la lunga notte - 1

PIPPITEL! SU RAI1 “LA LUNGA NOTTE – LA CADUTA DEL DUCE” FA IL 18.7% DI SHARE CON 3.3 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 LA FICTION “I FANTASTICI 5” SI FERMA AL 14.8% - SU RAI3 BOOM PER “CHI L’HA VISTO?”, CHE VOLA ALL'11.6% - SU RETE4 GIORDANO AL 6.4%, SU LA7 LA REPLICA DI CAZZULLO AL 4.4% - SU RAI2 L’ULTIMA PUNTATA DELLA SERIE “THE SWARM” CHIUDE CON UN MAGRISSIMO 1.9% - VESPA (21.7%),  AMADEUS (25%), “STRISCIA” (16%) - GRUBER (8.3%), DAMILANO (7.1%), BERLINGUER (3.3%)

Edoardo Pasquini per www.davidemaggio.it

 

la lunga notte 4

Nella serata di ieri, mercoledì 31 gennaio 2024, su Rai1 l’ultima puntata de La Lunga Notte – La Caduta del Duce ha conquistato 3.293.000 spettatori pari al 18.7%. Su Canale5 il finale di stagione de I Fantastici 5 ha incollato davanti al video 2.593.000 spettatori con uno share del 14.8%. Su Rai2 l’ultima puntata di The Swarm – Il quinto giorno raduna 356.000 spettatori con l’1.9%.

 

Su Italia1 Safe House – Nessuno è al sicuro appassiona 1.079.000 spettatori con il 5.8%. Su Rai3, dopo una presentazione (1.519.000 – 7.1%), Chi l’ha Visto? segna 1.940.000 spettatori pari all’11.6%. Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 903.000 spettatori (6.4%). Su La7 Una Giornata Particolare – L’abiura di Galileo Galilei in replica segna 820.000 spettatori e il 4.4%. Su Tv8 Matrimonio a quattro mani arriva a 507.000 spettatori (2.8%).

i fantastici cinque 3

 

Sul Nove Ex sigla 481.000 spettatori con il 2.8%. Sul 20 Warcraft – L’inizio registra 327.000 spettatori (1.7%). Su Rai4 il finale della dodicesima stagione di Delitti in Paradiso arriva a 433.000 spettatori (2.3%). Su Iris Il texano dagli occhi di ghiaccio è visto da 488.000 spettatori (2.7%). Su La5 L’amore all’improvviso sigla 290.000 spettatori (1.5%).

mario giordano a fuori dal coro

 

Access Prime Time

Record Cash or Trash.

Su Rai1 Cinque Minuti segna 4.489.000 spettatori (21.7%) e Affari Tuoi gioca con 5.414.000 spettatori pari al 25%. Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.427.000 spettatori pari al 15.8%. Su Rai2 TG2 Post sigla 581.000 spettatori (2.7%). Su Italia1 NCIS – Unità Anticrimine realizza un ascolto medio di 1.365.000 spettatori (6.4%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.489.000 spettatori (7.1%) e Un Posto al Sole coinvolge 1.801.000 spettatori (8.2%). Su Rete4 Prima di Domani ha radunato 711.000 spettatori pari al 3.3% (breve presentazione: 331.000 – 1.6%). Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.796.000 spettatori (8.3%).

 

i fantastici cinque 4

Su Tv8 il game show 100% Italia intrattiene 465.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? in prima tv ha raccolto 778.000 spettatori (3.6%). Su Iris Walker Texas Ranger raduna 372.000 spettatori (1.8%). Su RaiPremium Don Matteo 10 segna 364.000 spettatori (1.7%) dalle 20:17 alle 21:18. Su La5 la replica di Uomini e Donne colleziona 418.000 spettatori pari al 2% (Finale a 384.000 e l’1.8%). Su Real Time Casa a Prima Vista interessa 658.000 spettatori (3.1%).

the swarm 2

 

