facebook zuckerberg

PRIVATIZZARE I PROFITTI, STATALIZZARE I TROLL - FACEBOOK ''CHIEDE AIUTO'' AI GOVERNI PER CONTROLLARE I CONTENUTI WEB. UN'AZIENDA CHE FATTURA DECINE DI MILIARDI DI UTILI NON VUOLE SPENDERE PIÙ SOLDI PER FILTRARE LA MONNEZZA. NON SOLO: SE VENGONO REGOLAMENTATI I CONTENUTI POLITICI (AUGURI), FACEBOOK DIVENTEREBBE UN ORGANO ELETTORALE UFFICIALE, DIVENTANDO IMPRESCINDIBILE NELLE CAMPAGNE ELETTORALI

 

Alessandro Crea per https://www.tomshw.it/

 

 

zuckerberg

Controllare i contenuti Web è un lavoro troppo complesso e gravoso affinché lo possano svolgere unicamente le aziende private come Facebook. Ad affermarlo è stato Mark Zuckerberg, in una lettera aperta pubblicata sul Washington Post. Ma, per una volta, quella avanzata dal presidente e fondatore di Facebook non è una semplice scusa. Zuckerberg chiede infatti un ruolo più attivo dei governi nell’emanare nuove leggi in quattro contesti chiave: contenuti nocivi, integrità delle elezioni, privacy e portabilità dei dati.

 

MARK ZUCKERBERG

“I legislatori spesso mi rinfacciano di avere un potere eccessivo sul discorso pubblico e, francamente, sono d’accordo” ha affermato Zuckerberg, ricordando di avere deciso da poco la creazione di un organismo terzo e indipendente a cui appellarsi per le decisioni interne su cosa pubblicare e cosa no. Tuttavia sa che per arginare il diffondersi di contenuti nocivi serve di più, leggi applicabili da tutti i social network ad esempio, in maniera trasversale.

 

 

zuckerberg 1

“Sono convinto che Facebook abbia responsabilità nel collaborare a correggere i problemi, per questo sto cercando collaborazione dai legislatori di tutto il mondo”. Insomma, l’obiettivo è di quelli ardui ed è scorretto chiedere l’impegno di Facebook e dei social network in generale senza fare nulla di concreto a livello legislativo, per dotarli di nuove armi.

 

In particolare Zuckerberg chiede:

 

Regole comuni nel controllo della diffusione dei contenuti nocivi a cui tutti i social media aderiscano, applicate da soggetti terzi, in qualità di garanti.

Obbligatorietà per tutte le principali tech companies nel produrre un report trimestrale sulla trasparenza, da affiancare a quello finanziario.

 

Leggi più rigide in tutto il mondo per preservare l’integrità delle elezioni, con standard comuni che consentano ai siti Web di identificare in modo univoco gli attori politici.

Le leggi richieste non dovrebbero applicarsi unicamente a candidati ed elezioni ma anche agli argomenti “politicamente divisivi”, da applicare anche al di fuori dei periodi elettorali.

Nuovi standard che consentano di controllare il modo in cui I dati siano utilizzate nelle campagne elettorali per profilare I votanti online.

ZUCKERBERG WIRED

 

Aumento dei Paesi dotati di leggi sulla privacy simili al GDPR europeo entrato in vigore quest’anno nei territori dell’unione europea.

Regole chiare su chi debba essere considerate responsabile della protezione dei dati, quando vengono spostati da un servizio all’altro.

 

Nel frattempo Facebook non se ne sta con le mani in mano. Da oggi ad esempio sarà possibile avere molto più controllo e più informazioni su ciò che visualizziamo nel nostro news feed. D’ora in poi basterà un semplice tap sui dispositivi mobili per ricevere informazioni aggiuntive non solo sui motivi per cui visualizziamo certe pubblicità ma anche certi post.

 

 

Questa nuova funzione, oltre a consentirci di avere maggiori dettagli su quali informazioni generalmente hanno maggior peso nel determinare l’ordine dei post, ci offriranno anche la possibilità di intervenire attivamente.

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO

 

Gli utenti infatti potranno intervenire su diversi parametri come visualizza per primo e non seguire più, e avranno un accesso più veloce e semplificato alle preferenze del News Feed e alle opzioni per la privacy.ù

UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO UDIENZA DI ZUCKERBERG AL SENATO facebook zuckerberg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…