IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – DAL ‘PEPLUM’ ALLA COMMEDIA SEXY CON BUZZANCA, L’INCANTEVOLE ROSSANA PODESTÀ È STATA ATTRICE (DA) KOLOSSAL PRIMA DI LASCIARE IL CINEMA PER AMORE DI WALTER BONATTI

Marco Giusti per Dagospia

La bellissima Rossana Podestà, che se è andata in silenzio a 79 anni, poco dopo la scomparsa del suo amato ultimo compagno, Walter Bonatti, al quale aveva dedicato proprio recentemente un libro e un documentario, "W come Walter", è stata una delle poche star italiane che possa vantare non solo una popolarità internazionale, girando film a Hollywood, in Messico, in Spagna, ma anche varie vite da attrice.

E' stata la stupenda Giorgia della saga di "Sette uomini d'oro" diretta dall'allora marito Marco Vicario, che si muoveva da gatta con addosso solo una tutina di maglia sulle note della musica lounge di Armando Trovajoli, ma anche la Nausicaa dell'"Ulisse" di Mario Camerini prodotto da Carlo Ponti e Dino De Laurentiis con Kirk Douglas e l'incantevole Elena di Troia nell'omonimo film della Metro Goldwyn Mayer diretto da Robert Wise nel 1956, vincendo il ruolo su incredibile star americane, da Lana Turner a Rhonda Fleming, da Cyd Charisse a Yvonne De Carlo e la sua scelta venne molto pubblicizzata sulle pagine di "Variety", anche perché aveva allora solo diciannove anni e aveva ottenuto il ruolo dopo centinaia di provini che la Metro fece sia in America che in Europa.

Ma fu anche una delle tenere protagoniste di "Le ragazze di Piazza di Spagna" di Valerio Zurlini, e una delle reginette del peplum italiano. Per non parlare della sua grande attività nella commedia sexy a fianco di Lando Buzzanca in una serie di fortunatissimi film diretti sia da Vicario che da Nando Cicero e Steno dai titoli celeberrimi: "Il prete sposato", "Homo eroticus", "L'uccello migratore", "L'uccello migratore", "Il gatto mammone", dove è sempre e comunque la femmina del supermacho e assoluto re della pornochancada all'italiana.

Nata a Zlitan, in Libia nel 1934, figlia di Antonio Podestà, vero podestà di Tripoli sotto il controllo italiano, ragazzina di ottima famiglia, viene scelta dal regista francese Leonide Moguy per una specie di Moccia movie del 1951, "Domani è un altro giorno", interamente girato a Roma. Nei primi anni '50, ancora giovanissima, diventa una stellina del nostro cinema, fra commedia e mélo. Era stata messa sotto contratto, come si faceva a Hollywood, dalla Minerva Cinematografica a sedici anni per centomila euro al mese. L'impegno era che imparasse a recitare e a muoversi davanti alla macchina da presa.

La troviamo i "I sette nani alla riscossa" di Paolo W. Tamburella, "Guardie e ladri" di Steno con Totò e Fabrizi, "Strano appuntamento" del registo austro-ungherese Dezso Akos Hanza, "Io , Amleto" di Giorgio Simonelli con Macario, "Fanciulle di lussso" di Bernard Vorhaus, "Viva la rivista" di Enzo Trapani.

Ma la troviamo anche in film maggiori e di livello internazionale, come "La voce del silenzio" di Georg W. Pabst a fianco di Jean Marais e Aldo Fabrizi, prima di partire per il Messico per "La rete" e "Nosotros dos", due film cultissimi diretti da Emilio Fernandez, detto "El Indio", attore e regista diviso tra Hollywood e criminalità, che usciva e entrava di galera, resuscitato poi da Sam Peckinpah negli anni 70. In "Nosotros Dos" come nel precedente "Addio, figlio mio" di Giuseppe Guarino recita accanto al suo futuro marito Marco Vicario, allora giovane attore, col quale si sposò poco dopo. Ma saranno "Ulisse" di Camerini e "Elena di Troia" di Wise a aprirle le porte del grande cinema americano, che forse non riuscì a sfruttare a pieno.

Anche perché il suo matrimonio con Marco Vicario la confinò soprattutto a girare in Italia negli anni successivi. Con gli americani recitò in "Santiago" di Gordon Douglas con Alan Ladd e "Vento di passioni" di Richard Wilson con Jeff Chandler e Esther Williams, film oggi introvabili e di grande interesse. Ma la troviamo anche nel francese "L'isola dei pirati" di Robert Darene, nello spagnolo "Playa prohibida" di Julian Soler scritto da Juan Antonio Bardem, "L'isola in capo al mondo" di Edmond Greville, "Un evaso ha bussato alla porta" dello spagnolo di Julio Coll.

Divenne una delle personalità più attive nel peplum italiano, come dimostrano i suoi ruoli in "La spada e la croce" di Carlo Ludovico Bragaglia, "La furia dei barbari" di Guido Malatesta, "Solo contro Roma", prodotto dal marito dove incontra gran parte del cast de "I sette uomini d'oro", e, soprattutto, "Sodoma e Gomorra" di Robert Aldrich prodotto da Goffredo Lombardo, kolossal megaflop che ridusse sul lastrico la Titanus.

Nei primi anni '60 venne diretta da Antonio Margheriti nel capolavoro gotico "La vergine di Norimberga" e in "L'arciere delle mille e una notte". Poi vennero i film diretti da Marco Vicario, "Le ore dell'amore" con Keir Dullea, tratto da un racconto di Alberto Moravia, e i grandi successi della saga "I sette uomini d'oro", che le dettero una nuova e travolgente popolarità che verrà sfruttata più che nello spy anni 60, dai film sexy che Vicario dirigerà e produrrà negli anni '70.

Fu un titolo un po' più d'autore "Paolo il caldo" che Marco Vicario girò con Giancarlo Giannini protagonista tratto dal romanzo di Brancati. Il nudo non preoccupava la Podestà, visto che era già esplosa come attrice sexy con due paginoni su "Playboy" nel 1966. Assieme a Lando Buzzanca forma una coppia formidabile che produrrà un vero e proprio genere in tutto il Sudamerica, più o meno identificato nella pornochanchada brasiliana. Ma i loro film dettero origine anche a generi analoghi in Argentina e in Messico.

La ritroviamo negli anni '80 in produzioni curiose, come "I seduttori della domenica", dove è ancora bellissima nell'episodio di Dino Risi con Ugo Tognazzi, l'"Hercules" di Luigi Cozzi e in "Segreti, segreti" di Giuseppe Bertolucci, che sarà il suo ultimo film, dove interpreta la mamma di una terrorista. Divisa da Marco Vicario, passerà tutta la sua vita con Walter Bonatti ormai lontana da qualsiasi schermo cinematografico. Non ne voleva neanche parlare. Noi ne abbiamo sempre sentita la mancanza.

 

ROSSANA PODESTA HOMO EROTICUS ROSSANA PODESTA COPERTINA PLAYBOY ROSSANA PODESTA CON WALTER BONATTI ROSSANA PODESTA UOMINI DORO ROSSANA PODESTA SU PLAYBOY PODESTA ULISSE PODESTA ELENA DI TROIA PODESTA BUZZANCA HOMO EROTICUS PODESTA BUZZANCA GATTO MAMMONE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...