FOLIES DE PARIS - LA POLIZIA FRANCESE SCODELLA (MIS)FATTI E FOLLIE ACCADUTE A PARIGI NEGLI ULTIMI QUATTRO ANNI - DAI TURISTI CHE GIRANO NUDI IN CENTRO AL MOTOCICLISTA CHE SFRECCIA A 190 CON IL BRACCIO INGESSATO - L’AUTOMOBILISTA CHE, MENTRE GLI FACEVANO LA MULTA, È RIUSCITO A BUCARE I PNEUMATICI DELLA VOLANTE E POI A DARSI ALLA FUGA - LO SCASSINATORE UBRIACO CHE SI ADDORMENTA SUL DIVANO DEL DERUBATO…

Alberto Mattioli per "la Stampa"

Terminato il superlavoro del primo dell'anno (bilancio: 205 arresti, 137 fermati, 209 automobili bruciate), i nipotini del commissario Maigret dimostrano di avere, oltre al senso dello Stato, anche quello dell'umorismo. Dal 2008, la Prefettura di Polizia di Parigi pubblica per i giornalisti un bollettino settimanale su fatti e soprattutto misfatti della metropoli. Adesso, per festeggiare il 2013, ha diffuso «il meglio» dei fatti più insoliti di quattro anni di cronaca, per lo più nera. Tutto strano ma vero.

IL PIÙ INCOSCIENTE.
Il motociclista che andava ai 190 Km all'ora sulla circonvallazione di Parigi. E con un braccio ingessato (7 aprile 2010).

IL PIÙ AUDACE.
L'altro motociclista che, presa la multa per eccesso di velocità, si è ripresentato venti minuti dopo al posto di blocco ed è riuscito ad arraffare il blocchetto delle contravvenzioni. Peccato che si sia sbagliato e abbia rubato un blocco intonso: arrestato (4 marzo 2009).

IL PIÙ RANCOROSO.
L'automobilista che, mentre gli facevano la multa, è riuscito a bucare i pneumatici della volante e poi a darsi alla fuga. È stato arrestato quando si è presentato al deposito per recuperare l'auto (11 marzo 2010).

IL PIÙ PUNITO.
L'automobilista beccato 206 volte in eccesso di velocità. Gli sono stati tolti dalla patente 450 punti (3 marzo 2010).

I PIÙ NUDI.
I due giovani turisti danesi che avevano una fame da lupo dopo una notte di baldoria. Sono usciti dalla loro camera d'albergo indossando soltanto le scarpe e in questa tenuta sono andati a comprare i croissant. Poi si sono fatti un giro nel quartiere prima di essere fermati e, si suppone, rivestiti (12 agosto 2010).

IL PIÙ STANCO.
Lo scassinatore che è penetrato in una casa e lì è stato trovato dal proprietario mentre, ubriaco fradicio, russava su un divano (27 ottobre 2010).

IL PIÙ ABBAGLIANTE.
Il possessore di un puntatore laser professionale (così potente da produrre lesioni alla retina) che l'ha utilizzato per prendere di mira l'elicottero della polizia (4 luglio 2012).

IL PIÙ ESOTICO.
Il cadavere di un pitone ripescato nella Senna. Era lungo tre metri e pesava 40 chili (11 luglio 2012).

IL PIÙ INDIGESTO.
L'hamburger ordinato da un evaso al ristorante di un centro commerciale parigino. Peccato che passasse di lì un agente di polizia penitenziaria che ha riconosciuto l'evaso, l'ha arrestato e gli ha fatto andare di traverso l'hamburger (12 novembre 2008).

IL PIÙ SFRONTATO.
L'operaio che si è presentato al commissariato del XX arrondissement per una riparazione. Ne ha approfittato per rubare carta d'identità, medaglia di riconoscimento e carta di credito di un agente. Scoperto e arrestato grazie alle telecamere (14 settembre 2011).

IL PIÙ VOYEUR.
Il fotografo che si era specializzato nel fotografare le donne sotto le gonne. Sul suo computer sono state scoperte quattromila fotografie. Altre mille le aveva già postate su Internet (15 luglio 2009).

I PIÙ RAPACI.
I falchi liberati durante il torneo del Roland Garros per tenere lontani i piccioni dai campi di tennis (23 maggio 2012).

LE PIÙ «APPETITOSE».
Le carni che una società straniera si proponeva di vendere a Parigi e per le quali ha domandato l'autorizzazione alla Prefettura. La risposta è stata che in Francia le bistecche di coccodrillo, cammello, zebra e caimano proprio non si mangiano (14 aprile 2010).

IL PIÙ SALATO.
Uno dei cortili della Prefettura che per la notte bianca del 2008 è stato interamente ricoperto di sale grezzo e utilizzato come cornice per una mostra di venti sculture (1° ottobre 2008).

IL MEGLIO CONSERVATO.
Il registro della detenzione di François Ravaillac, che il 14 maggio 1610 assassinò Re Enrico IV (quello che non disse mai «Parigi val bene una messa»). Le note si concludono il 27 maggio dello stesso anno, quando Ravaillac fu condotto in place de Grève e tenagliato al petto, alle braccia e alle gambe. Poi gli fu bruciata la mano destra, gli furono gettati sulle piaghe aperte piombo fuso e olio bollente e fu squartato da quattro cavalli. Infine i resti furono bruciati e dispersi al vento. Il registro è stato restaurato nel 2010 (8 settembre 2010).

I MEGLIO CALZATI.
I membri della banda di scassinatori che entravano nelle case usando una tecnica semplicissima: prendevano a calci la porta finché non cedeva (23 settembre 2009).

I MARINAI PEGGIORI.
I due ragazzini sorpresi dalla brigata fluviale mente cercavano di varare sulla Senna una zattera di fortuna (20 giugno 2012).

LO SCHERZO PEGGIORE.
Quello di un automobilista controllato da una pattuglia che ha pensato bene di estrarre dal cassetto della macchina una pistola (poi rivelatasi falsa) costringendo gli agenti a brandire le loro. Viceversa verissime (24 febbraio 2010).

 

LA POLIZIA DI PARIGI parigi Arco di TrionfoTELECAMERE DI SICUREZZA A PARIGI IL CADAVERE DI UN PITONE DI CHILI RITROVATO NELLA SENNA parigi borsa parigiParigiparigi parigi parigi

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO