MEGLIO PROVASOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI: IL FUTURO PRESIDENTE DI RCS, COMMISSARIO DEL CREDITO COOPERATIVO FIORENTINO CONTRO IL DEPUTATO PDL DENIS VERDINI E GLI ALTRI MEMBRI DEL CDA DELLA BANCA - SCONTRI DEI PASCHI DI SIENA: PER DUE VOTI, PROFUMO ELETTO NUOVO PRESIDENTE - S-FIAT-ATA: CHIUDE PER 28 GIORNI IL CENTRO RICERCHE DI ORBASSANO - EPURAZIONE NEL NUOVO CDA DI ICE: SI SALVA SOLO ZEGNA - SQUINZI DEBUTTA ALLA CATTOLICA - UN’UNIVERSITÀ CALIFORNIANA PONTE PER GOOGLE A BOLOGNA? - GREENPEACE L’EREDITIERA…

Da "Panorama Economy" in edicola domani

1 - RCS, PROVASOLI CONTRO VERDINI...
Angelo Provasoli, futuro presidente del gruppo editoriale Rcs-Corriere della Sera contro Denis Verdini, deputato del Pdl e personaggio di riferimento nell'azionariato de Il Foglio. La carta stampata, però, stavolta non c'entra. Casomai al centro della vicenda c'è il credito. Provasoli, infatti, ha proposto un'azione di responsabilità nei confronti di Verdini, degli altri membri del consiglio d'amministrazione e dei sindaci del Credito Cooperativo Fiorentino. L'ex rettore della Bocconi, insieme a Virgilio Fenaroli, dal 27 luglio di due anni fa è commissario della banca toscana che è stata messa sotto tutela dalla Banca d'Italia per un buco di 83 milioni di euro. Intanto, i sette sportelli del Credito Cooperativo sono stati rilevati da Chianti Bianca insieme alle attività sane: l'istituto fondato da Verdini, infatti, può contare su 350 milioni di raccolta diretta e 170 milioni di impieghi.

In realtà, all'inizio Provasoli aveva cercato di salvare il Credito Cooperativo. Poi, di fronte alle numerose irregolarità e alle perdite di gestione giudicate insostenibili, ne ha chiesto la liquidazione coatta amministrativa. E Mario Monti, nella sua veste di ministro dell'Economia, ha firmato il decreto venerdì 23 marzo. Dall'inizio di aprile quindi il Credito Cooperativo non esiste più. Restano, invece, i risvolti giudiziari della vicenda.

2 - PROFUMO DI BATTAGLIA A SIENA...
Il consiglio comunale di Siena si è spaccato su Mps. Un voto molto contrastato ha ratificato il nuovo board della banca dove spiccano Alessandro Profumo come presidente e Fabrizio Viola, a.d. Maggioranza e opposizione si sono mescolati e alla fine la nomina è stata approvata per 17 a 15. Alcuni esponenti dell'ex Margherita hanno espresso voto negativo sposando le perplessità che già in Fondazione erano state manifestate dal presidente Gabriello Mancini, contrario a Profumo.

A farne le spese è stata Lucia Aleotti, destinata alla vicepresidenza: il clima di sospetti l'ha coinvolta perché la sua candidatura sembrava sostenuta dall'ala dissidente che si riconosce in Alberto Monaci, presidente del consiglio regionale toscano. Senza la vice presidenza ha rinunciato anche al posto in cda. Così il gruppo Menarini, pur essendo il più grande azionista dopo la Fondazione, ha solo due posti in cda. La vicepresidenza è andata a Turiddu Campaini, presidente di Unicoop Firenze.

3 - RICERCA FIAT IN FERIE...
Dopo gli stabilimenti Fiat, trema pure la ricerca applicata del Lingotto. Più in sordina rispetto allo scalpore che fanno i movimenti delle fabbriche di Pomigliano d'Arco e Mirafiori, il Centro ricerche Fiat di Orbassano, alle porte di Torino, si prenderà una pausa. Per adesso si tratta di 28 giorni di chiusura generale tra la fine di aprile e l'inizio di agosto (cioè prima della chiusura estiva) che verranno effettuati senza ricorrere alla cassa integrazione che porta con sé gli allarmi dei sindacati e i titoli dei giornali.

