IL CINEMA DEI GIUSTI - E POI DICONO CHE LE SALE SONO VUOTE! “TAKE SHELTER” DI JEFF NICHOLS, PICCOLO CAPOLAVORO PREMIATISSIMO AL SUNDANCE E A CANNES PRESENTATO CON BRUTTO DVD MALAMENTE PROIETTATO E PURE DOPPIATO IN ITALIANO. ALLORA CE LO POTEVAMO SCARICARE! - COSI’, CI SPOSTIAMO IN SALA 1 A VEDERE UN ALTRO FILM, “DETACHMENT” DI TONY KAYE E È UNA GRAN BELLA SORPRESA…

Marco Giusti per Dagospia

Detachment di Tony Kaye/Take Shelter di Jeff Nichols.

Ormai andare al cinema e' un'avventura. E poi dicono che le sale sono vuote... Insomma. Qualche giorno fa. Caldo torrido a Roma. Decidiamo, con mia moglie, di andare a vedere "Take Shelter" di Jeff Nichols, piccolo capolavoro premiatissimo al Sundance e a Cannes (Grand Prix alla Settimana della Critica 2011).

Storia di un americano medio, il grandissimo Michael Shannon di "Boardwalk Empire" e "My Son, My Son, What Have Ye Done", che pensa che stia arrivando una tempesta da fine del mondo e decide di costruirsi un riparo (da cui il titolo "Take Shelter") dove lui, la moglie, Jessica Chastain e la figlioletta possano salvarsi. Solo che impazzisce nella costruzione del riparo e nella follia della fine del mondo.

Siamo pronti al Quattro Fontane in sala 3 a vedere questo capolavoro, dopo quindici minuti passati a vedere terribili spot che sembravano quelli di vent'anni prima, e mentre Michael Shannon guarda un gruppo di terribili nuvoloni nel cielo che spruzzano un liquido giallastro, noi scopriamo con ancor piu' terrore che quello che stiamo vedendo e' solo un brutto dvd malamente proiettato e pure doppiato in italiano. Allora ce lo potevamo scaricare. Usciamo a chiedere se e' vero quello che stiamo vivendo. Si'. C'e' pure un cartello alla cassa.

La distribuzione ha pensato di presentare il film cosi', in un dvd che forse nemmeno a casa avremmo visto. 8 euro. Ora, il povero Jeff Nichols ha messo giorni e giorni di riprese per inquadrare queste nuvole e il faccione torvo di Michael Shannon. Ha preso premi e grazie a questo film e' riuscito nel successivo "Mud", presentato quest'anno in concorso a Cannes, a riprendere in 35 mm il Mississipi. Non ce la sentiamo di offendere il suo lavoro con una proiezione che sembrava quasi in vhs. Magari all'Eden lo danno in pellicola... Cosi', ci spostiamo in sala 1 a vedere un altro film, "Detachment" di Tony Kaye, che di sicuro non e' in dvd. Un film che non e' piaciuto a tutti i critici.

Quel genio di Roberto Escobar gli ha dato 0 palle sull'Espresso: "Tony Kaye finge di mettere sotto accusa il sistema educativo americano, ma è più interessato a scimmiottare l'incolpevole Camus, raccontando un patetico "étranger" made in Usa. Intellettualismi a non finire, sostanza filosofica (e cinematografica) nulla". Meglio non fidarsi. Anche perche' gia' dopo una decina di minuti abbiamo capito che "Detachment" e' un film sofferto e personale su un tema che dovrebbe interessare tutti. La crisi, anche quella dell'educazione e delle istituzioni, la crescita in famiglie malsane, il distacco da se stessi e dal proprio lavoro, l'impossibilita' di vedere dei risultati.

Magari un po' troppo romantico, ma sicuramente sentito. E Adrien Brody, anche produttore, e' fantastico. Tony Kaye, inglese, si era fatto una gran fama con video musicali superpremiati (Red Hot Chili Peppers, Johnny Cash) e con una serie di celebri pubblicita'. Il passaggio al cinema non era pero' stato dei piu' felici. Il suo primo film, "American History X", ritratto di un naziskin razzista in America, era stato rimontato dalla produzione e disconosciuto dal regista. Sembra che Kaye avesse girato troppo materiale e non riuscisse piu' a venirne a capo. Ma il film ha grandi fan e un'interpretazione impressionante di Edward Norton.

Il secondo film di Kaye, "Black Water Transit" (2008) con Karl Urban e Laurence Fishbourne, non e' mai uscito. "Detachment" e' in pratica il suo primo film che Kaye controlla interamente (e' pure direttore della fotografia). Supermontato, violento, visivamente molto inventivo, non puo' piacere ai critici bacchettoni. Ma e'stato presentato con successo ai Festival di Tribeca e di Tokyo. E e' un gran film sulla sofferenza e la crisi americana in una scuola di New York dove Adrian Brody e' chiamato come supplente. La preside, Marcia Gay Herdan, sa che lei e la sua scuola hanno i giorni contati.

I professori, Lisa Liu, il grande James Caan, William Petersen, cercano di opporsi al declino della professione dell'insegnamento e cercano di insegnare qualcosa ai loro ragazzi, almeno di salvarli dalla violenza e dal nulla culturale della societa' americana. Inutilmente. Brody accetta la sua vita, quella degli altri e la sua professione, con un senso di distacco.

Vedra' il vecchio nonno che lo ha cresciuto morire demente in un ospedale, la prostituta minorenne che ha accolto a casa sua, Sami Gayle, iniziare a capire, mentre non riuscira' a salvare dalla sofferenza una studentessa grassa e troppo sensibile (la interpreta Betty Kaye, figlia del regista). Puo' piacere solo un po', ma anche molto e non ti lascia insensibile. No, zero palle e' veramente troppo poco.

 

TakeShelter jpegtake shelter jpegTake Shelter Locandina take shelter jpegJESSICA CHASTAIN IN TAKE SHELTER jpegDetachment poster jpegdetachment il distacco sami gayle jpegdetachment il distacco adrien brody betty kaye jpegdetachment jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”