi

Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 343.000 spettatori (3%) e C.S.I. – Scena del Crimine raggiunge 461.000 spettatori (3.1%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.883.000 spettatori pari al 13.3%, mentre Blob segna 721.000 spettatori pari al 4.6%. Su Rete4 La Promessa interessa 797.000 spettatori (5.2%). Su La7 Famiglie d’Italia gioca con 155.000 spettatori (1.3%). Su Tv8 4 Hotel registra 176.000 spettatori con l’1.4%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 217.000 spettatori e l’1.9%.

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Settegiorni – Parlamento dà il buongiorno a 467.000 spettatori (12.6%) e, dopo il TG1 delle 8 (973.000 – 18.7%) e TG1 Dialogo (980.000 – 18.1%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.121.000 spettatori (21.7%) nella prima parte e, dopo il TG1 delle 9 di breve durata (1.111.000 – 21%), 915.000 spettatori (20%) nella seconda parte. A seguire Buongiorno Benessere sigla 833.000 spettatori (18.8%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 514.000 spettatori pari al 20.3% e il TG5 Mattina delle 8 ha dato il buongiorno a 1.238.000 spettatori pari al 23.5%. A seguire X-Style segna 574.000 spettatori pari all’11.1%, mentre Paradisi Selvaggi sigla 426.000 spettatori pari al 9.2% e Le Storie di Melaverde segna 430.000 spettatori pari al 10%.

 

balletti scoordinati a ne vedremo delle belle 2

Su Rai2 Paradise – La Finestra sullo Showbiz totalizza 82.000 spettatori con il 2.1%, Punti di Vista conquista 93.000 spettatori con l’1.7% e Tango raduna 129.000 spettatori con il 2.6%. A seguire, dopo I Mestieri di Mirko (112.000 – 2.4%), Urban Green è seguito da 105.000 spettatori con il 2.4%. Su Italia1, dopo New Looney Tunes (86.000 – 1.7%), The Middle ottiene 118.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio, 142.000 spettatori (2.9%) nel secondo episodio e 187.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory totalizza 167.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio e 168.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio.

 

patrizia pellegrino a ne vedremo delle belle

Su Rai3, dopo la presentazione (185.000 – 3.6%), Agorà Weekend segna 266.000 spettatori con il 4.9% e Mi Manda Raitre interessa 306.000 spettatori con il 6.3%, mentre Parlamento Punto Europa è seguito da 179.000 spettatori con il 4.1%. Su Rete4 La Promessa registra 130.000 spettatori (4%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 168.000 spettatori (3.4%) e Endless Love 140.000 spettatori (2.7%), mentre Poirot – Dopo le esequie colleziona 142.000 spettatori (3.1%). Su La7 Omnibus conquista 117.000 spettatori (3.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (271.000 – 6.5%), 200.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break interessa 167.000 spettatori (3.7%).

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 Linea Bianca colleziona 892.000 spettatori (16.7%), Linea Verde Start raduna 1.350.000 spettatori (18.5%) e Linea Verde Italia arriva a 2.201.000 spettatori (19.9%). Su Canale5 Forum colleziona 1.111.000 spettatori pari al 16%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (138.000 – 3%), Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile arriva a 157.000 spettatori con il 3%, mentre Cook 40′ interessa 258.000 spettatori con il 3%.

 

ne vedremo delle belle 4

Su Italia1 Due Uomini e 1/2 è visto da 162.000 spettatori (3.5%) nel primo episodio, 177.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio e 235.000 spettatori (3.4%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 734.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da 571.000 spettatori (8%). Su Rete4, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 614.000 spettatori con il 5.2%.

 

Su La7 L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu raduna 88.000 spettatori (1.3%) e, dopo Uozzap! (162.000 – 1.6%), Like – Tutto Ciò che Piace totalizza 229.000 spettatori (1.9%). Su Tv8 4 Ristoranti raggiunge 163.000 spettatori e il 3.2% e 332.000 spettatori e il 3.4%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? arriva a 135.000 spettatori (1.9%) nel primo episodio e 275.000 spettatori (2.2%) nel secondo episodio.