Per i 750 addetti del centro piemontese, infatti, è previsto un piano di permessi retribuiti e di ferie obbligatorie di massa che consentiranno questo lungo stop. Dovuto anche al rallentamento dei nuovi modelli in uscita dalla casamadre di Torino a causa della crisi che sta attraversando il mercato dell'automobile continentale. I tecnici di Orbassano e i loro sindacati, però, sono molto preoccupati che dietro a questo rallentamento si nasconda in realtà l'intenzione del numero uno di Fiat Sergio Marchionne di trasferire l'intera ricerca automobilistica del gruppo ai centri Chrysler, Jeep e soprattutto Dodge di Detroit, negli Stati Uniti. Soprattutto dopo la notizia che la prossima Alfa Giulia, che sostituirà l'attuale 159, non sarà altro che la Dodge Dart europeizzata.

4 - SQUINZI DEBUTTA CON QUADRIO...
Il 19 aprile la giunta decisiva. Poi il 24 maggio l'assemblea con il passaggio delle consegne con Emma Marcegaglia. Ma per Giorgio Squinzi la prima uscita pubblica da presidente di Confidustria sarà lunedì 7 maggio alla Cattolica di Milano per la presentazione del libro: Economia oltre la crisi. Riflessioni sul liberalismo sociale, scritto da Alberto Quadrio Curzio.

5 - ICE, SI SALVA SOLO ZEGNA...
Come promesso, il Consiglio dei ministri ha nominato il 6 aprile il nuovo cda dell'Ice. Ne fanno parte Riccardo Monti, consulente Value partners, a cui dovrebbe andare il ruolo di presidente operativo, l'ambasciatore Maurizio Melani, Luigi Scordamaglia di Assocarni, l'imprenditore calzaturiero Giuseppe Mazzarella e il vicepresidente di Confindustria per l'internazionalizzazione Paolo Zegna. Unico rimasto del vecchio cda, a cui sindacati e dipendenti rimproverarono di non aver mosso un dito contro la chiusura dell'Istituto decisa nel 2011 dal governo.

6 - BOLOGNA SOGNA CALIFORNIA (E GOOGLE)...
Il sindaco di Bologna vuole fare la rivoluzione hi-tech a Bologna e alla platea del forum del piano strategico metropolitano, presieduto da Romano Prodi annuncia una nuova università internazionale in arrivo in città. Con il professore incuriosito e il rettore dell'Alma Mater, Ivano Dionigi, indispettito. Che ha considerato il progetto di Virginio Merola un attacco alla più antica università del mondo. Per stemperare le polemiche l'assessore alla Comunicazione Matteo Lepore ha parlato di una suggestione del primo cittadino.

Di fatto Merola non ha nessuna intenzione di mollare, così è partita la caccia al nuovo ateneo. Molti hanno pensato alla Cina con Prodi ottimizzatore dell'accordo. Di fatto, raccontano da ambienti vicini al sindaco, sono fuori strada. Perché si tratterebbe di un'università californiana che potrebbe aprire un campus dedicato alle nuove tecnologie, non troppo in concorrenza con Alma Mater, e che favorirebbe lo sbarco in città della sede italiana di Google.

7 - GREENPEACE VUOLE L'EREDITA'...
Da guerrieri dell'arcobaleno a cacciatori d'eredità. Fare ambientalismo costa e anche Greenpeace adesso va all'assalto dell'eredità degli italiani. Infatti, il responsabile Donors development manager della sede italiana, Luigi Lingelli, ha convinto i vertici dell'associazione ambientalista a lanciare anche in Italia una campagna in grande stile per il lascito a Greenpeace, dal suggestivo claim «per lasciare il pianeta senza abbandonarlo». Il tutto attraverso il sito Internet (www.greenpeace.org/italy/it/), brochure informative e pubblicità su alcune testate nazionali.

 

 

 

Angelo ProvasoliALESSANDRO PROFUMO jpegGabriello ManciniSQUINZI paolo zegna lapVirginio Merola

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...