
IT'S ONLY ROCK'N'ROLL (BUT I LIKE IT) - “IL BOSS NON È UN POETA, E NON È NEANCHE UN PROFETA POLITICO. È SOLO ROCK”- DOMANI AL FESTIVALETTERATURA DI MANTOVA IL GRANDE ALESSANDRO PORTELLI PRESENTA IL LIBRO SU SPRINGSTEEN
Piero Negri per “la Stampa”
PORTELLI COVER LIBRO SPRINGSTEEN
Scrive Alessandro Portelli: «Non è un poeta, e Springsteen non è neanche un profeta politico. È solo rock and roll». È un rimando a un vecchio e ambiguo inno dei Rolling Stones di tanti anni fa («È solo rock and roll, ma mi piace») e, pur essendo un breve inciso all’interno di un discorso più ampio, rischia di essere la chiave per capire il suo libro e l’opera di Bruce Springsteen, eterno ragazzo di 65 anni, cresciuto a un’ora di auto da New York e con il cuore mai allontanatosi dal mondo piccoloborghese, profondamente americano - pur se di impronta cattolica - che l’ha creato.
Il libro di Portelli si intitola Badlands (Donzelli, pp. 214, euro 25), come la canzone che spesso apre i concerti di Springsteen, contenuta in un album del 1978, Darkness on the Edge of Town, che il nucleo duro dei fan - e forse Springsteen stesso - considera il suo migliore. Un titolo perfetto, sintetico e aperto a molte possibili interpretazioni, anche quella letterale (i «badlands» in inglese sono i calanchi) che rappresenta bene un saggio complesso ma di molto piacevole lettura.
Portelli, che è considerato tra i maggiori esperti in Italia di storia orale, professore di Letteratura angloamericana alla Sapienza di Roma, distilla in duecento pagine un interesse più che trentennale nell’opera di Bruce Springsteen. Senza sforzo apparente, come se fosse ormai completamente immerso nella materia (le note a pié di pagina si possono agevolmente saltare).
Bob Dylan - Sinatra - Springsteen
Giusto così, se - come racconta lui - quando acquistò il doppio disco The River e scoprì il Boss, Portelli aveva 40 anni: «Facevo il professore di letteratura americana, ero intriso di politica. Se ne avessi avuti 18, mi avrebbe forse fatto lo stesso effetto che mi facevano Little Richard, Jerry Lee Lewis, Roy Orbison quando ce li avevo davvero, nel 1960, a Los Angeles; mi avrebbe dato la stessa eccitazione di sentirsi diversi dagli adulti».
È la forza liberatoria del rock and roll, quella che Springsteen disse di aver trovato in Elvis Presley e Bob Dylan (il primo liberò il corpo, il secondo la mente) e che tuttora, più o meno volontariamente, cerca di riassumere in se stesso e nei suoi interminabili e leggendari spettacoli dal vivo.
BRUCE SPRINGSTEEN CANTA CON GLI U2
Portelli racconta il percorso di liberazione di Bruce Springsteen mettendolo al suo posto, nella tradizione culturale del secolo americano, con riferimenti che illuminano. Come le citazioni del poeta Langston Hughes («Che succede a un sogno differito? / Si inaridisce / Come un acino d’uva al sole / O s’infetta come una piaga / E marcisce?») e pure di Emily Dickinson rinvenute in una strofa della canzone The River, che a prima vista è una storia di amore e disoccupazione.
Domani al Festivaletteratura di Mantova, alle 21, Portelli presenta il suo libro parlando con John Vignola del «Boss e del suo popolo». La data, 11 settembre, non è scelta a caso, naturalmente: di quel giorno del 2001, di ciò che è accaduto agli Usa, al mondo e soprattutto dentro le persone, Springsteen ha scritto molto, e mai superficialmente. Ma ciò che racconta questo libro - che così felicemente cozza con tante interpretazioni banali della critica italiana - è che è di rock and roll che si sta parlando. E il rock and roll, dice Springsteen e ricorda Portelli, «è sempre stato l’annuncio di qualcosa che stava per arrivare. Energia che ti spinge verso il futuro». Meglio della politica, più della poesia.
springsteen
bruce springsteen al mare
SPECIALE LUGLIO I PERSONAGGI PI RAPPRESENTATIVI DEGLI USA BRUCE SPRINGSTEEN
STING GINO PAOLI BRUCE SPRINGSTEEN PASCAL VICEDOMINI FOTO ADNKRONOS
bruce springsteen b
jessica rae springsteen is the horseback riding daughter of bruce springsteen
seeger springsteen
SPRINGSTEEN
SPRINGSTEEN IN CONCERTO A MILANO
SPRINGSTEEN IN CONCERTO A MILANO
springsteen ceccola airborne
BRUCE SPRINGSTEEN NEL DICEMBRE
BRUCE SPRINGSTEEN E PAUL MCCARTNEY jpeg
Sting e Springsteen
bruce springsteen a torino - la stampa.it
springstein bruce 003
springstein bruce 002
springstein bruce 001
bruce springsteen patti venezia02
Bruce Springsteen, 21 Ag.1978-f.A.Warhol
bruce springsteen al mare