il servizio di report su maurizio gasparri - 6

PIPPITEL! – SU RAI1 LA FICTION “LEA” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 16.5% DI SHARE CON 2.9 MILIONI DI SPETTATORI TALLONATA DALLA SERIA TURCA “TERRA AMARA” (15%) – SU RAI3 “REPORT” VOLA AL 9.5% E SUPERA FAZIO SUL NOVE (9.2%) – SU RETE4 “ZONA BIANCA” AL 4.4%, SU LA7 “IN ONDA” RACIMOLA IL 2% - SU RAI2 “LA CASERMA” SI PORTA A CASA IL 3.8% - AMADEUS (19.3%), “PAPERISSIMA SPRINT” (12.8%) - BORTONE (2.7%), GRAMELLINI (2.4%), MINZOLINI (2.9%). LA FINALE DI COPPA DAVIS FA VOLARE RAI2 AL 23.4%

Marco Zonetti per Dagospia

 

lea 9

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 26 novembre 2023, in prima serata, vedono su Rai1 la fiction Lea - I nostri figli, interpretata da Anna Valle e Giorgio Pasotti, totalizzare 2.992.000 spettatori e il 16.5% di share. La serie turca Terra Amara, con gli attori Hilal Alt?nbilek, Ugur Günes e Murat Ünalm?s , ha attirato invece su Canale5 2.566.000 appassionati pari al 15% di share, secondo programma più visto in prime time.

 

Sul Nove, Che tempo che fa di Fabio Fazio sul Nove conquista 1.868.000 teste pari al 9.2%, mentre Che Tempo che fa - Il Tavolo, raccoglie 1.184.000 persone pari al 9.0%.

 

terra amara 3

Per l'approfondimento, Report condotto da Sigfrido Ranucci su Rai3 cresce e - con una puntata dedicata ai rapporti del senatore Maurizio Gasparri con la società d'informatica Cyberealm e al ponte sullo Stretto - sigla il 9.5% pari a 1.822.000 spettatori, battendo Fabio Fazio (anche nel segmento del Tavolo), triplicando Giuseppe Brindisi con Zona Bianca su Rete4 e i suoi 633.000 individui all'ascolto con il 4.4% e surclassando In Onda con Marianna Aprile e Luca Telese su La7, fermi al 2.0% con 358.000 teste.

 

report sigfrido ranucci

Piccola nota storica, ieri è stata la prima volta che un programma di approfondimento, nel caso specifico Report, superi il programma di Fazio.

 

L'ennesima messa in onda di Harry Potter e l'ordine della Fenice su Italia1 ha raccolto il 7.1% pari a 1.223.000 individui all'ascolto, mentre la terza puntata della seconda edizione della Caserma porta a casa su Rai2 il 3.8% equivalente a una media di 701.000 affezionati. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

 

Lea - I nostri figli (Rai1) - 2.992.000

Terra Amara (Canale5) - 2.566.000

Che tempo che fa (Nove) - 1.868.000

Report (Rai3) - 1.822.000

Harry Potter e l'ordine della Fenice (Italia1) - 1.223.000

La Caserma (Rai2) - 701.000

Zona Bianca (Rete4) - 633.000

In Onda (La7) - 358.000

Guerre Stellari - Il ritorno dello Jedi (Tv8) - 262.000

zona bianca

In access prime time, Amadeus con Affari Tuoi su Rai1 totalizza il 19.3%, mentre Paperissima Sprint su Canale5 raduna il 12.8%. Serena Bortone con Che sarà su Rai3 raggiunge il 2.7%, Massimo Gramellini con In altre parole su La7 arriva al 2.4%, Augusto Minzolini con Stasera Italia Weekend su Rete4 sigla il 2.6% e il 2.9%.

 

Quanto alla finale di Coppa Davis con la vittoria di Jannik Sinner contro l'australiano De Minaur, Rai2 ha conquistato 4.662.000 spettatori con il 23.4% di share.

il servizio di report su maurizio gasparri 2

Nel preserale, Che Tempo che Farà con Fazio sul Nove segna l'1.6% con 312.000 spettatori, e la presentazione di Che Tempo che fa in access sigla il 3.3% con 727.000 affezionati.

 

Al pomeriggio su Rai1 Domenica In , in versione ridotta, condotto da Mara Venier con ospite Laura Pausini segna il 15.9%, il 19.0% e il 15.9% mentre Amici di Maria De Filippi totalizza su Canale5 il 23.2% e Silvia Toffanin con Verissimo  il 18.3%. Toffanin con Verissimo - Giri di Valzer (15.7%) supera nettamente l'Eurovision Song Contest Junior (spostato su Rai1 per lasciar posto su Rai2 alla Coppa Davis) che ha raccolto il 7.1% con 1.025.000.

 

la caserma 4

Quanto alla Coppa Davis, il match che ha visto Matteo Arnaldi battere l'australiano Popyrin ha attirato su Rai2 il 21.9% pari 3.208.000 spettatori.

Sempre al pomeriggio, Monica Maggioni con In mezz'ora su Rai3 conquista il 5.9% con teste, mentre con Il mondo di In mezz'ora raggiunge il 4.5%.

lea 8terra amara 4lea 4sigfrido ranucci report 1lea 6il servizio di report su maurizio gasparri 3lea 7la caserma 1la caserma 2la caserma 3lea 3terra amara 2terra amara 1lea 1lea 2lea 5

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO