FONDAZIONE IN AZIONE - PROFUMO E VIOLA ALZANO L'ASTICELLA DELL'AUMENTO DI MPS A 5 MILIARDI. E LA FONDAZIONE DELLA MANSI, NEL SUO PICCOLO, SI INCAZZA. MENTRE IL SINDACO VALENTINI SI MERAVIGLIA...

Cesare Peruzzi per ‘Il Sole 24 Ore'

Nessun timore, ma sorpresa evidente e anche un po' d'irritazione. Tra le istituzioni di Siena prevale lo stato d'animo di chi pensava all'immediato futuro come a una strada senza grandi ostacoli. La prospettiva (per adesso un'ipotesi) di rivedere l'importo dell'aumento di capitale di Banca Mps, invece, è un imprevisto.

La Fondazione Mps, azionista con il 3,1% del gruppo di Rocca Salimbeni, ha vincolato il 2,5% in un patto parasociale con il 4,5% di Fintech e il 2% di Btg Pactual, impegnandosi a sottoscrivere pro quota l'aumento da 3 miliardi. L'impegno resterà valido anche con una manovra da 5 miliardi? «Prima di qualsiasi valutazione, vogliamo vedere i numeri e le ragioni che li giustificano», sintetizza così il pensiero dei vertici dell'Ente presieduto da Antonella Mansi una fonte vicina a Palazzo Sansedoni.

Il sindaco di Siena, Bruno Valentini, che esprime quattro dei 14 componenti dell'organo d'indirizzo (deputazione generale) della Fondazione, è più esplicito: «Sono davvero meravigliato, per almeno due motivi: il primo perchè non più tardi di qualche mese fa i vertici di Banca Mps dissero esplicitamente che con lo spread sotto i 200 punti il Monte sarebbe stato automaticamente uno degli istituti più capitalizzati del sistema - spiega -; il secondo, perchè ritengo che una questione così delicata non possa circolare come un'indiscrezione, provocando alla quotazione del titolo gli effetti che stiamo vedendo».

La notizia di un ripensamento sull'entità dell'aumento da parte dei vertici della banca presieduta da Alessandro Profumo e guidata dall'amministratore delegato Fabrizio Viola, in effetti, ha chiuso bruscamente la luna di miele borsistica del Monte (+60% da inizio d'anno), ricreando il clima negativo di fine 2013, quando ci fu il tentativo di accelerare i tempi dell'aumento di capitale (da 3 miliardi), che i manager di Rocca Salimbeni avrebbero voluto fare a gennaio.

A differenza di allora, però, la Fondazione ha sostanzialmente ultimato l'opera di dismissione della sua partecipazione nel Monte (33,5%), concentrandosi su quel 2,5% sindacato con Fintech e Btg Pactual. E ha i mezzi per partecipare a un aumento anche più oneroso di quello previsto. Dopo aver ripagato il debito (340 milioni) e aver accantonato i soldi per onorare gli impegni pregressi (circa 90 milioni), l'Ente di Palazzo Sansedoni ha in cassa più di 400 milioni, al netto dei 75 milioni necessari per sostenere pro quota la manovra già approvata da 3 miliardi.

Se però il consiglio d'amministrazione della banca deciderà di convocare gli azionisti ancora una volta (sarebbe la terza, dopo le due deleghe rilasciate ai manager nel 2012 e 2013), lo scenario potrebbe anche cambiare. Per la Fondazione, infatti, la redditività dell'attivo adesso è strategica.

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIAntonella Mansi f bcdb c d a acff ad ee ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA bruno valentini mps

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…