Preserale

Bene Caro Marziano.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.360.000 spettatori pari al 23% mentre L’Eredità è visto da 4.582.000 spettatori pari al 26%. Su Canale5 Avanti il Primo! ha intrattenuto 2.181.000 spettatori (15.7%) mentre Avanti un Altro! ha convinto 3.517.000 spettatori (20.7%). Su Rai2, dopo TG Sport Sera a 565.000 spettatori e il 4.2%, Castle è seguito da 636.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio e da 796.000 spettatori (4.1%) nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 426.000 spettatori con il 2.8% mentre Freedom Pills registra 372.000 spettatori (2.2%) e C.S.I. Miami raduna 648.000 spettatori con il 3.4%.

 

la lunga notte 1

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.494.000 spettatori pari al 13.5%. Blob segna 1.129.000 spettatori pari al 5.7% e Caro Marziano cattura l’attenzione di 1.301.000 spettatori pari al 6.3%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 565.000 spettatori (2.9%). Su La7 Padre Brown raduna 262.000 spettatori (1.6%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 324.000 spettatori (1.8%). Sul Nove il repack di Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 592.000 spettatori (3.1%). Su RaiPremium Don Matteo 10 realizza un a.m. di 342.000 spettatori (1.9%) nell’episodio delle 19:18. Su Real Time la replica di Casa a Prima Vista registra 345.000 spettatori (1.8%).

 

Daytime Mattina

Un milione tondo di spettatori per Fiorello.

chi l'ha visto

Su Rai1 TgUnoMattina interessa 341.000 spettatori con l’8.4% (all’interno il TG1 delle 7 a 356.000 e il 10%) e il TG1 delle 8 è seguito da 927.000 spettatori con il 18.1%. A seguire Unomattina intrattiene 887.000 spettatori con il 18.4% e la prima parte di Storie Italiane raccoglie 903.000 spettatori con il 21%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 608.000 spettatori con il 18.1% e il TG5 Mattina delle 8 dà il buongiorno a 1.124.000 spettatori con il 22.1%. 

 

i fantastici cinque 5

Mattino Cinque News raccoglie 876.000 spettatori con il 18.1% nella prima parte e 704.000 spettatori con il 16.4% nella seconda parte (I Saluti a 663.000 e il 15.3%). Su Rai2 Mattin Show! dà il buongiorno a 297.000 spettatori (8.5%). Viva Rai2! diverte 1.000.000 di spettatori (19.8%) mentre …E viva il Videobox sigla 280.000 spettatori (5.5%). Il TG2 delle 8:30 raggiunge 221.000 spettatori (4.5%) e Radio2 Social Club è visto da 313.000 spettatori (6.5%) mentre TG2 Italia Europa informa 215.000 spettatori (5%). Su Italia1 Georgie raccoglie 159.000 spettatori (3.1%) e Chicago Fire ottiene un ascolto di 138.000 spettatori (2.8%) mentre Law & Order: Unità Speciale coinvolge 142.000 spettatori (3.2%).

the swarm 1

 

Su Rai3 Buongiorno Italia raccoglie 414.000 spettatori pari al 10.3% e TGR Buongiorno Regione totalizza 575.000 spettatori pari all’11%. Agorà convince 251.000 spettatori (4.9%) nella presentazione e 269.000 spettatori (5.5%) mentre Re Start segna 178.000 spettatori (4.1%). Su Rete4 Monk ha raccolto 83.000 spettatori (1.7%) e A-Team ha radunato davanti al video 103.000 spettatori (2.3%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 165.000 spettatori (3.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TG La7 a 197.000 spettatori (3.8%), di 191.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 212.000 spettatori (4.9%).

 

Su Tv8 Un Natale zuccheroso coinvolge 70.000 spettatori (1.4%) mentre Come neve a Natale raduna 95.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Alta Infedeltà sigla 155.000 spettatori (3.2%) nell’episodio delle 9:01, 145.000 spettatori (3.1%) nell’episodio delle 9:34 e 134.000 spettatori (3.1%) nell’episodio delle 10:01. Su Rai4 Hudson & Rex convince 91.000 spettatori (2.1%) nell’episodio delle 9:56.

