PIPPO E MI DIVERTO - GRASSO INCENSA LA TRASMISSIONE-AMBULANTE DEL RE SA-BAUDO: “NON C’È NULLA DI NUOVO MA C'È LUI CON IL SUO GARBO, IL SUO NOSTALGICO ENTUSIASMO - PIPPO DÀ IL MEGLIO QUANDO È MESSO AI MARGINI DALLA RAI, CHE DOVREBBE USARLO DIVERSAMENTE - HA FATTO UNO SPOT ELETTORALE SU MATTEO RENZI DA FAR CREPARE DI INVIDIA D'ALEMA (SE RENZI VINCERÀ LE PRIMARIE IL MERITO SARÀ SOLO SUO)”…

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Vecchia, inossidabile regola: il nuovo è sempre un calco dell'antico. Il nuovo di Pippo Baudo si chiama «Il viaggio» ed è una peregrinazione a bordo di un camper (preso a prestito da «Stranamore») lungo le strade del Belpaese alla ricerca di storie e personaggi (Rai3, lunedì, ore 21.11). Non c'è nulla di nuovo: né l'idea, né gli incontri, né la sigla («Strada facendo» di Baglioni), né la grafica.

Di nuovo c'è lui, Pippo, con il suo garbo, il suo ammirevole e nostalgico entusiasmo, la sua voglia di rimettersi in gioco (dalla famosa intervista con Beniamino Placido, quando fu messo fuori gioco per il «tradimento» con Mediaset, Baudo dà il meglio di sé quando è ai margini), e, ovviamente, con la sua indiscussa professionalità (che la Rai dovrebbe utilizzare altrimenti).

Dati i tempi, Baudo non cerca storie, oggetti, situazioni (non ha la curiosità intellettuale di un Mario Soldati), cerca soltanto personaggi famosi e da questi fatalmente dipende il ritmo del programma. Molto divertente, per esempio, l'incontro con Lorenzo Jovanotti, ormai sdoganato dalla chattering class, persino dai critici musicali stylish. Jovanotti ha questo di interessante: bisogna concentrarsi non su quello che dice («quando un uomo riesce a diventare un aggettivo», detto di Baudo; «le suore di clausura sono anche gentili», i giudizi sui film di Fellini...), ma su come lo dice, sul suo tono entusiastico con cui affronta il mondo.

Pippo ha poi fatto uno spot elettorale su Matteo Renzi da far crepare di invidia D'Alema (se Renzi vincerà le primarie il merito sarà solo di Baudo!), si è accontentato di incontrare gli amici di Benigni (in assenza del corpo mistico), ha chiacchierato con un odioso allenatore viareggino, ha rinverdito infine i fasti de La Bussola. «Il viaggio» è un riuscito programma di affabulazione e di repertorio, scritto con Cosimo Calamini, Giovanni Filippetto, Antonio Miglietta, Cristina Norante.

 

PIPPO BAUDO ALDO GRASSO PIPPO BAUDO FIORELLO E PIPPO BAUDO BAUDO-BRIGNANI-BLASI

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?