beppe caschetto - ferdinando salzano - rossella barattolo baglioni sanremo

MA I GIORNALISTI A SANREMO VANNO AD ANNUSARE I FIORI? - ALLA PRIMA CONFERENZA STAMPA DEL FESTIVAL, NESSUN CRONISTA OSA PORRE UNA DOMANDA SUL CONFLITTO DI INTERESSI DI CLAUDIO BAGLIONI - CI PENSA IL NOSTRO GIUSEPPE CANDELA E LA DIRETTRICE DI RAIUNO, TERESA DE SANTIS, BUTTA IL PALLONE IN TRIBUNA: “IO RISPONDO DELL’ASPETTO ARTISTICO. I CONTRATTI VENGONO CHIUSI IN ALTRE SEDI...”

Giuseppe Candela per Dagospia

 

Beppe Caschetto - Ferdinando Salzano - Rossella Barattolo

Alla prima conferenza stampa del “Fep-stival” di Sanremo in prima fila siede un trio inedito: Ferdinando Salzano, Beppe Caschetto e Rossella Barattolo, compagna del cantante romano. Solo alle 13.31, dopo oltre un'ora, viene concessa la parola ai giornalisti. "Alle 13.50 dobbiamo chiudere", avvisa l'ufficio stampa. Tredici minuti dopo Baglioni si dilegua per il collegamento del Tg1, si prosegue e si sfora di cinque minuti. Nel mezzo dieci domande, nessuna, ripetiamo nessuna, con riferimenti alla polemiche che da giorni presenzia sui siti (su Dagospia già un anno fa se ne parlava), sui giornali (pochissimi) e portata in tv da Antonio Ricci a Striscia la notizia.

 

Ferdinando Salzano, agente di Baglioni, è il capo di Friends and Partners che gestisce anche il dittatore artistico, come ama definirsi, e più di venti artisti presenti alla kermesse con ruoli diversi: superospiti, duetti, in gara. Esiste un conflitto di interessi? E soprattutto, come segnalato dal giornalista Monina, esiste ancora oggi la clausola che fa parte di tutti i contratti che riguardano il servizio pubblico e prevede che non ci siano relazioni (etichette, management, edizioni e booking) tra coloro che devono selezionare gli artisti che finiranno all’interno del concorso canoro?

TERESA DE SANTIS

 

Una domanda che in extremis chi vi scrive ha posto, chiedendo anche se la Rai può di fatto concedere a una società di avere questo strapotere sull'evento più importante del piccolo schermo. La direttrice Teresa De Santis ha così replicato: “Io rispondo dell’aspetto artistico perché il ruolo del direttore di rete riguarda questa competenza. I contratti vengono chiusi in altre sedi, nell’area legale e delle risorse artistiche.

 

Esiste una clausola di trasparenza sulla cui congruità ritengo debbano rispondere altri più competenti. So per certo che l'azienda è sottoposta a uno scrutinio feroce, è sempre sotto i riflettori, sempre oggetto di polemiche che spesso portano alla politica. Siamo controllati dal parlamento, dall'Agicom, dalla corte dei conti. In realtà, per quanto si possa argomentare, le questioni sul conflitto di interessi sono tecnicamente seguite con molta attenzione e scrupolosità."

 

claudio baglioni 3

Toccherà ora alle sedi competenti, chiamate in causa, spiegare se questa clausola è stata o meno rispettata. E' opportuno ricordare che il discusso contratto è stato curato e chiuso dalla precedente gestione Orfeo-Maggioni e che gli attuali vertici rispondono di decisioni che non hanno preso.

 

Sul tema si è anche espresso il vicedirettore di Rai1 Claudio Fasulo con toni più difensivi: "Clausola trasparenza c'è ed è stata rispettata. Ci sono state persone come Moroder, Pino Donaggio, è evidente che per avere un direttore artistico competente deve essere un esperto. Facciamo delle scelte inattaccabili dal punto di vista della qualità. Sfido chiunque dei presenti a ignorare la presenza di Nek, del Volo o di Renga. Questa situazione è figlia di un mercato molto concentrato, ma nell'assoluta trasparenza del lavoro che facciamo vi invito a verificare. Primo ospite è Andrea Bocelli, che con questo mondo non ha nulla a che spartire".

mario orfeo monica maggioni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…