 

Daytime Mezzogiorno

Bene Daniele.

la lunga notte 7

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raduna 1.083.000 individui pari al 20.3% di share mentre È Sempre Mezzogiorno! raccoglie 1.790.000 spettatori con il 18.2%. Su Canale5, dopo il mini daytime del GF (701.000 – 14.8%), Forum totalizza 1.405.000 spettatori con il 18.8%. Su Rai2, dopo TG Sport Giorno a 259.000 spettatori (5.4%), I Fatti Vostri interessa 436.000 spettatori (7.3%) nella prima parte e 912.000 spettatori (9.6%) nella seconda parte. Su Italia1 il doppio episodio di Chicago P.D. coinvolge 241.000 spettatori (4.3%).

 

Dopo Studio Aperto, il daytime del Grande Fratello raduna 591.000 spettatori (5.2%) e Sport Mediaset arriva a 650.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3, dopo una presentazione a 235.000 spettatori (5.3%), Elisir ottiene 365.000 spettatori (6.6%) mentre il TG3 delle 12 informa 758.000 spettatori (9.5%). Quante Storie conquista 587.000 spettatori (5.2%) e Passato e Presente è seguito da 454.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Carabinieri totalizza 137.000 spettatori (2.8%). Dopo il TG, Il Segreto conquista 194.000 spettatori (2%) e La Signora in Giallo porta a casa un a.m. di 655.000 spettatori (5.4%).

 

la lunga notte 6

Su La7 L’Aria che Tira interessa 267.000 spettatori con il 4.8% nella prima parte e 416.000 spettatori con il 4.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti fa compagnia a 173.000 spettatori (2.8%) mentre 4 Hotel sigla 223.000 spettatori (2%). Su RaiPremium Provaci ancora Prof 2 segna 129.000 spettatori (2.3%).

 

Daytime Pomeriggio

Il daytime di Amici sopra il 20%.

Su Rai1 TG1 Economia ha raccolto 2.387.000 spettatori con il 19.2% mentre La Volta Buona ha intrattenuto 1.521.000 spettatori con il 12.5% nella presentazione di 40 minuti e 1.427.000 spettatori con il 14.1%. Il Paradiso delle Signore segna 1.684.000 spettatori pari al 18.8% mentre, dopo una breve edizione del TG1 (1.352.000 – 14.8%), La Vita in Diretta raccoglie 1.816.000 spettatori con il 19.3% nella presentazione di 19 minuti e 2.280.000 spettatori con il 20.5%. Su Canale5, preceduto dalla pillola del GF a 2.239.000 spettatori (17.7%), Beautiful conquista 2.470.000 spettatori pari al 19.7% e Terra Amara fa sintonizzare 2.882.000 spettatori pari al 23.5%. 

i fantastici cinque 6

 

Uomini e Donne intrattiene 2.775.000 spettatori con il 26.7% (Finale a 2.114.000 e il 23.5%) mentre il quotidiano di Amici raduna 1.816.000 spettatori (20.4%). La Promessa totalizza 1.639.000 spettatori (18%) mentre Pomeriggio Cinque conquista 1.459.000 spettatori (15.4%) nella prima parte di 33 minuti, 1.489.000 spettatori (13.4%) nella seconda parte di 49 minuti e 1.479.000 spettatori (11.7%) nell’ultima parte di 9 minuti dal nome ‘I Saluti’.