 

il monologo di massimo gramellini in altre parole 1

Daytime Pomeriggio

Su Rai1 Le Stagioni dell’Amore segna 1.389.000 spettatori (11.7%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 863.000 spettatori (8.9%) e 736.000 spettatori (8.2%) nella parte di breve durata chiamata Passaggio alla Mostra, mentre A Sua Immagine è seguito da 619.000 spettatori (7.4%) nella prima parte e 700.000 spettatori (8.7%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (830.000 – 10.3%), Sabato in Diretta totalizza 818.000 spettatori (10%) nella prima parte e 1.061.000 spettatori (11.7%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful conquista 2.113.000 spettatori (16.9%) e Tradimento totalizza 2.213.000 spettatori (22.5%). A seguire Verissimo è scelto da 1.871.000 spettatori (23.4%) nella prima parte e 1.769.000 spettatori (20.6%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer.

 

Su Rai2 Playlist – Tutto Ciò che è Musica incolla davanti al video 368.000 spettatori pari al 3.1% e, dopo la presentazione (426.000 – 4.2%), Storie di Donne al Bivio è seguito da 542.000 spettatori pari al 4.9%, mentre Top – Tutto Quanto Fa Tendenza raduna 269.000 spettatori pari al 3.3% e La Mia Metà conquista 171.000 spettatori pari al 2.1%.

ne vedremo delle belle 3

 

Su Italia1 I Simpson raduna 448.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 381.000 spettatori (3.6%) nel secondo episodio e 310.000 spettatori (3.2%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans raccoglie 284.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 306.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio, mentre The Equalizer 344.000 spettatori pari al 4.1%. Su Rai3 le news dei TGR informano 2.160.000 spettatori pari al 17.4%.

 

Dopo il TG, Tv Talk è seguito da 835.000 spettatori pari all’8.7% (Extra a 660.000 e il 7.8%) e La Biblioteca dei Sentimenti segna 324.000 spettatori pari al 4%. A seguire Presadiretta raduna 437.000 spettatori pari al 5.1%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 674.000 spettatori (6%), Hamburg Distretto 21 sigla 284.000 spettatori (3.2%) e Colombo – Alle prime luci dell’alba arriva a 359.000 spettatori (4.3%).

 

il monologo di massimo gramellini in altre parole 2

Su La7, dopo Barbero Risponde (334.000 – 2.8%), La Torre di Babele totalizza 209.000 spettatori con il 2.2%, mentre Eden – Missione Pianeta è seguito da 166.000 spettatori con il 2.1% nella prima parte e 232.000 spettatori pari al 2.7% nella seconda parte. Su Tv8 la Formula 1 segna 680.000 spettatori (5.5%), mentre Nel cuore della tempesta è visto da 232.000 spettatori (2.8%). Sul Nove Sono Nata il 23 con Teresa Mannino interessa 204.000 spettatori pari al 2%, mentre Hunter Killer – Caccia negli abissi è visto da 133.000 spettatori pari all’1.6%. Su RaiPremium la maratona de Il Paradiso delle Signore, dalle 16:04 alle 19:36, raduna 261.000 spettatori (2.9%).

 

Seconda Serata

maurizio crozza imita matteo salvini 3

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (1.044.000 – 9.9%), il ritorno di Ciao Maschio raduna 721.000 spettatori (11.5%). Su Canale5 TG5 Notte totalizza 809.000 spettatori (18.5%). Su Rai2 90esimo Minuto di Sabato segna 476.000 spettatori (3.7%). A seguire TG2 Storie è visto da 199.000 spettatori (2.6%).

 

Su Italia1 Lo smoking è visto da 402.000 spettatori (4.5%). Su Rai3 TG3 Mondo è visto da 408.000 spettatori con il 3.7% e 386.000 spettatori con il 4% nella parte di breve durata chiamata Agenda del Mondo. A seguire Je Sto Vicino a Te Forever conquista 141.000 spettatori con il 2.5%.

 

 

Su Rete4 La figlia del generale è scelto da 220.000 spettatori (3.3%). Su La7, dopo Uozzap! (221.000 – 2.1%), TGLa7 Notte sigla 147.000 spettatori (1.9%). Su Tv8 4 Hotel arriva a 223.000 spettatori (1.8%) e 4 Ristoranti 180.000 spettatori (3%). Sul Nove la replica di Accordi & Disaccordi arriva a 152.000 spettatori pari al 2.9% nella parte rilevata fino alle 1:59.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…