 

la lunga notte 3

Su Rai2 Ore 14 raduna davanti al video 895.000 spettatori pari al 7.7% mentre BellaMa’ interessa 667.000 spettatori pari al 7.3%. Radio2 Happy Family raccoglie 323.000 spettatori (3.3%) e il TG2 delle 18:15 informa 403.000 individui medi (3.4%). Su Italia1 I Simpson ha raccolto 629.000 spettatori (5%) nel primo episodio, 648.000 spettatori (5.4%) nel secondo episodio, 546.000 spettatori (4.9%) nel terzo episodio e 444.000 spettatori (4.5%) nel quarto episodio. NCIS: Los Angeles ha conquistato 393.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 416.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio e Cold Case – Delitti Irrisolti segna 380.000 spettatori pari al 3.6%. Su Rai3 le news dei TGR informano 1.887.000 spettatori (15.1%) e Rai Parlamento Question Time arriva a 333.000 spettatori (3.4%). 

aldo cazzullo una giornata particolare

 

Aspettando… Geo coinvolge 625.000 spettatori (6.8%) e Geo convince 1.400.000 spettatori (12.4%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 658.000 spettatori con il 5.7% mentre TG4 Diario del Giorno è seguito da 406.000 spettatori con il 4.5%. A seguire Le miniere di Re Salomone è la scelta di 355.000 spettatori (3.3%). Su La7 Tagadà è visto da 384.000 spettatori pari al 3.2% nella presentazione e da 336.000 spettatori pari al 3.5% (#Focus: 268.000 – 2.9%) mentre C’era una volta… il Novecento raggiunge 187.000 spettatori (1.7%). Su Tv8 Il bacio di mezzanotte totalizza 220.000 spettatori (1.9%). Christmas with a Crown segna 267.000 spettatori (2.9%) mentre Natale a casa Mitchell appassiona 304.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Little Big Italy sigla 268.000 spettatori pari al 2.1%. Su Rai4 Hudson & Rex coinvolge 252.000 spettatori (2.3%) e 288.000 spettatori (2.1%).

la lunga notte 8

 

Seconda Serata

Cattelan 1.6-4% con Zanetti, Parietti e Insegno.

Su Rai1 Porta a Porta raccoglie 607.000 spettatori pari al 9.3% (al suo interno, una breve edizione del TG1 a 915.000 e il 10.5%) mentre Viva Rai2! …e un po’ anche Rai1 sigla 185.000 spettatori (6.8%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 L’ultima gara raduna 576.000 spettatori (9.1%) mentre TG5 Notte è visto da 232.000 spettatori (8%). Su Rai2 Stasera c’è Cattelan su Raidue è visto da 233.000 spettatori con l’1.6% nella presentazione dalle 23:14 alle 23:36 e da 384.000 spettatori con il 4% dalle 23:36 alle 00:17 (Ancora Cinque Minuti, dalle 00:21 alle 00:33, a 251.000 e il 4.1%) mentre Storie di Donne al Bivio tiene svegli 154.000 spettatori (3.7%).

la lunga notte 5

 

Su Italia1 R.I.P.D. – Poliziotti dall’aldilà raccoglie 314.000 spettatori (4.2%). Su Rai3 TG3 Linea Notte dà la buonanotte a 553.000 spettatori con il 9.1%. Su Rete4 Terapia mortale è la scelta di 148.000 spettatori (4.7%). Su La7 La7 Doc – Città in pericolo: Venezia appassiona 378.000 spettatori (3.6%) e TG La7 Notte congeda 193.000 spettatori (3%). Su Tv8 Dirty Dancing – Balli proibiti totalizza 187.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Nove Comedy Club – Maurizio Battista in “Do You Remember Me?” raggiunge 203.000 individui (3.5%). Su Real Time La clinica del pus segna 308.000 spettatori (3.3%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 3.011.000 (24%)

Ore 20:00 4.590.000 (22.8%)

TG2

Ore 13:00 1.594.000 (13.5%)

Ore 20:30 965.000 (4.6%)

TG3

Ore 14:25 1.207.000 (10%)

Ore 19:00 1.887.000 (11.8%)

TG5

Ore 13:00 2.689.000 (22.5%)

Ore 20:00 4.106.000 (20.2%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 1.133.000 (11.4%)

Ore 18:30 698.000 (5.4%)

TG4

Ore 11:55 420.000 (5.5%)

Ore 18:55 548.000 (3.4%)

TG LA7

Ore 13:30 606.000 (4.8%)

Ore 20:00 1.350.000 (6.6%)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...